Stagione 2022/2023

Stagione 2021/2022

Stagione 2020/2021

Stagione 2019/2020

La dolce guerra_Cabiria Teatro
12/10/2019 - 13/10/2019

La dolce guerra_Cabiria Teatro

Teatro

Olmo è un pioniere del cinema, Ada è una maestra elementare. Vivono in una brillante Torino, in piena Belle Epoque. Ogni giorno lui si affanna per girare una scena del proprio film, usando lei come attrice improvvisata. Ada, seguendo alla lettera le direttive ministeriali, insegna ai bambini le parole di D’Annunzio mentre sullo sfondo avanzano le prime lotte per l’emancipazione femminile.

Acquista ora
Il ringhio della via lattea_Barletti / Waas
16/11/2019

Il ringhio della via lattea_Barletti / Waas

Teatro

Un disilluso Donald Trump, licenziatosi, vorrebbe tanto fondere tutte le armi raccolte e disfarsi del proprio denaro. Veramente! E che dire dei buoni propositi di Heidi Klum? O della donna che vuole salvare la Socialdemocrazia? Cosa va cercando una giraffa fumatrice sulla scena? E chi diavolo è questo Bonn Park, che si è infilato nel proprio stesso testo?

Acquista ora

Stagione 2018/2019

IL PECCATO
07/09/2018

IL PECCATO

Teatro

Con “Il Peccato” Giacomo Sette isola un frammento del documentario “Jesus Camp” adattandolo alla nostra sensibilità teatrale, ricreando la stessa suggestione delle messe evangeliche in un contesto teatrale laico.

Acquista ora
ATTORNO A UN TAVOLO
18/09/2018 - 21/09/2018

ATTORNO A UN TAVOLO

Incontro, Teatro

Lo spettacolo con cena durante la quale la Compagnia racconta storie di vita (di teatro, di agricoltura, di paura di volare, di amici e di cinghiali), esperienze personali, piccoli fallimenti apparentemente senza importanza, inquietudini che attraversano il nostro presente.

Acquista ora
CAPPUCCETTO ROSSO_Ersiliadanza
14/04/2019 - 15/04/2019

CAPPUCCETTO ROSSO_Ersiliadanza

Danza

La fiaba è sempre cominciata così: Cappuccetto disobbedisce e abbandona il sentiero per addentrarsi nel bosco… Anche qui, Cappuccetto e Lupo , nel ripercorrere la storia, prendono strade laterali, trasgrediscono, aprono varchi di libertà che nessuna delle stesure originali aveva previsto.

Acquista ora
DERIVAZIONE N.5_SALVO LOMBARDO (IT)
27/06/2019

DERIVAZIONE N.5_SALVO LOMBARDO (IT)

Danza

workshop per danzatori\danzatrici e performer a cura di Salvo Lombardo dal 24 al 27 giugno 2019. Per partecipare:
è necessario inviare una breve presentazione, un curriculum, e una foto all’indirizzo: formazione.salvolombardo@gmail.com (inserendo in oggetto nome e cognome_Derivazione n.5). La restituzione finale: 27 giugno ore 19.30

Acquista ora
After the party_Thomas Noone Dance (ES)
01/07/2019

After the party_Thomas Noone Dance (ES)

Danza

Questa creazione, oltre a segnare una breve pausa di creazione della compagnia di Thomas Noone, è anche un’inflessione nella sua carriera di performer che affronta le diverse sfide con una rinnovata curiosità. L’incontro con Duda Paiva, maestro di teatro di figura ad Amsterdam e il suo artigiano André Mello, ha creato il suo alter-ego per tenersi compagnia sul palco.

Acquista ora

Stagione 2017/2018

39 SCALINI
17/09/2017

39 SCALINI

Una corsa vertiginosa fino all’ultimo travestimento dai ritmi narrativi serrati e incalzanti che conserva la ricchezza dei dettagli psicologici della versione cinematografica girata da Hitchcock nel 1935, da cui riprende l’umorismo graffiante e acuto, l’alta tensione e la suspense.

Acquista ora
SARA + a seguire il dibattito con il regista e il cast
25/09/2017

SARA + a seguire il dibattito con il regista e il cast

Cinema

Il film è vincitore del progetto MigrArti 2017 ed è in competizione per il Premio MigrArti Venezia nell’ambito della 74ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Zac e Sara sono un ragazzo e una ragazza musulmani cresciuti in Italia tra i valori occidentali e quelli interni alle loro famiglie. Le libertà, l’amore impossibile, la voglia di sfuggire alle definizioni sono i temi che li uniscono. INGRESSO GRATUITO

Acquista ora
IL GOBBO
26/09/2017

IL GOBBO

Cinema

Dopo l’esordio dello scorso anno nel cortile dei Palazzi Federici, dove Ettore Scola girò ‘Una giornata particolare’, la rassegna itinerante approda ora al Quarticciolo dove Carlo Lizzani nel 1960 ambientò il film ‘Il Gobbo’: ascesa e discesa del giovane Giuseppe Albano, meglio noto come ‘Il gobbo del quarticciolo’, uno dei protagonisti della Resistenza nella Roma occupata dai nazisti. Introduce Massimiliano Bruno. INGRESSO GRATUITO

Acquista ora
SARA + a seguire il dibattito con il regista e il cast
27/09/2017

SARA + a seguire il dibattito con il regista e il cast

Cinema

Il film è vincitore del progetto MigrArti 2017 ed è in competizione per il Premio MigrArti Venezia nell’ambito della 74ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Zac e Sara sono un ragazzo e una ragazza musulmani cresciuti in Italia tra i valori occidentali e quelli interni alle loro famiglie. Le libertà, l’amore impossibile, la voglia di sfuggire alle definizioni sono i temi che li uniscono. INGRESSO GRATUITO

Acquista ora
IL BAMBINO DALLE ORECCHIE GRANDI
17/11/2017 - 19/11/2017

IL BAMBINO DALLE ORECCHIE GRANDI

C’è una coppia, un uomo e una donna che si sono appena conosciuti. Tutti e due hanno delle orecchie grandi e questa cosa li ha fatti sentire da subito vicini, affini. Sono due persone che si avviano a stare insieme tra note lievi e incerte, in bilico tra il loro presente e il loro passato. Tra la sensazione di essere un amore tutto nuovo ma anche, in qualche modo, già vissuto.

Acquista ora
BIANCANEVE
26/11/2017 - 28/11/2017

BIANCANEVE

Un “classico” della storia del Teatro Ragazzi italiano e internazionale, la versione del Teatro del Carretto di questa fiaba tradizionale, seppur sempre così innovativa nella sottigliezza dei linguaggi utilizzati

Acquista ora
A MAZON dislessia coreografica
07/12/2017

A MAZON dislessia coreografica

Danza

A mazon è il gioco delle forze che si attraggono e si respingono, creando e distruggendo di continuo il mondo, come lo Yin fa con lo Yang, come lo scuro con il chiaro, il freddo con il caldo. Ma gli opposti sono indistinti: A mazon è la drammatica scoperta degli opposti che sono uno: la stessa cosa nella stessa cosa. Tutto è Qi.

Acquista ora
UN RICORDO - Speciale Natale
10/12/2017 - 12/12/2017

UN RICORDO – Speciale Natale

ispirato al racconto autobiografico, “A Christmas Memory”, che Truman Capote scrisse nel 1956, parla dell’affinità elettiva tra un bambino e una donna anziana e del tessuto emotivo che si crea tra due persone che si impegnano insieme alla realizzazione di un progetto.

Acquista ora