30 gennaio ore 10:00 / Teatro
Vivere ancora. Voci dal filo spinato
TEATRO DELL’ORSA
La Shoah raccontata dal cuore pensante di uomini e donne. Un racconto a due voci che si rafforza con intensi momenti musicali dal vivo e foto d’epoca che amplificano visivamente la narrazione, traducendo le parole in immagini in un’eco che è anche fisica. Un percorso nella memoria, dai quaderni, dai diari, dalle tracce degli scritti di donne e uomini sopravvissuti e non all’inferno dei campi di concentramento. La drammaturgia si compone con le parole di Etty Hillesum, Elie Wiesel, Peter Weiss, Primo Levi, Ruth Kluger, Elisa Springer, per rappresentare la resistenza e la resa di fronte al tentativo di omologare e uccidere ogni diversità, di annientare la dignità di uomini e donne.
età consigliata dai 12 anni
Durata: 60 min
CREDITI
Di e con Bernardino Bonzani, Monica Morini
Al pianoforte Gaetano Nenna
Luci e tecnica Nicolò Sala
Biglietti
Scolastiche
posto unico 7 euro
Federica Migliotti 3935740748
prenotazioniscuoletbq@gmail.com