da giovedì 9 a domenica 12 maggio • festival – ragazzi Il Festival diffuso nei teatri della rete dei Teatri in Comune: Teatro del Lido di Ostia, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Biblioteca Quarticciolo – Museo delle Civiltà – Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale 4 giorni interamente dedicati al teatro di figura e alle sue molteplici espressioni Compagnie e Artisti provenienti da Italia, Portogallo, Spagna, Cile, Polonia, Turchia, Bulgaria e Paraguay si alterneranno sui nostri palchi con spettacoli, laboratori, mostre e incontri Con il patrocinio di UNIMA Italia Unione Internazionale della Marionetta 1 grande città 4 giorni 12 spettacoli 40 repliche 7 laboratori 25 artisti 8 paesi del mondo rappresentati 1 direzione artistica condivisa per un festival partecipato, plurale, popolare, per tutti a partire dai bambini biglietti: 7 € intero • 5 € ridotto GLI EVENTI DI IMMAGINA AL TEATRO DI VILLA PAMPHILJ giovedì 9 maggio ore 11
Teatri in Comune presenta
IMMAGINA 2024
Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma – quarta edizione
Laboratori gratuiti con prenotazione obbligatoria – mostra a ingresso gratuitoSPETTACOLI
Cengiz Ozek Shadow Theatre – Turchia
GARBAGE MONSTER
Di e con Cengiz Ozek
venerdì 10 maggio ore 17
Compagnia Walter Broggini – Italia
SOLO
Di e con Valter Broggini
Musicisti: Giorgio Rizzi e Roberto Scala
Scene e costumi: Elide Bolognini e Attili
sabato 11 maggio dalle ore 10 alle ore 12
Ku’nuu Titeres – Paraguay
CORRESPONDENCE
Frammenti di una storia nascosti in una cassetta delle lettere
di e con Carola Mazzotti
regia di Gabriela Céspedes
sabato 11 maggio ore 11.30
Caricata Teatro – Portogallo
MIL E UMA
di e con David Fariza
regia di Claudio Hochman
scene e costumi di Sandrine Costa
sabato 11 maggio ore 16
Bambabambin – Italia
QUEL DIAVOLO DI ARLECCHINO
di Paolo Rech
regia di Eleonora Fuser
sabato 11 maggio ore 18
Teatro di Carta/ Ombre bianche teatro – Italia
SPHERA
di Chiara Carlorosi e Marco Vergati
domenica 12 maggio ore 11
Varna State Puppet Theatre – Bulgaria
LITTLE WIZARDS
di e con Vera Stoykova
scenografia di Svila Velichkova
musiche di Hristo Namliev
domenica 12 maggio dalle ore 16 alle ore 18
Ignazio Bortot – Italia
IL MARE IN UNA CONCHIGLIA
di e con Ignazio Bortot
Info. e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com / 06 5814176
LABORATORI
sabato 11 maggio ore 11
Laboratorio a cura di Biblioteca Villino Corsini e Teatro Verde
A FORMA D’OMBRA
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria: l.nocchi@bibliotechediroma.it
sabato 11 maggio e domenica 12 maggio ore 16/19
Laboratorio a cura di Ti con zero
RODARI IN VILLA – ORIENTEERING LETTERARIO
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria: scuderieteatrali@gmail.com /065814176
sabato 11 maggio ore 18.40
Piccolo laboratorio creativo a cura di Teatro di Carta
GIOCHIAMO CON LE OMBRE
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria: scuderieteatrali@gmail.com /065814176
domenica 12 maggio ore 14.30
Laboratorio a cura di Marta Cascarano
TEATRINI DI CARTA
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria: scuderieteatrali@gmail.com /065814176
MOSTRA
da gioved 9 a domenica 12
Mostra dei teatrini di carta di Michele Cascarano. A cura di Marta Cascarano.
DISEGNO SEMPRE ANCHE QUANDO PENSO
ingresso gratuito
PRESENTAZIONE
venerdì 10 maggio ore 11
IINTRECCI per una storia condivisa tra teatro ragazzi e teatro di figura
di Alfonso Cipolla e Renata Coluccini a cura di Unima Italia e Assitej – saranno presenti gli autori
Intervengono Veronica Olmi, Francesco Aquilanti
INCONTRI
Incontri/lezioni del Corso “Tradizioni, Mestieri, Teatro Vivo” dell’Università Roma Tre – Dams, a cura della Prof.ssa Valentina Venturini e Veronica Olmi
giovedì 9 maggio ore 17/20
IL TEATRO D’OMBRA
di e con Fabrizio Montecchi
venerdì 10 maggio ore 18/20
TEATRO SENZA PAROLA
di e con Walter Broggini
per maggiori informazioni sul festival: scuderieteatrali@gmail.com / 06 5814176