Fuori Programma 2024
Please, touch!
21 Giugno>5 Luglio
Teatro Biblioteca Quarticciolo, Parco Tor Tre Teste Alessandrino, Teatro India, Circo Massimo/Terrazza dei Laboratori dei Cerchi
Fuori Programma giunge alla sua nona edizione dal titolo Please, touch! un invito a “toccare” le risonanze espressive e culturali chiamate in causa dalle diverse autorialità in programma, provenienti da quattro continenti: Bassam Abou Diab (LB), Mk (IT), Leonardo Delogu e Valerio Sirna/DOM- (IT), Brigel Gjoka & Rauf “Rubberlegz” Yasit (AL/USA/UK), Asier Zabaleta/ERTZA (MOZ), Salvo Lombardo (IT), Cie Linga (CH), Compagnie Zimarèl (GLP), Adriana Boriello (IT), Aristide Rontini (IT), Off Projects (NL), Frantics Dance Company (DE), Graham Feeny (USA), Flavia Zaganelli (IT), Chey Jurado & Javito Mario (ES).
Il senso del tatto convoca un coinvolgimento prossimo alla carnalità della danza per abbreviare le distanze tra costrutti ideologici e persone. Un desiderio di accorciare il varco tra fatti e pensieri, per affondare nella materia dei corpi il principio guida di una relazionalità regolata dal sentire, prima ancora del capire. Il ritirarsi di questo scarto tra un accadimento e la sua comprensione non è tuttavia un effetto regressivo di passare il comando ai pensieri veloci, al contrario è il tentativo di soffiare umanità laddove abusi di potere, aggressioni e narrazioni distorte plasmano le sensibilità, erigendo economie emotive capaci di stabilire affezioni normative, emozioni lecite ed illecite, simpatie più giuste di altre, sentimenti più riprovevoli di altri.
Please, touch! è un gesto deittico, una chiamata ad abbandonare la prudenza per “mettere le mani” sulle questioni che ribollono di presente. Questa mappa sensoriale ci orienta nei paesaggi che il festival invita ad attraversare alla luce del tramonto: Parco Tor Tre Teste Alessandrino, Teatro India, Teatro Biblioteca Quarticciolo e Circo Massimo/Terrazza dei Laboratori dei Cerchi. Una geografia di luoghi riabitata dall’incontro tra comunità temporanee e progetti performativi outdoor appositamente creati per il festival allo scopo di innestare un flusso dinamico nella fruizione di azioni attraversabili da diversi punti di vista.
Per consultare il programma completo vai su www.fuoriprogramma.com
Per info e prenotazioni scrivi a: fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
CALENDARIO MUNICIPIO V
21 Giugno ore 16.00 > 19.30
Progetto speciale per Fuori Programma Festival 2024
Dabke Fusion Laboratorio condotto da Bassam Abou Diab (LB)
Teatro Biblioteca Quarticciolo
22 Giugno ore 19.00 > 21.00
Progetto speciale per Fuori Programma Festival 2024
The Bee’s Path Bassam Abou Diab (LB)
Parco Tor Tre Teste Alessandrino
25 Giugno ore 18.00
Placebo Dances Flavia Zaganelli (IT)
Prova aperta residenza
Teatro Biblioteca Quarticciolo
25 Giugno ore 19.00
Let my body be! Salvo Lombardo – Chiasma (IT)
Parco Tor Tre Teste Alessandrino
25 Giugno ore 20.00
Dystopian Frantics Dance Company (DE)
Parco Tor Tre Teste Alessandrino
prima regionale
26 Giugno ore 18.30
Darkness pic-nic DOM-
(Prologo, Picnic, buio)
Parco Tor Tre Teste Alessandrino
Progetto site-specific per Fuori Programma 2024
28 Giugno ore 18.30
Esplorazioni Urbane a cura di CentroCelle
28 Giugno ore 19.00
Alexis 2.0 Aristide Rontini/Nexus Factory (IT)
spettacolo con audio-descrizione
Parco Tor Tre Teste Alessandrino
28 Giugno ore 19.30
Otempodiz ERTZA (MOZ)
Parco Tor Tre Teste Alessandrino
28 Giugno ore 20.00
Gounouj In Situ Léo Lérus_Compagnie Zimarèl (GLP)
Parco Tor Tre Teste Alessandrino
prima nazionale
______________________-
RESIDENZE Teatro Biblioteca Quarticciolo
Dal 21 al 25 Giugno
Placebo Dances Flavia Zaganelli
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Dal 26 al 30 Giugno
Home Graham Feeny
Teatro Biblioteca Quarticciolo
______________
LABORATORI
21 Giugno ore 16.00 > 19.30
Dabke Fusion
Laboratorio condotto da Bassam Abou Diab
Progetto speciale per Fuori Programma Festival 2024
Teatro Biblioteca Quarticciolo
22 Giugno > 5 Luglio
Lo sguardo performativo
Workshop di visione e critica a cura di Teatro e Critica
Teatro Biblioteca Quarticciolo / Teatro India
22 Giugno > 5 Luglio
Video storytelling
Laboratorio di tecniche audiovisive per la narrazione dello spettacolo dal vivo
a cura di Andrea Caramelli
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Teatro India
_____________
INCONTRI
22 Giugno ore 17.30
28 Giugno ore 18.30
ESPLORAZIONI URBANE
a cura di Ass. CentroCelle
28 Giugno ore 18.00
L’audio-descrizione nella Danza
Incontro con Aristide Rontini
Parco Tor Tre Teste Alessandrino
Per consultare il programma completo vai su
Per info e prenotazioni scrivi a: fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
Come acquistare
Online su Vivaticket.it
Via mail scrivendo a fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
Nei punti vendita Vivaticket
Telefonicamente al numero 329 55 08 072 (dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 16.00)
Prezzi
singoli ingressi da € 3 a 15
ingresso giornaliero Parco Tor Tre Teste (22, 25, 26, 28 giugno) € 12
Abbonamenti
Gli abbonamenti di Fuori Programma non contengono spettacoli, ma serate intere da dedicare alla scoperta di artisti e compagnie.
Scegli il giorno e vedi tutto quello che è in programma:
ABBONAMENTO 3 SERATE € 30
ABBONAMENTO 5 SERATE € 45
ABBONAMENTO FULL – 9 SERATE € 68 (tutti* gli spettacoli del festival + prova aperta di Placebo Dances in regalo)
*Evento fuori abbonamento: Veduta_Roma del 23 giugno
Riduzioni
Under 25, gruppi, scuole di teatro e danza scrivendo a fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com
Incontri e laboratori
L’iscrizione al laboratorio Lo sguardo performativo e alle Esplorazioni Urbane è gratuita a fronte dell’acquisto del biglietto per gli spettacoli correlati.
Per info su costi e prenotazioni: fuoriprogramma.prenotazioni@gmail.com