10/05/2026 Teatro

10 maggio h 17.00 /Teatro

Collettivo Oltre Marea
VENIRE MENO

Spettacolo selezionato a Dominio Pubblico Youth Fest 2025 e finalista al Roma Fringe Festival 2025

Voi avete mai finto l’orgasmo?

Da questa domanda nasce “Venire Meno”, una scrittura ribelle e ironica sul tema della finzione dell’orgasmo femminile. E’ un fenomeno di cui spesso si parla tra amiche, in un paradossale meccanismo per cui può sembrare impossibile ribellarsi alla condizione di accondiscendenza e compiacimento, una “cultura del sacrificio” a cui siamo educate. In scena, quattro ragazze e un divano. Camilla non sa come affrontare le difficoltà con cui si scontra nei rapporti sessuali. Chiede allora, alle sue amiche, di insegnarle l’infallibile arte del fingere. Tra posizioni assurde e studi basati su bravissime performer del sesso, le ragazze preparano Camilla all’incontro con il suo Luca. 

Le scene di finzione e di gioco tra le quattro amiche si alternano alle voci delle donne intervistate, da cui emergono anche quelle delle attrici. Perché fingiamo l’orgasmo? Cosa si nasconde dietro questa “punta dell’iceberg”? “Venire meno” è un’espressione metaforica che racchiude molteplici significati: sacrificarsi, perdere la coscienza, fare un passo indietro, mancare, finire, deludere. L’atto di fingere l’orgasmo è un’arma a doppio taglio: da una parte, l’inganno di fingere rappresenta una forma di potere; dall’altra, chi finge nega a se stessa il proprio piacere. Il motivo di questa scelta risiede nella cultura a cui le donne sono spesso educate: accondiscendere l’altro e sottomettersi al suo sguardo, in una dinamica di disparità tra i sessi. È la conseguenza di un sistema di cui siamo ancora tutte e tutti vittime. 

_____________

Crediti

di e con  Eleonora Bracci, Giulia Celletti Marta Della Lucia, Camilla Ferrara
consulenza artistica Andrea Cosentino, Sarah Sammartino
con il sostegno di Vestiti della vostra pelle 2024, Associazione Calpurnia, Spin Time Labs

_____________

Dopo esserci formate attraverso esperienze artistiche diverse, le nostre strade si sono incrociate nella masterclass di scrittura creativa Rebel Lyrics 2024. Tenuto da Silvia Gallerano e Cristian Ceresoli, il laboratorio proponeva il tema della ribellione come motore drammaturgico. Nasce così la nostra prima scrittura sulla finzione dell’orgasmo femminile. L’urgenza di affrontare questo tema ci ha spinte a cercare altre occasioni di sviluppo del lavoro. Selezionate dal bando Vestiti della vostra pelle 2024, abbiamo avuto la possibilità di partecipare a un percorso di residenze con la supervisione artistica di Andrea Cosentino. L’esito, in forma di studio, ha esordito al Teatro Ateneo a dicembre 2024. Il confronto con il pubblico e con gli operatori ci ha permesso di riscontrare un forte entusiasmo ed interesse rispetto al tema e al modo in cui l’abbiamo portato in scena. La nostra ricerca poetica ha proseguito con la realizzazione di un secondo studio, presentato al festival Dominio Pubblico Youth Fest  a giugno 2025 e al Roma Fringe Festival a luglio 2025. 

_____________

Biglietti
Intero  €15 – Ridotto  €12 – Ridotto accademie  €10 – Ridotto promozione / gruppi di10o più persone  €8

Per info e prenotazioni
promozione.tbq@cranpi.it

Acquista online il tuo biglietto