martedì 29 agosto ore 21
regia Alejandro Loayza Grisi
con José Calcina, Luisa Quispe, Santos Choque
genere Fiction
Bolivia | Uruguay | Francia – 2022 – 87 min
Virginio e Sisa sono un’anziana coppia quechua che vive sull’Altipiano boliviano devastato dalla siccità. Lui è un allevatore di lama che ogni giorno deve compiere un percorso di diversi chilometri per poter trovare qualche stentato ciuffo d’erba e un po’d’acqua per gli animali. Un giorno arriva il nipote Clever con una proposta: i nonni potrebbero andare a vivere in città dove sia lui che suo padre abitano.
Alejandro Loayza-Grisi ci porta in una terra poco frequentata dal cinema per raccontarci una piccola storia che si situa in grandi spazi spettacolari che ricordano il cinema di Sergio Leone o di John Ford per la potenza che amanano dal punto di vista visivo. Non siamo però di fronte a vicende cariche di azione anche se la tensione non manca. Perché fin dalla prima inquadratura di un uomo che cammina da solo in una terra arida veniamo collocati in una dimensione in cui l’essere umano e la Natura non vivono più in comunione.
Il vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance lancia un forte grido di allarme sui mutamenti climatici senza fare proclami ma con empatia umana.
PRENOTA ORA oppure ACQUISTA ONLINE
CINEMA DI RACCORDO 2 BIGLIETTO UNICO 5 EURO
Programmazione a cura di Maria Vittoria Pellecchia (Associazione Eikon)
• Tor Bella Monaca Teatro Festival ARENA ESTATE •
– – –
06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it