dal 6 al 28 marzo il sabato e la domenica ore 18
TUTTI INSIEME A TEATRO
Rassegna di TEATRO RAGAZZI per tutta la famiglia IN STREAMING
Con il contributo della Regione Lazio
Sabato 6 marzo 2021 ore 18
Teatro Trastevere
A SPASSO COL MOSTRO
Liberamente tratto dal “Gruffalò”
da un’idea di Marco Zordan
con Marco Zordan, Antonio Randazzo, Valentina Guaetta
“Ha zanne tremende, artigli affilati e denti da mostro di bava affilati”. Questa è la descrizione che fa del Mostro che vive nella foresta, un piccolo topolino, impegnato ad inventare qualcuno che lo avrebbe vendicato se qualche belva feroce lo avesse mangiato, fino a scoprire che questo mostro… esiste veramente!
A seguire approfondimento dedicato ai genitori a cura delle psicologhe di “Il Bosco di Selvaggia”
domenica 7 marzo ore 18
Seven Cults
CHI ME L’HA FATTA IN TESTA
dall’amatissimo libro per l’infanzia di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch
con Claudia della Seta, Sofia Diaz e Marianna Cutraro
scene Roberta Gentili
Ad una talpa graziosa ma decisamente miope accade un piccolo incidente: qualcuno le ha fatto la cacca in testa! Ma chi è il colpevole? Per scoprirlo, la Talpa dovrà svolgere approfondite indagini tra tutti gli animali con grande delizia di bambini e adulti.
sabato 13 marzo ore 18
Nogu Teatro
PRESIDE GRUGNO: SCUOLA IN PERICOLO
regia di Ilaria Manocchio
con Agnese Lorenzini, Ilaria Manocchio, Valerio Riondino e Fabio Versaci
Cosa succederebbe se il Preside della vostra Scuola si trasformasse in un buffo supereroe in mutande, talmente inadeguato da assumere un nuovo professore pazzo e malefico mettendo in pericolo tutti i suoi alunni?
domenica 14 marzo ore 18
Compagnia Nomen Omen
GIACOMINO E IL FAGIOLO MAGICO
con Alessandra Cavallari, Alessandra Maccotta e Danilo Zuliani
Protagonisti assoluti di questa storia sono un bambino e la sua curiosità: il desiderio di scoperta lo porta a svelare un mondo altro (e alto) che si trova sopra le nuvole. Da cinque apparentemente comuni fagioli ricevuti da un misterioso viandante, nasce un ponte che collega i due mondi…
A seguire approfondimento dedicato ai genitori a cura delle psicologhe di “Il Bosco di Selvaggia”
sabato 20 marzo ore 18
Settimo Cielo
GIANNINO STOPPANI, IN ARTE BURRASCA
scritto e diretto da Giacomo Sette
con Gloria Sapio e Maurizio Repetto
musiche di Andrea Cauduro
scene di Marco Malerba
Le vicende di Giannino Stoppani in Arte Burrasca, un bambino di dieci anni nella Toscana di fine ‘800, ispirato in parte alla mitica figura di Gianburrasca. Giannino è un bambino vivace, creativo, sensibile e intelligente: la sua vitalità e sincerità smascherano spesso l’ipocrisia e l’arroganza che governano il mondo degli adulti.
domenica 21 marzo ore 18
Movimentoinactor – Con.Corda
GAZELA, LA ZIA AKIMA E LO SPIRITO DELLA SAGGEZZA
liberamente ispirato ai racconti dello scrittore del Mali Amadou Hampaté Ba
danzatrici Elisa Paini e Leila Ghiabbi
regia e coreografia di Flavia Bucciero
La storia di una giovane ragazza che vive in un villaggio africano e affronta un rocambolesco viaggio incontrando animali molto particolari: il camaleonte, il pipistrello, lo scorpione, l’otarda, ognuno con un segreto da rivelare.
A seguire approfondimento dedicato ai genitori a cura delle psicologhe di “Il Bosco di Selvaggia”
sabato 27 marzo ore 18
Seven Cults
C’ERANO UNA VOLTA BAMBINE RIBELLI
Ispirato a Storie della buona notte per bambine ribelli
di e con Livia Caputo, Roberta Gentili, Ana Kusch e Maria Vittoria Pellecchia
regia Maddalena Emanuela Rizzi
Come sono le aviatrici? Si sente chiedere Amelia Earhart durante un’intervista. “Di certo non sono diverse da qualunque altro gruppo di persone; sono semplicemente donne e ragazze del tutto normali con la passione del volo. Un pilota è un pilota”. Le nostre bambine sono semplicemente bambine che giocano, parlano con le stelle, disegnano, ascoltano… Uno spettacolo che narra la fanciullezza di 8 donne passate alla storia.
A seguire approfondimento dedicato ai genitori a cura delle psicologhe di “Il Bosco di Selvaggia”
domenica 28 marzo ore 18
Compagnia Almatanz di Luigi Martelletta
GRAN GALÀ DI FIABE IN DANZA
Lo Schiaccianoci, Il Lago dei cigni, La bella addormentata nel bosco, Carmen…
con i solisti del corpo di ballo Almatanz
coreografia di Luigi Martelletta
Uno spettacolo che nasce con l’intento di rappresentare i più grandi balletti del repertorio classico e neoclassico. Gli artisti che si susseguiranno sul palco, interpreteranno i più belli e famosi titoli della storia della danza.
GLI SPETTACOLI SARANNO DISPONIBILI IN STREAMING SUL CANALE YOU TUBE DEL TEATRO TBM
È possibile accedere illimitatamente allo spettacolo per 48 ore. Superata la scadenza, il link non sarà più attivo.
INFORMAZIONI
06/2010579 (dalle 13,30 alle 18,30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it