
Lunedì 8 marzo ore 18.00 sui canali social del Teatro Villa Pamphilj
CONTIAMOCI: Un ritratto del gender balance nel jazz in Italia
A cura dell’associazione culturale JazzMine Network
Geri Allen, Nina Simone, Valaida Snow, Esperanza Spalding, Terri Lyne Carrington, Ingrid Jensen sono soli alcuni dei nomi di donne strumentiste e compositrici che hanno e stanno facendo la storia del jazz. Ma, oltre a loro, ce ne sono molte altre, spesso poco note al grande pubblico. Il mondo delle arti improvvisate e della musica in generale, continua ad essere discriminante nei confronti del sesso femminile, in termini di partecipazione ai festival, approccio educativo e formativo, opportunità lavorative.
L’8 marzo l’associazione culturale JazzMine(www.jazzmine.eu), in collaborazione con il Teatro Villa Pamphilj, presenta in un evento anche musicale, i risultati del Questionario Contiamoci, uno studio pilota lanciato lo scorso 22 giugno e conclusosi a fine ottobre, avente come obiettivo quello di fare luce sugli squilibri legati al gender balance nelle arti improvvisate. Il comitato artistico che ha lanciato l’iniziativa è composto da nomi autorevoli del jazz odierno, Cecilia Sanchietti (Presidente), Ada Montellanico, Susanna Stivali, Angelo Olivieri, Ilaria Biagini, Michela Lombardi e molti altri.
L’incontro alternerà momenti di discussione e performance musicali con:
Cecilia Sanchietti – Presidente JazzMine (batterista compositrice)
Susanna Stivali (cantante, compositrice, membro del comitato artistico)
Angelo Olivieri (trombettista, analista, membro del comitato artistico)
Accompagneranno le performance musicali anche:
Emanuele Bruno al pianoforte
Flavia Ostini al contrabbasso
Modera: Valeriano Solfiti per il Teatro Villa Pamphilj
scuderieteatrali@gmail.com