
10 marzo h 09.30/matinée per le scuole
Teatro per le nuove generazioni
Faber Teater
LAMPI DI(N)GENIO
Dialogo sopra i fisici misteri
Età consigliata: 12+
Vi siete mai chiesti come è nata la fisica? Da dove arriva il metodo sperimentale? Come nacque il geniale ingegno?
Due insigni professori ci guidano in un viaggio nella fisica elementare: si parte dalla Torre di Pisa, per assistere agli esperimenti di Galileo sulla caduta dei gravi, si parla di matematica, la “lingua della natura”, di esperimenti, misure e leggi della fisica. Si esplora il Sistema Solare, costruendo dal vivo un planetario, per poi approdare nel mondo meraviglioso dell’acustica, a studiare suoni e rumori. Tutto visto dalla prospettiva dei silenzi del vuoto e dei suoni della materia.
Lo spettacolo vuole essere un percorso divertente nella fisica elementare, scientificamente rigoroso e insieme comico. Perché per studiare le scienze occorre curiosità e immaginazione. Come Einstein, che divenne fisico il giorno in cui, bambino, si chiese: “Ma perché le onde del sasso che lancio nell’acqua sono rotonde? E non sono quadrate?”.
E continuò a chiederselo per il resto della vita.
_____________
Crediti
con Marco Andorno e Sebastiano Amadio
regia Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone
_____________
Faber Teater è nato nel 1997 grazie all’intuizione e alla visione di Aldo Pasquero (per anni anche direttore artistico del gruppo con la preziosa collaborazione di Giuseppe Morrone). La compagnia crede nell’autopedagogia e nella ricerca collettiva ed individuale di un allenamento, di una preparazione alla scena che passa attraverso diverse tradizioni provenienti da mondi vicini e lontani: dallo yoga alla danza, dall’acrobatica all’uso dei trampoli, dal canto alla narrazione, allo studio di strumenti musicali. Dal 2004 si dedicano anche alla ricerca vocale, musicale e pedagogica con Antonella Talamonti, compositrice, formatrice, insegnante e vocalista, per vent’anni collaboratrice della Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma.
Nel corso degli anni la compagnia ha collaborato con artisti come Mario Barzaghi, Claudia Contin e Ferruccio Merisi,Andrea Brugnera, Rocco De Paolis, Mario Chiapuzzo, Luciano Nattino, Gianni Bissaca, Paolo Nani.
_____________
Biglietti
Intero adulti €12 – Intero bambini €8
Per info e prenotazioni
promozione.tbq@cranpi.it
Acquista online il tuo biglietto