10/12/2025 - 11/12/2025 Teatro Ragazzi

10 dicembre h 10.30
11 dicembre h 9.30 /Teatro per le nuove generazioni 

Teatro Telaio
ABC DEL NATALE

Siamo in una stalla, una stalla famosa, e quei due animali sono proprio loro: l’Asino e il Bue, con tanto di coda e orecchie. Da più di duemila anni tengono aperte le porte della loro casa e scaldano esseri umani grandi e piccini raccontando loro storie, belle e antiche. Racconto dopo racconto, Asino e Bue si accorgono che ogni parola detta, ogni personaggio evocato, pur così antico e famoso, non sempre viene riconosciuto dai piccoli spettatori che li circondano. E’ l’occasione quindi per tornare alle basi, per spiegare tutto daccapo, giocando con le parole e trovando modi originali e divertenti per far conoscere tutto, o quasi, di quel gran mistero. Partendo dalle cose più semplici, dall’ABC, per costruire, assieme, un alfabeto del Natale.

Il Teatro Telaio continua la sua ricerca attorno alla festa e alla ritualità del Natale, alle sue radici e derivazioni culturali, al suo significato, alle sue affinità antropologiche con feste e riti di altre culture, per evitare che un patrimonio culturale e di tradizione condiviso da secoli si perda nei meandri della memoria e sempre meno venga trasmesso alle nuove generazioni.

 

 

_____________

Crediti

musiche e strumenti musicali ideati da Alessandro Calabrese
musiche eseguite dal vivo da Alessandro Calabrese e Antonio Panice
scenografia realizzata da Giuseppe Luzzi
costumi ideati da Giuseppe Luzzi e realizzati da Laura Montefusco
drammaturgia e regia Angelo Facchetti

_____________

Teatro Telaio è un pezzo di storia del teatro della città di Brescia. Dopo una serie di spettacoli ascrivibili al filone del “terzo teatro”, e l’organizzazione di rassegne e festival di rilievo internazionale, tra cui la sezione bresciana di Sonavan… le vie d’intorno, dal 1987 l’attenzione si è spostata verso attività rivolte prevalentemente a minori e famiglie.  Negli ultimi anni è stato ridato spazio al teatro per adulti, anche se il teatro per bambini rimane il principale ambito di attività del Teatro Telaio. In quest’ambito, soprattutto all’interno di Trame vie si stanno sviluppando progetti innovativi specifici indirizzati alle fasce d’età 0 – 6 anni e young adult. L’attività del Teatro Telaio è completata da un convinto lavoro didattico e formativo all’interno delle scuole, con gli insegnanti, in ambito sociale e anche con le aziende. Ogni anno realizza decine di laboratori nelle scuole di ogni ordine e grado e in ambito extrascolastico. Teatro Telaio è riconosciuto e finanziato da MIBAC e convenzionato con Regione Lombardia. Aderisce a Assitej Italia e Confcooperative e alla rete europea EU Beyond Accessibility. Nell’ambito dell’accessibilità va ricordato il progetto Ti prendo per mano, finalizzato alla sperimentazione di buone prassi che permettano di realizzare programmazioni teatrali in grado di essere fruite in maniera inclusiva anche da bambini con disabilità in particolare nell’ambito delle neurodivergenze.

_____________

Biglietti
Intero adulti  €12 –  Intero bambini €8

Per info e prenotazioni
promozione.tbq@cranpi.it

Acquista online il tuo biglietto