07/05/2026 - 10/05/2026 Teatro

CondiVisa
Teatri in movimento lungo l’acquedotto
7 > 10 maggio 2026

CondiVisa. Teatri in movimento lungo l’acquedotto è un progetto di scambio e condivisione tra due fucine artistiche del V municipio, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e Fortezza Est di Tor Pignattara. Due spazi strutturalmente molto diversi tra loro, ma accomunati dallo stesso ideale di arte come seme di riqualificazione per la città, in particolare per il municipio V di cui entrambi sono linfa vitale di creatività e cultura.

 

PROGRAMMA

 

7 maggio ore 20.30 /Teatro

Diego Frisina
HO RAPITO PAOLO MIELI

di e con Diego Frisina
regia Mario Pizzuti e Diego Frisina
co – produzione Fortezza Est

Diego Frisina è un giovane uomo dall’acuto senso critico che cerca costantemente di ampliare e integrare la sua visione del mondo. Un giorno, sopraffatto dal senso di impotenza di fronte alla faziosità dei mezzi di informazione e spaventato dalla prospettiva di una nuova guerra mondiale, decide di compiere un gesto estremo: rapire il noto giornalista Paolo Mieli. (Scopri di più)

_______________________________________

8 maggio h 20.30 /Teatro

I Tre Barba
LE NOZZE DI FIGARO

di Wolfgang Amadeus Mozart, libretto Lorenzo Da Ponte
adattamento e regia I Tre Barba
con Lorenzo De Liberato, Alessio Esposito, Lorenzo Garufo

Con il loro consueto stile ironico e grottesco, i Tre Barba trasformano l’opera in un paradossale “dramma della gelosia”, con tinte “crime” e “underground” a fare da atmosfera ad un’ intricatissima corsa contro il tempo, dove la passione smodata si trasforma persino in pericolo. (Scopri di più)

_______________________________________


9 maggio h 20.30 /Teatro

Alessandra De Luca / ANĐELKA VULIĆ
BANDIERA BIANCA

di e con Alessandra De Luca
regia Anđelka Vulić
in collaborazione con Giulia Maria Falzea
drammaturgia Alessandra De Luca

Una riflessione tragicomica sul mondo del lavoro che parte da piccole,  minute esperienze biografiche, dell’autrice e non solo. A fare da cornice e sfondo la città di  Roma, con le sue complessità, le sue contraddizioni, le sue opportunità un attimo prima date e  un secondo dopo negate, la sua variegata umanità, le sue crudezze e rudezze, la città alla quale  si arriva dalla provincia del Sud a 19 anni perché si sogna in grande ma in meno di un mese ti  ricorda quanto invece siamo piccoli e fragili.  (Scopri di più)

_______________________________________

10 maggio h 17.00 /Teatro

Collettivo Oltre Marea
VENIRE MENO

di e con Eleonora Bracci, Giulia Celletti, Marta Della Lucia, Camilla Ferrara

Voi avete mai finto l’orgasmo? Da questa domanda nasce “Venire Meno”, una scrittura ribelle e ironica sul tema della finzione dell’orgasmo femminile. E’ un fenomeno di cui spesso si parla tra amiche, in un paradossale meccanismo per cui può sembrare impossibile ribellarsi alla condizione di accondiscendenza e compiacimento, una “cultura del sacrificio” a cui siamo educate. (Scopri di più)

_______________________________________

 

Biglietti
Intero  €15 – Ridotto  €12 – Ridotto accademie  €10 – Ridotto promozione / gruppi di10o più persone  €8

Per info e prenotazioni
promozione.tbq@cranpi.it