Prossimi eventi
DANZA IL TUO CLOWN
Formazione, TeatroCondotto da Gianluigi Capone. In collaborazione con la Scuola Romana di Circo.
CONDIVISA_TBQ_Fortezza EST
Teatro“CondiVisa. Teatri in movimento lungo l’acquedotto” – Progetto di scambio e condivisione di creatività e cultura tra due fucine artistiche del V municipio, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e Fortezza Est di Tor Pignattara.
HO RAPITO PAOLO MIELI | Diego Frisina
TeatroDiego Frisina è un giovane uomo dall’acuto senso critico che cerca costantemente di ampliare la sua visione del mondo. Un giorno, sopraffatto dal senso di impotenza di fronte alla faziosità dei mezzi di informazione e spaventato dalla prospettiva di una nuova guerra mondiale, decide di compiere un gesto estremo: rapire il noto giornalista Paolo Mieli.
LE NOZZE DI FIGARO | I Tre Barba
TeatroCon il loro consueto stile ironico e grottesco, i Tre Barba trasformano l’opera in un paradossale “dramma della gelosia”, con tinte “crime” e “underground” a fare da atmosfera ad un’ intricatissima corsa contro il tempo, dove la passione smodata si trasforma persino in pericolo.
BANDIERA BIANCA | Alessandra De Luca / Anđelka Vulić
TeatroUna riflessione tragicomica sul mondo del lavoro che parte da piccole, minute esperienze biografiche, dell’autrice e non solo.
VENIRE MENO | Collettivo Oltre Marea
TeatroVoi avete mai finto l’orgasmo? Da questa domanda nasce “Venire Meno”, una scrittura ribelle e ironica sul tema della finzione dell’orgasmo femminile. E’ un fenomeno di cui spesso si parla tra amiche, in un paradossale meccanismo per cui può sembrare impossibile ribellarsi alla condizione di accondiscendenza e compiacimento, una “cultura del sacrificio” a cui siamo educate.
LAGUNA CAFE’ | Benedetto Sicca / Giuseppe Affinito
TeatroIn uno spazio sospeso tra realtà e immaginazione, due uomini si ritrovano dopo anni per affrontare ricordi e rimpianti. Compiono un viaggio emotivo che esplora l’ amore e le relazioni e che li condurrà fino al compimento ineluttabile del loro destino. Un incontro che mette a nudo la vulnerabilità umana, l’inadeguatezza dei sentimenti e la ricerca di una verità condivisa.




