Prossimi eventi
UN LETTO PER DUE
TeatroUmori e accadimenti di un’intera esistenza: con Riccardo POLIZZY CARBONELLI e Marina LORENZI | SALA GRANDE
DANZA IL TUO CLOWN
Formazione, TeatroCondotto da Gianluigi Capone. In collaborazione con la Scuola Romana di Circo.
DIVAGAZIONI E DELIZIE | Parigi, 28 nov. 1899. Una serata con Sebastian Melmoth (Oscar Wilde)
TeatroUno spettacolo straordinario, poetico, ironico, malinconico con DANIELE PECCI | SALA GRANDE
DEDICATO | Ermenlida Nasuto / Francesco Alberici
TeatroCome si racconta una storia che ancora non si sa come andrà a finire? Dedicato è una passeggiata dolce, l’istantanea di un momento in cui il quotidiano cambia e sembra essere occupato dal solo pensiero della malattia e della sua cura.
CACCIA ’L DRAGO | Frosini / Timpano
TeatroUn attore supermarionetta racconta per l’ennesima volta la storia di un tranquillo contadino dell’Inghilterra medievale coinvolto suo malgrado in una caccia al drago eccetera eccetera. Tra continue divagazioni, ritardi, incidenti che ne minacciano il lineare svolgimento, lo spettacolo è il faticoso tentativo di raccontare in maniera convincente questa storia.
DANZA IL TUO CLOWN
Formazione, TeatroCondotto da Gianluigi Capone. In collaborazione con la Scuola Romana di Circo.
E’ SOLO UN LUNGO TRAMONTO | Jacopo Giacomoni
Teatro«The time is out of joint». Viviamo un presente che non si può ricordare infestato da un passato che non si può dimenticare. È una lenta disintegrazione verso il silenzio. Non c’è tensione, non c’è in fondo nessun dramma. È solo un lungo tramonto.
HOTEL DALIDA | Roberta Lidia De Stefano / Irene Petra Zani
TeatroUna Reporter di guerra si trova prigioniera in una stanza di hotel al Cairo, vicino al deserto. Non ha nessuna notizia di ciò che accade fuori da quella stanza. Non sa da quanto tempo è chiusa lì dentro. Nessuno le risponde. L’unica Voce che sente è quella di Dalida.
DANZA IL TUO CLOWN
Formazione, TeatroCondotto da Gianluigi Capone. In collaborazione con la Scuola Romana di Circo.
KAMIKAZE – spero vada meglio dell’ultima volta | Giulio Santolini
TeatroQual è il significato della parola successo? Chi stabilisce cosa è bello, cosa è arte e cosa, invece, è solo spazzatura? Una riflessione sul rapporto tra cultura e intrattenimento, tra compiacimento e prodotto artistico.




