14/12/2025 Laboratorio

domenica 14 dicembre ore 10/13 • laboratorio
• Progetto Miaohaus/Sonodramma
SONODRAMMA KIDS
la radio a teatro
a cura di Magazzino dei Semi, Sync Ets e Radio Perepepè
con Marzia Coronati, Irene Dani, Chiara De Angelis, Alessandro Floridia e Piero Tacconi
dagli 8 ai 12 anni
costo 10 € (5€ per il 2° figlio/a)

Un laboratorio per bambini/e che insegna a creare una trasmissione radiofonica vera e propria. Il laboratorio inoltre stimola l’ascolto di sé, degli altri e del mondo circostante.


per massimo 15 partecipanti
per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it

Registratori, microfoni e cuffie per un incontro interattivo in cui realizzeremo una puntata radiofonica in diretta dal Teatro del Lido di Ostia! Ci incontreremo per creare una redazione, per imparare a gestire una diretta, per utilizzare un mixer, per miscelare musica e voci. Realizzeremo interviste, registrazioni di suoni, ricerche negli archivi sonori, ci scambieremo idee e faremo scoperte. Sonodramma Kids è un laboratorio radiofonico per bambine e bambini in cui ci si allena all’ascolto di ciò che ci circonda, di noi stess* e delle persone vicino a noi. Fa parte del progetto più ampio di Sonodramma che prevede incontri, ascolti e formazioni sulla narrazione sonora contemporanea nel teatro, nel web e nelle arti performative.

Questo laboratorio si inserisce nel più ampio progetto di Sonodramma.
In “Sonodramma KIDS – La radio a teatro” un gruppo di bambine e bambini dagli 8 agli 12 anni ha dato vita a una vera e propria redazione radiofonica, creando tre puntate di 30 minuti che sono andate in diretta su Radio Perepepé e che sono state poi inserite nel palinsesto di Sveja.

Marzia Coronati. Documentarista radiofonica, si occupa di ambiente, diritto all’abitare, scuola, disabilità, detenzione, intercultura. Ha lavorato per dieci anni con l’agenzia radiofonica Amisnet. Oggi collabora con Radio Rai Tre. Scrive su Napoli Monitor, Doppiozero, Il Tascabile.

Irene Dani
Attiva nell’ambito della produzione sonora, con una formazione in Letteratura e Teoria critica, sperimenta nell’interazione di suoni e voci come producer indipendente. Ha collaborato con Usmaradio (RN) e dal 2023 cura “Sonodramma”, percorso sulla narrazione sonora e l’ascolto per il Teatro del Lido di Ostia. Collabora con Radio Papesse e si occupa di laboratori e formazione nell’ambito della radiofonia. È ricercatrice presso l’Archivio Diaristico Nazionale (AR) e dal 2024 è parte del Collettivo di produzione sonora “Panothi”.

Piero Tacconi lavora nel sociale dal 2001, con persone con disabilità, minori non accompagnati, rifugiati e richiedenti asilo, persone con sofferenza psichica. Si occupa di registrazione, montaggio, mixaggio audio per la produzione di racconti sonori, realizza laboratori audio-visivi nelle scuole.

Magazzino dei Semi è stato fondato nel 20023 da Chiara De Angelis e Alessandro Floridia e si rivolge soprattutto alle giovani generazioni con proposte che favoriscono un accesso precoce all’Arte attraverso laboratori, installazioni, spettacoli ed happening. Negli ultimi anni il lavoro di Magazzino dei Semi si è concentrato soprattutto sulla computer art realizzando workshop che prevedono l’utilizzo delle tecnologie digitali per l’editing delle immagini e del suono, l’animazione in stop motion e la computer music. Dal 2018 cura il Progetto Miaohaus che prevede la collaborazione tra artisti e bambini.

Radio Perepepè è un progetto Sync, associazione nata nel 2018 per sviluppare strumenti di alfabetizzazione al mondo sonoro e di trasmissione dei saperi attraverso la narrazione radiofonica, i festival e i laboratori sonori.

https://www.sveja.it
https://www.facebook.com/Sveja.Roma/
https://www.instagram.com/sveja.podcast/

https://www.radioperepepe.it
https://www.facebook.com/radioperepepe
https://www.instagram.com/radio_perepepe/

https://www.instagram.com/magdeisemi/
https://www.facebook.com/Magazzino-Dei-Semi-1175984202425599/
https://www.youtube.com/channel/UCQybu-I3PFDSTyzwURBNB1w