22/11/2025 Musica

sabato 22 novembre ore 19 • musica
Robertinho Bastos 
IN CONCERTO
interpreti Robertinho Bastos voce e percussioni, Arlen Azevedo chitarra, Enzo Pinelli batteria, Gennaro De Nicolais basso, Giorgio Savarese elettronica e tastiere
acquista i biglietti: https://www.vivaticket.com/it/ticket/robertinho-bastos-in-concerto/278304

Robertinho Bastos, accompagnato dalla sua band, porta sul palco la travolgente energia della musica brasiliana, tra percussioni, samba e bossa nova, in uno show che unisce ritmo e passione. Un viaggio sonoro dal Brasile a Napoli, ricco di energia e calore latino.


Lasciatevi trasportare in un viaggio vibrante nel cuore del Brasile con Robertinho Bastos e la sua band, percussionista e cantante di straordinario talento. Nato a Duque de Caxias e cresciuto nella tradizione musicale brasiliana, Robertinho porta sul palco tutta l’energia e il calore dei ritmi sudamericani: samba, bossa nova, forró e altri generi che raccontano la storia e l’anima del suo Paese. Percussioni trascinanti, melodie raffinate e momenti di improvvisazione, creano uno spettacolo unico dove la musica diventa festa e incontro di culture. Un’esperienza musicale intensa e coinvolgente, capace di far ballare, emozionare e immergere gli spettatori nei colori e nei suoni del Brasile.

Robertinho Bastos (Duque de Caxias, Brasile, 1966) è percussionista, cantante e insegnante di musica brasiliana. Cresce in una famiglia di musicisti e impara fin da bambino a suonare strumenti a percussione, iniziando la carriera artistica a soli 13 anni con una tournée in Costa d’Avorio.
Nel 1987 arriva in Italia con lo spettacolo musicale brasiliano Oba Oba e si stabilisce a Napoli, dove diventa protagonista della scena musicale locale. È stato direttore artistico del noto locale Yes Brazil e insegna percussioni in scuole di musica napoletane. Ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali, tra cui Fred Bongusto, Sergio Caputo, Tullio De Piscopo, James Senese, Toninho Horta e il Solis String Quartet. Si esibisce sia come solista sia con il suo gruppo italo-brasiliano, portando in scena la musica e i ritmi tradizionali brasiliani. Tra i suoi lavori discografici più noti figurano la partecipazione all’album Nostra Patria è il Mondo Intero con la Brigada Internazionale di Daniele Sepe, il progetto Festa in Casa de Moraes dedicato a Vinícius De Moraes, e l’album Capitan Capitone e i Parenti della Sposa (2017) sempre di Daniele Sepe. È attivo sia in concerti dal vivo sia in progetti didattici per diffondere la cultura musicale brasiliana in Italia.