13/10/2022 - 25/11/2022 Formazione, Teatro

LA NATURA DELLA SCRITTURA PER LA SCENA

Tre seminari diversi e complementari sullo scrivere per il teatro immersi nella natura selvaggia.

OrganizzatO da “Opere da tre soldi” in collaborazione con il Teatro Villa Pamphilj 


                                                                                                          PROGRAMMA
Con Ivan Talarico
TRA SCRIVERE E TRASCRIVERE
26-27 NOVEMBRE 2022 H 10:00 – 17:00

Il laboratorio è dedicato allo sviluppo di un breve testo teatrale attraverso la scrittura scenica e la rielaborazione drammaturgica. Si partirà da uno spazio bianco comune e da uno o più stimoli che permettano alle idee di germogliare. Lo sviluppo sarà affidato all’improvvisazione guidata, alle focalizzazioni sugli elementi scenici, alla trascrizione creativa e strutturata dei materiali prodotti. Alla fine tutte le possibilità emerse verranno setacciate per la stesura finale di un testo drammaturgico.

1. IDEA IMPREVISTA. Sviluppo di una trama a partire da uno stimolo casuale, utilizzando come modello la struttura in tre atti.
2. IMPROVVISAZIONE CREATIVA. Utilizzo dell’improvvisazione guidata per sviluppare la trama in scena. Focalizzazioni sugli elementi più importanti e variazioni di stile.
3. PERSONAGGI. Esseri inesistenti, mimesi dell’umanità e funzioni sceniche. Caratteristiche, motivazioni e direzioni.
4. SCALETTA. Mettere in ordine le scene prodotte e immaginarne di nuove attraverso la visione schematica.
5. TRASCRIZIONE. Elaborare sul foglio il risultato del lavoro imparando a usare didascalie e battute.

Con Emanuela Cocco e Fabio Massimo Franceschelli
RICUCIRE IL TEMPO – L’ARCHITETTURA DEI RICORDI IN TRE DRAMMI DI MILLER, PINTER, FOSSE
10-11 DICEMBRE 2022 H 10:00 – 17:00

Il seminario approfondisce la “rottura” della canonica Unità di Tempo nella drammaturgia moderna e contemporanea attraverso l’analisi di tre drammi: Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller (1949), Tradimenti di Harold Pinter (1978), Variazioni di morte di Jon Fosse (2002). Dopo una schematica trattazione dei principali driver compositivi del testo teatrale – quali dialogo, azione, ritmo, musicalità, stile, personaggio, intreccio – l’approfondimento dei suddetti drammi individuerà e problematizzerà le forme attraverso cui il passato e i ricordi possono entrare nel testo segnandone profondamente dinamiche e carattere. La gestione drammaturgica dell’architettura dei ricordi sarà quindi sperimentata dai corsisti tramite la produzione di brevi scritture, lette e commentate dai docenti nella parte finale del seminario.

1. I DRIVER DELLA COMPOSIZIONE * Letteratura vs teatro / Scrittura scenica vs drammaturgia / Partitura a due strumenti: dialogo e azione, detto e fatto, voce e corpo / Ritmo e musicalità / Lo stile / Dipingere il personaggio / Teatro dell’assurdo e ruolo del linguaggio / Grottesco, deformazioni, stilizzazioni / Naturalismi e finzione / Teatro epico / Le trasformazioni del personaggio / I ruoli / Il conflitto / L’intreccio
2. I RICORDI E IL PASSATO * Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller / Tradimenti di Harold Pinter / Variazioni di morte di Jon Fosse
3. SCRITTURE * Lettura critica dei testi prodotti dai partecipanti

Con Marco Andreoli
DALLA STORIA MINIMA ALLA MESSA IN SCENA: IL DIALOGO
17-18 DICEMBRE 2022 H 10:00 – 17:00

Durante gli incontri, gli allievi avranno modo di realizzare un breve testo teatrale completo e funzionante a partire da un’idea originale. Dopo una fase propedeutica dedicata all’analisi delle modalità compositive fondamentali, il corso approderà alla sua naturale dimensione pratica.
Attraverso una serie di esempi concreti e di esercitazioni mirate, si definiranno infatti le caratteristiche indispensabili della struttura narrativa basilare, del personaggio funzionante e, naturalmente, dello specifico del testo teatrale: la battuta.

1. LA STRUTTURA TRIPARTITA. Le caratteristiche della storia: dall’equilibrio alle peripezie
2. IL PERSONAGGIO. Coerenza, desideri e azioni dei protagonisti funzionali
3. IL CONFLITTO. Accendere il motore narrativo: contesto e spinta del personaggio
4. L’ELOCUTIO. La battuta teatrale: enchaînement, lingua e dubbi pratici.
5. I 13 PATTERN. Correzioni, interventi e possibilità di modifica
6. MAPPA E COERENZA. La scaletta e la revisione della meccanica narrativa

Per info e iscrizioni: scuderieteatrali@gmail.com 06 5814176