
domenica 9 novembre ore 17.30 • teatro – musica
• Festival Trame Urbane – Nutrimenti Terrestri
PASQUASIA.
dicerie dall’era degli scarti
di e con Flavia Gallo
e con Orchestra “FanfarOne” del Teatro del Lido
ospiti speciali Marzouk Mejri e Fabio Battistelli
musiche originali e direzione Pino Cangialosi
regia Roberto Anglisani
disegno luci Elena Piscitilli
organizzazione Sabina de Tommasi/Elisabetta Proietti
ingresso gratuito
La storia delle miniere della Sicilia centrale, un luogo trasformato in discarica per rifiuti di ogni tipo. Un racconto di sfruttamento materiale e immateriale immerso nell’intensa trama musicale dell’Orchestra del Teatro del Lido di Ostia.
“Pasquasia. Dicerie dall’era degli scarti” (Premio Fava Giovani 2025), piccola opera nella forma di poemetto drammatico, ha a cuore una terra di fiumi salati, di sete antica e di miniere. Tra cronaca e diceria di popolo, si ripercorrono gli ultimi centocinquanta anni della storia di una famiglia e della gente vissuta attorno all’economia mineraria della Sicilia centrale, luogo eletto per il compimento di reiterati atti di sfruttamento e d’espropriazione: dalla vita dei carusi ai bombardamenti della Seconda Guerra mondiale fino ai fatti di Pasquasia, miniera simbolo chiusa per sempre dal 1992 e protagonista di una caduta difficile e “misteriosa”. Per il progetto “Trame Urbane” il racconto di questa realtà drammatica e significativa, che fa parte della lunga e travagliata storia della Sicilia, è immerso nell’intensa trama musicale dell’Orchestra “FanfarOne” del Teatro del Lido di Ostia ed è narrato “con passione civile e attraverso il linguaggio teatrale che fu tanto caro a Pippo Fava”.