04/11/2025 Musica, Teatro

SOLD OUT – biglietti esauriti 

 

• Extra Programmazione
Una disperata vitalità – Un omaggio a Pier Paolo Pasolini

martedì 4 novembre ore 21 • teatro – musica
IL SOGNO DI UNA COSA
di e con Elio Germano e Teho Teardo
liberamente tratto dal romanzo di Pier Paolo Pasolini
produzione Pierfrancesco Pisani per Infinito e Argot Produzioni
coproduzione Fondazione Teatro della Toscana
con il contributo della Regione Toscana
ingresso gratuito
prenotazione obbligatoria su eventbrite:
https://bit.ly/48OFuN4

Elio Germano e Teho Teardo portano in scena una rilettura poetica e musicale de Il sogno di una cosa, opera giovanile di Pasolini. Tre ragazzi friulani attraversano la frontiera in cerca di una vita migliore, tra sogni di rivoluzione, lotte politiche e disillusione. Un viaggio esistenziale che, oggi, risuona come una “rotta balcanica al contrario”: quando erano gli italiani, e non gli altri, a fuggire in cerca di dignità.

Una disperata vitalità – Un omaggio a Pier Paolo Pasolini
Tre spettacoli per raccontare Pier Paolo Pasolini tra poesia, musica e periferia

Rassegna promossa da Roma Capitale – Municipio X in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, a cura di Fabio Morgan e organizzata da Velvet Movie.
Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, la rassegna “Una disperata vitalità” rende omaggio al poeta attraverso tre spettacoli che ne reinterpretano la visione con linguaggi diversi – dalla musica al teatro, dalla poesia alla testimonianza civile.
Il programma si apre martedì 4 novembre alle ore 21.00 al Teatro del Lido di Ostia con Elio Germano e Teho Teardo in Il sogno di una cosa, prosegue sabato 22 e domenica 23 novembre alle ore 18.00 con due creazioni firmate da Fabio Morgan e Ariele Vincenti: Accattone agli ATER e Mamma Roma.

Scopri di più su www.velvetmovie.it