
FUTURA! 25
Rassegna musicale under 25 dedicata a progetti emergenti del nuovo millennio
Lo spazio e il tempo per scoprire la nuova onda musicale e culturale che apre la porta verso le cose che verranno.
Dal 29 maggio al 17 luglio
A cura di LCD Cristalli Liquidi
Programma
giovedì 29 maggio ore 18
Apneas+fosca
ASPRA
Buonforte
sabato 21 giugno ore 18
LCD Cristalli Liquidi
Alphabet Trio
Etlis
giovedì 3 luglio ore 18
Corpoceleste
Maria Faiola
Tommi Quaranta
giovedì 17 luglio ore 18
Eva-Q
Tha Arrows
Ventidue
giovedì 29 maggio
Apneas è un progetto di musica indipendente nato a Roma nel 2019 da due ragazzi del 2002. Il nome, pluralizzato in inglese, richiama la sospensione del respiro che proviamo ascoltando e suonando musica. Il sound è pop/indie con influenze neo soul, funk e una forte impronta blues. Per noi la musica canalizza emozioni e pensieri che solo l’arte può alleviare: le “apnee” rappresentano proprio questo stato creativo. Il nostro logo, che include le iniziali del nome, richiama con una parabola di alti e bassi le frequenze della nostra
musica e delle nostre emozioni.
Sono Chiara Carmosini, in arte Fosca. Non mi identifico in un solo stile: amo il blues, il soul e il rock delle cover, così come l’elettronica pop dei miei inediti. Il mio nome riflette il fascino per ciò che è scuro e indefinito. Voglio far sentire l’ascoltatore accolto nei propri lati nascosti, con un suono malinconico ma forte, che unisce EDM, techno e suggestioni anni ’80/’90. Credo che l’indefinito possa scatenare emozioni più potenti di quelle nitide.
Questo progetto unisce due mondi diversi ma complementari. Fosca porta i brani di Apneas dal vivo e interpreta cover condivise, arricchendole con la sua voce e inflessione blues. La loro fusione crea un sound pop/indie moderno, dove l’anima neo-soul di Apneas incontra l’elettronica e l’intensità di Fosca. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza emotiva e condivisa, un’unione musicale e spirituale.
ASPRA
Il progetto è nato nel 2022 con una formazione completamente diversa che poi si è evoluta in quella attuale. Ci siamo conosciuti tra i banchi di scuola e, tra una jam e l’altra, abbiamo deciso di fondare una band. Ora ci esibiamo in strada e in diversi locali romani.
Il nostro stile è la sintesi di diversi generi uniti tra loro, orbita tra hard rock anni 70, fusion, funk, jazz e musica latina; abbiamo fatto di questa varietà il nostro elemento distintivo, proponendo la nostra idea di musica.
BUONFORTE
“Sono Buonforte, un cantautore perugino classe ‘98. Suono chitarra da 10 anni, piano da 5 anni e canto da sempre All’età di 16 anni ho iniziato a scrivere pensieri di tutti i tipi e solo due anni dopo ho iniziato a metterli in musica componendo le mie primissime canzoni ispirato dal cantautorato italiano e dalla musica indie-pop moderna, italiana e non. Ho iniziato ad esibirmi, facendo cover, all’età di 16 anni. Da un paio d’anni porto in giro per l’Italia, sia da solista che con altri musicisti, un concerto composto interamente da canzoni originali.
Nel 2021 ho pubblicato il mio primo brano e l’8 dicembre 2023 il mio primo disco “Silhouette”, un percorso fatto da intime riflessioni. Ho portato e sto portando live il disco in più occasioni possibili (ho suonato a Perugia, Roma, Milano, Torino, Cuneo, Firenze e Pistoia ed ho altre date in programma)”
sabato 21 giugno
LCD CRISTALLI LIQUIDI
LCD Cristalli Liquidi è un progetto musicale che, tra atmosfere progressive pop, vibrazioni jazz, rock e psichedelia si confronta con la migliore vecchia scuola italiana e internazionale per viverla, tradurla e riportarla attraverso composizioni originali nella scena musicale della Gen Z. Il primo nucleo della band nasce a Roma nel 2020, tra i banchi di scuola del liceo Keplero, nella periferia Ovest della città, durante i cambi dell’ora spesi a parlare di musica e della voglia di stare insieme dopo l’esperienza del confinamento, per raggiungere nel 2023 l’attuale organico stabile formato da Adriano Napoli (voce), Giovanni Falaschi (batteria), Tommaso Pieraccini (basso), Francesco Amato (tastiere) e Francesco Meo (chitarra), cui si aggiunge il sassofono di Tito Voltaggio come ospite ricorrente.
Tra l’autunno del 2023 e la primavera del 2025 gli LCD- Cristalli Liquidi si sono esibiti in circa 40 concerti tra Roma e area metropolitana, in molti locali cittadini e festival.
Inoltre dal 2024 curano e organizzano la rassegna “Futura!”, dedicata alla musica di artisti emergenti Under 25, presso il Teatro Villa Pamphilj della rete TIC – Teatri in Comune.
Nel gennaio 2024 hanno pubblicato su tutte le piattaforme digitali l’EP omonimo “LCD-Cristalli Liquidi” e tra l’estate e l’autunno dello stesso anno hanno prodotto la suite-live “Elementi di botanica” (non ancora pubblicata) da cui stanno prendendo vita i nuovi brani in produzione.
LCD – Cristalli Liquidi un’avventura musicale fatta di ricerca, divertimento, studio e sperimentazione, ma anche di solide performance live, locali pieni e una ormai numerosa fan base che spesso diventa parte attiva del trascinante show della band.
ALPHABET TRIO
Alphabet é un trio modern jazz nato a Roma nel 2023 e composto da Alessandro Marino al basso, Daniele Mancini al pianoforte e Giuseppe Marino alla batteria.
La loro musica fonde elementi di jazz contemporaneo e improvvisazione con influenze di generi e stili differenti, tra cui neo soul, jazztronica e prog. Nel corso di questi anni hanno suonato in diversi locali romani, tra cui il Boogie club. Il gruppo ha all’attivo tre singoli, disponibili su tutte le piattaforme, e attualmente sta lavorando all’uscita del suo primo disco di esordio.
ETLIS
Etlis è un artista che mescola rap, rock e cantautorato in uno stile originale e contaminato. Nato e cresciuto a Scalea, si trasferisce a Roma a 18 anni, dove inizia il suo percorso nella scena locale tra freestyle, collaborazioni e concerti. Dopo l’uscita del suo primo album “NON” nel 2018, evolve il suo suono unendo l’energia del rock alle liriche crude del rap. La sua musica è autentica, viscerale e pensata per lasciare il segno.
giovedì 3 luglio
CORPOCELESTE
Spogliato della sua dimensione sonora – synth, chitarre acustiche e beat drum ‘n’ bass che emergono dalle seconde strofe – il progetto Corpoceleste è sostanzialmente fatto di parole. L’artista umbro porta il suo cantautorato ibrido sui palchi romani, distinguendosi per testi originali che scavano nelle radici del suo albero genealogico e indagano il sottile legame che intercorre tra amore e rancore. Recentemente è stato semifinalista a Musicultura, ha scritto un brano K-pop per la solista EUNICE e si è esibito sul palco del Primo Maggio Latina. La band comprende il chitarrista Davide Quaglia, il bassista Valerio Di Rollo e il batterista Alessandro Fiorini.
MARIA FAIOLA
Cantautrice e polistrumentista romana. Fa varie esperienze nel corso degli anni, da X-Factor 8 a Sanremo Giovani, centinaia di live e varie collaborazioni, che la vedono arrangiatrice, cantante e paroliera al fianco di Nayt, Valentina Vignali, Dom Blait. Nel 2022 esce il suo primo EP, “Notturni”. Con “Schegge di sale”, uscita per talentoliquido, guadagna un posto come ospite a Radio Deejay da “Say waaad?”. “E ti penso ancora per non sparire” è il suo secondo EP uscito a Dicembre 2023. Nel giugno del 2024 cura la colonna sonora del corto “5 giorni” vincitore del Pigneto Film Festival come “Miglior Corto” e “Premio del Pubblico”, aggiudicandosi la partecipazione al Festival del Cinema di Roma 2024.
TOMMI QUARANTA
“Mi chiamo Tommaso Quaranta e sono nato a Roma il 17 marzo 2003. Sono nato in una famiglia di musicisti, i miei genitori sono entrambi violinisti, quindi fin da piccolo ho sempre respirato musica. Ho iniziato suonando il violino all’età di 6 anni circa seguito anche dai miei genitori. Parallelamente allo studio del violino ho affiancato anche la mia passione per il canto e ho cominciato a scrivere da solo canzoni intorno ai dieci anni. In seguito ho approfondito lo studio del pianoforte, cosa che mi ha aiutato a sviluppare gli accompagnamenti e ad elaborare le idee musicali delle mie canzoni. Utilizzo anche il violino per arricchire i miei arrangiamenti. Nel 2020 ho partecipato a Tu Si Que Vales cantando 2 brani al pianoforte accompagnato dai miei genitori con il violino e arrivando in finale. Ad oggi sono al terzo anno di triennio di violino al Conservatorio Santa Cecilia e studio canto e songwriting alla Saint Louis di Roma. Mi esibisco ormai da anni come cantante e pianista suonando con il quartetto Pessoa e come violinista in diverse orchestre a Roma, come “Roma Sinfonietta” e “Orchestra del Cinema”. Il 23 e 24 luglio 2023 ho suonato con i Pinguini Tattici Nucleari allo stadio olimpico di Roma, facendo parte di un ottetto d’archi. Mi piace condividere cover sul mio profilo Instagram, soprattutto canzoni del cantautorato italiano, passando da De Gregori a Jovanotti. La musica per me è sinonimo di libertà, quando canto e suono mi sento libero di esprimere ogni mia emozione. Ad Ottobre 2024 è uscito il mio primo singolo “Alza Gli Occhi” con il mio nome d’arte Tommi Quaranta, sono usciti poi in seguito altri 2 singoli.”
giovedì 17 luglio
EVA-Q
Gli Eva-Q nascono dal rumore assordante di aerei in partenza. Costretti a suonare più forte di un boato sonico, il giovane quintetto romano si fa strada nei vari club e locali della capitale, portando sul palco le loro personali influenze musicali che si tramutano nell’ EP di esordio “Tante le strade”. Uscito nel dicembre 2022, l’EP propone un cantautorato personale accompagnato da atmosfere indie pop, valorizzate nelle esibizioni live del gruppo. Proprio da questa esigenza di suonare dal vivo, gli Eva-Q propongono su YouTube delle versioni Live Session dei brani, arricchiti dall’intervento di strumentisti ospiti e dalla regia video di Che Hit. Queste versioni sono state inserite nella versione deuxe di “Tante le strade” in uscita il 12 aprile con l’integrazione del singolo “I Figli dell’Estate” e l’inedito “I vetri”. Dall’uscita dell’ep a dicembre 2022 gli Eva-Q si esibiscono in molti locali della capitale quali Monk,Largo Venue, Alcazar, Whishlist Club, Pierrot Le Fou, Galleria delle Arti, Glitch Club. Partecipano vincendo al contest That Saturday presso il Riverside food and music nel quartiere montesacro, e passano alle finali romane del contest Crescendo 2024 presso il Glitch club. Nel corso della promozione dell’ep sono ospiti presso Radio Kaos, Radio antenna sud, Radio
Cusano, Radio Robinson. Il 3 agosto 2024 suonano in apertura a Lucio Corsi presso il Revolution Camp a Paestum; il 23 Febbraio 2025 suonano come ospiti a Spaghetti Unplugged presso il Monk di Roma.
THE ARROWS
Tha Arrows è una band nata da un casuale incontro in sala prove tra 4 ragazzi dai 18 ai 20 anni nella periferia di Roma a metà 2022. Fin dall’inizio con l’obbiettivo di essere una band che fa la propria musica, ispirandosi alla scena indie psychedelica Australiana e Americana come Tame impala, Mac De Marco, Eyedress, Pond, Glass beams, Unknow mortal orchestra. Nel 2023 si esibiscono in un tour tra Lazio, Campania e Umbria di oltre 40 date tra festival, club e contest, per poi pubblicare ad Ottobre dello stesso anno “Paranoie”, il loro primo singolo, manifesto del loro sound che spazia tra la psychedelia e l’indie rock. Nel 2024 continuano a suonare dal vivo, ma lavorano in studio alle nuove pubblicazioni, e dopo un altro tour estivo di 20 date, il 4 Ottobre pubblicheranno il loro primo Ep “ANCIENT RUINS OF A DREAM”, un lavoro che riflette su come in una società come la nostra, il valore delle cose e delle emozioni si distorca e prenda forme diverse a causa della rapidità con il quale il tempo passa.
VENTIDUE
Ventidue è un’artista emergente nata a Roma. Sperimentale, tagliente, imprevedibile: un viaggio sonoro dentro una mente iperattiva e spietatamente ironica.
Biglietto: 5 euro
Per info. e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com /065814176