sabato 10 maggio ore 17 • Immagina Festival 2025
• ITALIA – SPAGNA
Compagnia Antonella D’Ascenzi
FILAR 

storie che camminano su un filo
ideazione e interpretazione Antonella D’Ascenzi
consulenza coreografica Toni Mira
creazione e realizzazione della marionetta Antonella D’Ascenzi
con la consulenza di Damiano Privitera
creazione del video e disegno delle proiezioni Guillem Muñoz
disegno luci Elena Piscitilli
edizione sonora Roger Blasco
costumista Cristina Robledillo
foto di scena Carles Decors
musica Adrian Berenguer
video dello spettacolo Julian Waisbord
tout public • dai 5 anni • durata 45’
acquista i biglietti online su vivaticket:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/filar/264247

Marionette, danza contemporanea e poesia visiva per un pubblico di tutte le età. Corpi e oggetti prendono vita in un magico intreccio di fili, raccontando come, anche nelle difficoltà, possiamo ricostruire una comunità e sentire di vivere in una rete di fili e relazioni.


Filar è una pièce di danza contemporanea e poesia visiva che parla della forza della relazione tra corpi e oggetti, una relazione che si sviluppa dalla distanza dei fili. Come sentire l’altro corpo, quello di una marionetta, a questa distanza? La storia di Filar è quella di un mondo che si costruisce ogni giorno e crolla all’improvviso. Quando c’è una crisi, allora, come possiamo ricostruire una comunità e sentire di vivere in una rete di fili e relazioni? I fili creano una connessione invisibile tra tutto ciò che accade, i fili ci uniscono alle nostre famiglie, agli amici o alle persone con cui condividiamo percorsi. I fili mantengono la connessione a distanza.
Genere: danza, marionette e video mapping


Antonella D’Ascenzi è danzatrice, coreografa e drammaturga, inizia il suo percorso teatrale nel 1995, studiando con Gabriele Ciaccia, della compagnia Teatro dei Colori. Nel 1999 fonda la compagnia Residui Teatro a Roma, dove lavora fino al 2009. Nel 2007 vince il primo premio di “Scrittura Teatrale Fara Nume” con il testo originale “AlMas 5.17” del quale è anche protagonista. Come attrice, performer e danzatrice ha partecipato a vari spettacoli diretti da diversi direttori – Paolo Vignolo, Luis Ibar (Cartaphilus Teatro, Messico), Claudia Sorace (Index Muta Imago) – e coreografi come Marta Ruiz (Adra Danza, Colombia), Sara Simeoni, Paz Rojo e Khosro Adibi (LesPisPis, Belgio). Khosro Adibi la seleziona nel 2006 per partecipare all’IPL – International Performers Lab, un progetto di formazione permanente in danza contemporanea in spazi urbani che si realizza in vari Paesi Europei. La sua formazione non segue una traiettoria accademica: ha studiato teatro fisico con Luis Ibar e Alma Bernal, danza contemporanea con Sara Simeoni, Francesc Bravo e Jackie Miredin, tra gli altri, danza teatro con Marta Ruiz e teatro sensoriale con Enrique Vargas. Nel 2010 s’iscrive al corso di formazione professionale di danza contemporanea della Scuola Carmen Senra di Madrid. Nell’estate del 2009 è stata invitata in una residenza artistica nel Fabrik Potsdam in Germania per realizzare “Chambers of horror Circus”. Nel novembre 2009 riceve il premio di creazione per la ricerca drammaturgica “En Blanco 09” dal Teatro Cuarta Pared di Madrid. Nel 2011 studia nell’Impuls Tanza Festival Internazionale di Vienna con il sostegno del progetto De.Mo./Movin’up a cura di Ministero per i Beni e le Attività Culturali -Direzione Generale per il Paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee e GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani. Nell 2015 riceve il premio di creazione coreografica Sortutakoak in Dantzagunea (Pais Vasco, Spagna) Negli ultimi anni è stata invitata come interprete e autrice alla Fira Tarrega, Park In Progress (Huesca), Festival La Piattaforma di Torino, Opera Estate Festival Veneto – Rassegna A Piede Libero, Fira Tàrrega, Park In Progress-Micronesia, Forum Regio-Marionette de Vergèze en Francia, La otra Mirada – IV Encuentro internacional de Mujeres en el Teatro di Sevilla, Festival Mujeres Dramaturgas del Teatro Lagrada di Madrid, Festival La Alternativa de Madrid, Trasversalidades del Teatro – Festival internacional a Patzcuaro (México), Teatro Raúl Flores Canelo – CENART di Ciudad de México (México), VII Encuentro Internacional del Teatro del cuerpo a Querétaro, México, Trnfest – festival de Liubliana, Eslovenia, Festival internacional del teatro del absurdo Eugene Ionesco (Bucarest). Vive a Barcellona, dove lavora come danzatrice ed insegnante di danza e teatro fisico.

www.antonelladascenzi.com
https://www.facebook.com/antonelladasx
https://www.instagram.com/filar_antonelladascenzi
https://www.instagram.com/antonelladascenzi

da giovedì 8 a domenica 11 maggio • festival teatro ragazzi
Teatri in Comune presenta
IMMAGINA 2025
Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma
luoghi del festival Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Tor Bella Monaca, Museo delle Civiltà-ICPI, ATCL Spazio Rossellini

Spettacoli dal vivo, mostre, incontri, laboratori, curiosità intorno alle arti della marionetta e delle figure animate, per la quinta edizione di Immagina – Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma.

BIGLIETTI: intero 7 € • ridotto 5 € • biglietti online su vivaticket