Prossimi eventi

L’AVARO IMMAGINARIO
TeatroENZO DECARO e Nunzia Schiano in un viaggio nel teatro, quello di Molière, un viaggio nel tempo, quello del Seicento, reale e immaginario | SALA GRANDE

ABRAHAMS BARN | FIGLI DI ABRAMO
TeatroLa storia dell’uomo che da 4 millenni è riferimento di fede per miliardi di persone sulla Terra, è narrata in modo colto ma pure con grande ironia e divertimento. | SALA PICCOLA

dEVOLUTION
TeatroUno spettacolo di matrice visuale che nasce dal paradosso: chi è il signore di chi? Chi il padrone, chi il servo? Quale la società egemone, quale quella subalterna? | SALA PICCOLA

NELL’ARDORE DELLA NOSTRA CAMERA
TeatroDonatella Busini porta in scena il monologo di Sgorbani, in cui lo spettatore si trova a procedere tra gli strettissimi meandri del cervello, imbarcato in un una sonda microscopica, improvvisamente solo per l’intimità alla quale l’autore lo costringe | SALA PICCOLA

LA STRANA COPPIA
TeatroSi narra la difficile e complicata convivenza tra due uomini dalle personalità diametralmente opposte: continue ed esilaranti gag si verificheranno tra Felix e Oscar, accomunati dai recenti divorzi | SALA GRANDE

IL PICCOLO PRINCIPE E IL SUO UNIVERSO
Teatro, Teatro RagazziDalle opere di A. De Saint e Francesco Palla, la storia di un viaggio interstellare che ha come punto d’arrivo il nostro pianeta | INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE FINO AD ESAURIMENTO POSTI | SALA PICCOLA

MI AMERÒ LO STESSO
TeatroPAOLA TURCI si racconta in un monologo sincero e divertente. La vita di una donna in cui è facile identificarsi: i suoi desideri e le sue debolezze, i ricordi e le speranze per il futuro. | SALA GRANDE

I CARE | LETTERA A UNA PROFESSORESSA
TeatroCome la “Lettera” fu una creazione collettiva di sei allievi sotto la guida del Priore Milani, lo spettacolo dei Chille ne propone addirittura tre con la partecipazione attiva degli spettatori chiamati subito anche a costruire la stanza di Barbiana. | SALA PICCOLA

SPOSE | LE NOZZE DEL SECOLO
TeatroLo spettacolo porta in scena la vera storia d’amore di due donne che, a dispetto del giudizio della legge e dell’opinione pubblica dell’epoca, riuscirono con un atto creativo di volontà e coraggio a difendere la propria libertà e identità | SALA GRANDE

I. A. LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEROME STORM
TeatroLo spettacolo – tra filosofia, scienza e fisica quantistica – pone al centro dell’attenzione il delicato rapporto uomo-macchina | SALA GRANDE | SALA PICCOLA

ITALIAN JOBS
TeatroUn viaggio-inchiesta sulla trasformazione del mondo del lavoro e sulle nuove forme professionali imposte dal mercato contemporaneo | SALA PICCOLA

IL CACCIATORE DI NAZISTI
TeatroREMO GIRONE nei panni di Simon Wiesenthal, un sopravvissuto all’Olocausto che, dopo essere stato imprigionato in cinque diversi campi di sterminio, ha impegnato la sua vita successiva a dare la caccia ai più crudeli criminali di guerra della storia umana | SALA GRANDE