venerdì 22 agosto ore 21

David di Donatello e Premio Vittorio Gassman migliore attore protagonista a Elio Germano
regia Andrea Segre
con Elio Germano, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Fabrizia Scacchi, Andrea Pennacchi, Giorgio Tirabassi, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Stefano Calabresi
genere drammatico, biografico, storico
produzione Fandango, Rai Cinema, supporto del Ministero della Cultura
distribuzione Lucky Red, Eagle Pictures
durata 123 minuti
paese Italia, Belgio, Bulgaria
anno 2024

Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della guerra fredda e di un mondo diviso in due, Berlinguer e il PCI tentarono per cinque anni di andare al governo, aprendo a una stagione di dialogo con la Democrazia Cristiana e arrivando a un passo dal cambiare la storia. Dal 1973, quando sfuggì a Sofia a un attentato dei servizi bulgari, attraverso le campagne elettorali e i viaggi a Mosca, le copertine dei giornali di tutto il mondo e le rischiose relazioni con il potere, fino all’assassinio nel 1978 del Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro: la storia di un uomo e di un popolo per cui vita e politica, privato e collettivo, erano indissolubilmente legati.

PRENOTA ORA oppure ACQUISTA ONLINE

CINEMA DI RACCORDO 2 BIGLIETTO UNICO 5 EURO
Programmazione a cura di Maria Vittoria Pellecchia (Associazione Eikon)

• TorBellaMonacaTeatroFestival ARENA ESTATE • 

– – –

06/2010579 (dalle 11:00 alle 19:00)
promozione@teatrotorbellamonaca.it