16/11/2025 Musica

domenica 16 novembre ore 18 • musica
• Festival Agorà – il NaufragarMèDolce
STELLA ARIÈNTE
interpreti Maria Moramarco voce, Luigi Bolognese chitarre, Nico Berardi charango, flauti e zampogna, Francesco Savoretti percussioni etniche

info e prenotazioni: ilnaufragarmedolce.spettacoli@gmail.com • 351 907 3887

Un progetto musicale che esplora la civiltà contadina pugliese attraverso storie ancestrali e canti tradizionali. Maria Moramarco è il cuore del progetto, una voce cristallina e potente, figlia naturale degli antichi cantori e cantatrici murgiani.


Stella Ariènte è un progetto musicale nato per raccontare le ancestrali storie del popolo delle pietre, le miserie e le nobiltà dei “cafoni all’inferno”: uomini, bestie ed eroi della civiltà contadina pugliese. Maria Moramarco è il cuore del progetto: è la ricerca e la voce. Una voce cristallina e potente, figlia naturale degli antichi cantori e cantatrici che hanno tramandato la tradizione orale nelle contrade murgiane e della Puglia, terra meridiana, di confine, con le vicine civiltà mediterranee.

Maria Moramarco, da sempre impegnata nel lavoro di recupero della tradizione orale, si fa qui interprete di un repertorio meno noto dell’Alta Murgia barese. Un viaggio suggestivo attraverso “il canto dello spirito”: liriche devozionali, canti liturgici, preghiere arcaiche e litanie ancestrali che stimolano l’eccezionale vocalità di Maria che, in questo particolare repertorio, dimostra doti straordinarie nel riproporre modalità canore ormai scomparse, tecniche vocali di una cultura mai codificata, tuttavia assai presente in questi bellissimi e inesplorati repertori. Maria, pur tenendo fede alle sue scrupolose ricerche filologiche, riesce a raggiungere livelli di comunicazione col pubblico di grande fascinazione spirituale grazie alla sua particolare maniera di “cantare la voce”. Con Luigi Bolognese e Silvio Teot ha fondato nel 1978 il gruppo Uaragniaun.