16/11/2025 Musica

domenica 16 novembre ore 17 • musica
• Festival Agorà – il NaufragarMèDolce
Neapolis Trio in
NAPOLI CANTATA
Neapolis: Viaggio nella canzone napoletana
interpreti Maria Giaquinto voce, Giuseppe De Trizio chitarra classica, Valerio Fusillo mandolino

info e prenotazioni: ilnaufragarmedolce.spettacoli@gmail.com • 351 907 3887

Un viaggio musicale che traccia la storia della canzone napoletana, dal ‘200 ai giorni nostri. Un omaggio sentito alla profonda eredità culturale mediterranea, esaltato da arrangiamenti raffinati e dalla potente vocalità di Maria Giaquinto.


La canzone napoletana nasce dal melodioso sussurro della sirena Partenope.
Patria canora consacrata dai greci, è Napoli la città italiana in cui la “forma canzone” trova il suo massimo sviluppo in composizioni che hanno attraversato i secoli e le civiltà, arricchendosi di influenze e stili diversi: dalla tammurriata alla villanella, tarantella, moresca, serenata, per giungere alla canzone classica ottocentesca fino alla “canzone d’autore”, che ha dato voce a grandi artisti e capolavori indimenticabili.
Il concerto propone un percorso diacronico nella canzone napoletana dal ‘200 ai giorni nostri, in cui sonorità antiche e moderne si ricompongono in un florilegio di piccoli e grandi capolavori, dal “Ritornello delle lavandaie del Vomero”, a “Era de’ maggio” fino alle composizioni di Teresa De Sio e Pino Daniele.
La straordinaria ricchezza del repertorio è esaltata dall’eleganza degli arrangiamenti nonché dal ruolo della vocalità di Maria Giaquinto, venata di inflessioni popolari e melismi mediterranei accompagnata da Giuseppe De Trizio alla chitarra classica e Valerio Fusillo al mandolino. Un omaggio che è anche una dichiarazione d’amore per le radici culturali del Mediterraneo, fonte perenne di ispirazione per la ricerca musicale del gruppo.