16/12/2025 - 17/12/2025 Teatro

martedì 16 e mercoledì 17 dicembre ore 21

da Euripide/Seneca
drammaturgia e regia di Alessandro Machìa
con Andrea Tidona, Alessandra Fallucchi, Gaetano Aronica, Marco Imparato, Alessia Ferrero, Jasmin Fahim, Nicole Mastroianni, Alessandro Giorgi, Tiziana Bagatella, Claudio Mazzenga
luci Giuseppe Filipponio
costumi Annalisa Di Piero
suono Giorgio Bertinelli

Zerkalo

In una Troia avvolta dalle fiamme dall’inzio alla fine della tragedia, Seneca mette in scena un universo segnato dal lutto, dalla perdita del controllo sulle passioni, in cui l’umano si afferma soltanto nella sua possibilità di fare il male. Gli dèi sono ormai presenze lontane e insignificanti, c’è solo l’uomo nella sua infinita solitudine e sofferenza. A dominare è la guerra. E la morte: una morte che è anche liberazione dal dolore e dall’assurdo della vita.

Troades, che da più parti è stata definita “la più teatrale delle tragedie di Seneca”, rivela una straordinaria modernità nel rappresentare il demoniaco che abita l’interiorità dell’uomo e il male di cui è capace, grazie anche a una lingua asciutta e affilata e a una struttura che, violando le unità aristoteliche, si avvicina a una scansione quasi cinemataografica della narrazione. Seneca emerge come “nostro contemporaneo” nel ritrarre il rapporto tra la dimensione pubblica del potere e quella privata della paura della morte, e nel dare alla parola una carnalità e un furore che, lungi da ogni letterarietà, riesce a farsi vera e propria “azione”; una testualità spettacolare che forse è la vera cifra della modernità del modello tragico proposto da Seneca, dove la tragedia non assolve più a una funzione stabilizzante, ma afferma in sé l’impossibilità di qualsiasi redenzione.

 

PRENOTA ORA oppure ACQUISTA ONLINE

BIGLIETTI

intero 13 Euro
ridotto 11 Euro
giovani 9 Euro

GIFT CARD 87,00 Euro (10 ingressi)

– – –

06/2010579 (dalle 11 alle 19)
promozione@teatrotorbellamonaca.it