
mercoledì 24 settembre ore 21
di Dario Fo e Franca Rame
regia Claudio Destino e Federica Tucci
con Simone Ricci, Claudio Destino, Vincenzo Leone, Francesco Savarino, Beatrice Frattini
musiche Claudio Destino e Marcello Coco
luci Marcello Coco
costumi e scenografia Claudio Destino e Federica Tucci
disegno locandina di Diego Lalomia
Eleftheria
La commedia fu rappresentata la prima volta il 5 dicembre a Varese e il 10 dicembre del 1970 a Milano. La «morte accidentale» a cui allude ironicamente il titolo è quella dell’anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato il 15 dicembre 1969 dalla finestra del quarto piano della questura di Milano, nel corso dell’interrogatorio per la strage di Piazza Fontana. Le circostanze della morte, inizialmente non chiare, furono poi archiviate come un caso di «malore attivo». Il testo di Fo e Rame, che prende vita un anno dopo il fatto, rappresenta una farsa irresistibile, che attraverso l’uso del grottesco e del paradosso, mette in luce le menzogne e le contraddizioni del potere, nella sua natura più universale. L’effetto giullaresco è di una totale e travolgente comicità. Il testo di Fo e Rame ci riporta all’attenzione queste scomode verità, con audace e provocatoria genialità artistica, ci mette quasi in guardia, esortandoci a non fermarci mai alle verità raccontate e ai fatti così riportarti nel nome della giustizia e della fiducia, nel nome dell’informazione, e di come anzi il potere, riesca a organizzare il “gioco” del massacro, gestire il pianto, lo sdegno, lo scandalo, scegliere i colpevoli, le vittime, le medaglie alle vedove e agli orfani.
PRENOTA ORA oppure ACQUISTA ONLINE
BIGLIETTI
intero 13 Euro
ridotto 11 Euro
giovani 9 Euro
GIFT CARD 87,00 Euro (10 ingressi)
– – –
Roma Comic Off Teatro Festival
06/2010579 (dalle 11 alle 19)
promozione@teatrotorbellamonaca.it