
MASTER VERDE
Laboratorio teatrale di espressività e drammaturgia rivolto ai ragazzi dai 15 ai 19 anni.
Condotto da Valeriano Solfiti e Valerio Bucci
Il laboratorio si terrà da Ottobre 2025 a Maggio 2026, il Venerdì dalle 15.30 alle 17.00
l laboratorio di teatro e drammaturgia è un incontro. Un incontro con se stessi e con gli altri. Un incontro con le parole. Un momento di
studio dove poter approfondire i propri mezzi espressivi, vocali e corporei all’interno di un gruppo di lavoro. Un’esperienza di
condivisione e collaborazione per capire le potenzialità dell’ensamble: lavorare insieme è il primo obbiettivo da raggiungere. Il
laboratorio è, inoltre, un’occasione per sviluppare una crescita individuale e collettiva, partendo dalle diversità. La diversità è una
ricchezza che ci rende unici, prenderne coscienza e valorizzarla è il nostro punto di partenza. Il laboratorio è un percorso che inizia dal
silenzio e dall’ascolto, dall’osservazione dell’altro e dalla consapevolezza di noi stessi per giungere infine alla parola, alla creazione di
un testo nato dalla necessità, spontaneità, creatività del gruppo di ragazzi. Attraverso giochi di teatro, esercizi di tecnica, percorsi di
improvvisazione, rielaborazione di testi, prove di scrittura collettiva arriveremo alla creazione di un gruppo e di un testo, elaborato dai
partecipanti al laboratorio.
Per il dodicesimo anno consecutivo iniziamo il laboratorio teatrale per ragazzi e ragazze al Teatro VillaaPamphilj. Dodici anni in cui i nostri primi allievi sono cresciuti e diventati uomini e donne, alcuni hanno proseguito un percorso teatrale, molti no, altri ci stanno ancora pensando. Noi siamo ancora qui, a crescere con loro e grazie a loro riusciamo a non invecchiare, che non è poco. Dodici anni che lavoriamo insieme a loro, che proviamo a guidarli in quel complicatissimo terreno che sono le relazioni tra le persone, tra le cose, tra le persone e le idee, insomma, in tutte quelle che situazioni che riguardano il sentire umano; il nostro lavoro parte sempre dal gruppo (come potrebbe essere altrimenti), dal corpo (l’unica cosa che possediamo realmente e con cui ogni giorno dobbiamo fare i conti), per poi arrivare alla parola e al testo.
Il laboratorio è un momento di scoperta di ciò che siamo in grado di pensare e di fare, un momento di condivisione, e, scopo ultimo, di consapevolezza di noi stessi. Almeno questo ci proponiamo.
Per info e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com 06 5814176