
sabato 11 ottobre ore 19
domenica 12 ottobre ore 17:30
Entrata gratuita su prenotazione
di Mattia Fabris e Chiara Stoppa
regia Mattia Fabris
con Chiara Stoppa
produzione ATIR
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Com’è essere malati di tumore? Quando mi dissero che avevo pochi mesi di vita, iniziai a pensare a cosa dire alle persone a me care, per un degno saluto. Poi decisi che era meglio alzarsi e vivere. Ora, sono qui, in piedi, con una storia da raccontare. Dopo la mia guarigione, mi cercavano: volevano conoscere la mia storia. Con la difficoltà di ripeterla ogni volta, intravvedevo negli occhi degli altri la speranza: si sentivano capiti, protetti, ascoltati. Nessun elisir di lunga vita o formula magica; solo una ragazza che affronta una malattia come un viaggio dal quale, a volte, si torna indietro.
Sabato 11 ottobre a seguire DIALOGHI AL PRESENTE: incontro con la compagnia e la psicoterapeuta Antonella Loriga.
—
Le VOCI del presente – Piccolo Festival di Drammaturgia Contemporanea
06/2010579 (dalle 11 alle 19)
promozione@teatrotorbellamonaca.it