19/11/2025 Residenza, Teatro

RESIDENZA FUCINA ZERO

mercoledì 12 e mercoledì 19 novembre 

Battezzati fino al midollo

di Dave Johnson

Regia di Matteo Finamore

Con Mario Berretta, Andrea Carriero, Simone Guaragna e Roberta Infantino

Traduzione di Claudia Bedetta

Organizzazione Veronica Toscanelli


Nella residenza a Teatro Villa Pamphilj la compagnia si occuperà del primo approccio al testo Battezzati fino al midollo di Dave Johnson, un drammaturgo, poeta e insegnante statunitense.

Questi primi incontri sono in vista del 19 gennaio 2026 al Teatro Basilica, dove la compagnia curerà la messa in scena di questo testo nell’ambito di OnSTAGE! LETTURE AMERICANE – Ciclo di letture sulle nuove drammaturgie dagli Stati Uniti d’America.


L’opera ambientata nel Sud degli Stati Uniti. Il protagonista, Ottis, tenta di ottenere finanziamenti per mettere in scena una “Gospel Poetry Opera”, coinvolgendo la moglie del pastore locale e lo stesso pastore. La trama esplora temi di ambizione artistica, religione e dinamiche di potere attraverso dialoghi e situazioni comiche e drammatiche.


La compagnia Fucina Zero porta in scena spettacoli di drammaturgia originale, basati su ricerche sociali, storiche e artistiche, usando i linguaggi del teatro e della performance alla ricerca di un punto di vista inusuale per raccontare il presente. 

La compagnia nasce nel 2018, a Roma. I suoi membri, tutti under 35, sono: Matteo Finamore, Giulia Rossoni, Mario Berretta, (tutti e tre diplomati presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi), Andrea Carriero, Jacopo Angelini, Giulia Menaspà e Veronica Toscanelli.

 

Con il suo primo spettacolo, Cucina Buona in Tempi Cattivi, Fucina Zero ha vinto il premio Pillole 2019del Teatro Studio Uno, il Contest Gener/Azioni 2020 del Festival Ethnos, e ha partecipato alla prima edizione di TiQ – Teatro in Quota. Carne di Uomo e di Balena, libero adattamento di Moby Dick, è stato selezionato nell’edizione 2023 del Bando di regia under 35 della Biennale di Venezia.

 

Il 2025 ha visto l’esordio di due nuovi studi che andranno poi in scena in tutta Italia nella stagione 2025-2026: Beh, dai, carino, uno spettacolo che indaga come il meccanismo delle recensioni regoli le nostre vite, e Arecibo, il racconto del primo tentativo di comunicazione con intelligenze extraterrestri, prodotto da Lacasadargilla e Teatro Basilica, che debutterà a febbraio 2026 a Roma.

 

Dal 2022, Fucina Zero collabora regolarmente con il Teatro Basilica di Roma. Inoltre, i suoi membri si occupano di didattica e pedagogia, attraverso collaborazioni con la Scuola di Teatro Centro Internazionale La Cometa, la Scuola di Teatro La Scaletta, e l’ASL 1 di Roma.