12/12/2025 - 14/12/2025 Teatro

venerdì 12 e sabato 13 dicembre ore 21
domenica 14 dicembre ore 17:30

scritto e diretto da Caterina Casini
con
Andrea Bucci, Mauro Silvestrini, Lavinia Lazzaro
ricerca storica Michele Casini
collaborazione alla scenografia Svetlana Mikova
tecnico Roberto Marcellini

Si ringraziano per la collaborazione Lorenzo Boschi, Giuliana Gattari, Associazione Alla Corte de’ Medici e Misericordia di Sansepolcro

Opera realizzata per il Comune di Pieve Santo Stefano nell’ambito del bando per le celebrazioni dei 450 anni della morte di Cosimo I dei Medici e di Giorgio Vasari con il contributo della Regione Toscana

Laboratori Permanenti

Una messa in scena che ci fa vivere i punti salienti della vita di Cosimo I attraverso il suo rapporto con Giorgio Vasari, una relazione proficua in cui essi riuscirono a coniugare l’intelligenza politica con la divulgazione attraverso l’arte delle imprese, condivisero l’ideazione e la realizzazione di imprese architettoniche meravigliose, a cui parteciparono anche molti artisti dell’epoca, fondamentali per la vita dell’Italia.

Un politico e un artista, un ideatore e realizzatore e un narratore, attraverso l’ arte, delle imprese di Cosimo, e l’idea di un territorio intero compatto, ben organizzato, illustre, capace di costruire ma anche di celebrarsi. Insieme a loro, non meno importante nella vita di Cosimo e in quella del Gran Ducato di Toscana, Eleonora da Toledo, sua moglie, spagnola, figlia del viceré di Napoli, capace di portare bellezza e visione più ampia della vita di corte, una visione internazionale, che spinse e sostenne alcuni progetti architettonici necessari alla celebrazione del potere di Cosimo.

 

PRENOTA ORA oppure ACQUISTA ONLINE

BIGLIETTI

intero 13 Euro
ridotto 11 Euro
giovani 9 Euro

GIFT CARD 87,00 Euro (10 ingressi)

– – –

06/2010579 (dalle 11 alle 19)
promozione@teatrotorbellamonaca.it