lunedì 15 dicembre ore 17 – INGRESSO GRATUITO 

con (o.a.) Gabriele Giusti, Gianluca Rossetti, Francesca Verrelli, Ana Kusch
scene e sagome Roberta Gentili
musiche Marco Abbondanzieri
regia Maddalena Emanuela Rizzi
Il progetto è promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, realizzato da Zètema Progetto Cultura, è finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR, rientra tra gli Interventi Immateriali individuati nella linea progettuale Piani Urbani Integrati M5C2-Investimento 2.2, destinati alle periferie delle Città Metropolitane.

Seven Cults

Risate, gag e rap coinvolgeranno bambini ed adulti in una rilettura dell’antica favola. I personaggi ci sono tutti: Cenerentola che come i preadolescenti di oggi pulisce la sua stanza sempre meno e canta Rap e Pop Koreano sempre più, la matrigna con le due sorellastre che non sono proprio le regine degli outfit e della moda, la fata che si dimostra molto brava a motivare le persone ed il Principe che in realtà è un curioso osservatore e cerca di capire come possa una fanciulla alta indossare una scarpetta numero 34 ! Ecco: forse così la storia nel 2025 può essere interessante, una storia raccontata da noi e con l’immancabile lieto fine.

Teatro di figura e di burattini sono il linguaggio per raccontare la storia rappata e narrata della celebre favola. Un modo divertente per parlare di riscatto dalla sofferenza attraverso la perseveranza, la speranza e la virtù interiore, simboleggiando il superamento delle avversità e l’ affermazione di sé.


PRENOTA ORA 

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

 

06/2010579 (dalle 11 alle 19)
promozione@teatrotorbellamonaca.it