04/10/2025 - 05/10/2025 Teatro

sabato 4 ottobre ore 21
domenica 5 ottobre ore 18

scritto e diretto da Marco Di Iulio
con Valentina Bausi, Fabrizio Calimera, Sveva De Marinis, Marco Di Iulio, Simone Salusest, Francesco Scalabrella
Compagnia Teatrale Sei di Scena

Smart Soc. Coop. Impresa Sociale

Questo è un testo assurdo. Assurdo come il teatro dell’Assurdo. Assurdo come Beckett. È un Aspettando Godot ma alla fermata di un autobus. La fermata in questione non ha un luogo preciso, né una città precisa, in realtà non ha né tempo né luogo. Un personaggio, di nome Santino, entra in questa dimensione, arriva alla fermata, dove trova altri cinque personaggi che stanno aspettando. Aspettano un autobus che probabilmente non passerà mai. Aspettano e nel frattempo vivono. Ma Santino ha fretta e vuole tornare a casa, anzi deve tornare a casa. Ha una forza che lo spinge e lo fa correre. Quella maledetta e insensata fretta che abbiamo tutti. Quella che non ci permette di goderci il momento e di essere sempre proiettati e preoccupati verso futuro. Ed invece la vita a volte ti obbliga a fermarti, a dare risposte a domande a cui nemmeno avevi pensato. Santino in questa fermata, grazie ai folli personaggi presenti in questa sporca ed abbandonata fermata, scopre che aspettare, attendere, fermarsi alla fermata può essere piacevole ed anche necessario. E tutta questa storia sembrerebbe banale se non per come vivono i nostri personaggi, ovvero in modo assurdo: fanno curling con i topi, mangiano alette dai pannolini, ricevono messaggi dai piccioni, fanno Tai Chi e poi pensano, cantano, sognano, chiedono soldi e vanno in giro con un passeggino ed un borsone d’emergenza. Ma la cosa più assurda di questa storia è il tempo. Il tempo lì non c’è, non esiste, si è fermato. I cinque personaggi stanno aspettando un bus da molto tempo, da molti anni. Sono bloccati in questa dimensione perché non riescono ad accettare alcuni eventi significativi della loro vita. Non accettano e rimangono bloccati alla fermata ad aspettare chissà che cosa.
E sarà proprio Santino a farli “sbloccare”, a farli arrivare alla consapevolezza ed alla inevitabile accettazione. A fare un passo in avanti ed andare avanti. Il tutto senza mai “perdere la speranza che da quell’angolo possa arrivare il nostro autobus”.

PRENOTA ORA oppure ACQUISTA ONLINE

BIGLIETTI

intero 13 Euro
ridotto 11 Euro
giovani 9 Euro

GIFT CARD 87,00 Euro (10 ingressi)

– – –

Roma Comic Off  Teatro Festival

06/2010579 (dalle 11 alle 19)
promozione@teatrotorbellamonaca.it