22/11/2025 libri, Presentazione

sabato 22 novembre ore 11.30

Presentazione del libro­

PAESAGGI MUSICALI DALLA PALESTINA

Attività didattiche per bambine/i ragazze/i della scuola italiana

A cura di Francesco Saverio Galtieri

Gesualdo Editori

Interviene Andrea Satta, musicista e pediatra


È uscito, per i tipi della Gesualdo Edizioni e all’interno della collana didattica FARE PER CAPIRE, promossa dal “Polo di Formazione Continua” — costituito da tre associazioni (la storica Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia di Roma, l’Associazione internazionale Musica in Culla – Music in Crib, e l’Associazione di insegnanti di musica Orff-Schulwerk Italiano) — il libro “Paesaggi musicali dalla Palestina”. Il volume, con prefazione del pedagogista Mario Piatti, è frutto del lavoro di undici musicisti, docenti, didatti e docenti di Pedagogia Musicale, provenienti da tutta Italia, da Cuneo a Palermo. Tutti hanno devoluto il proprio compenso al Centro del Mosaico di Gerico, un’associazione non governativa palestinese legata alla Custodia di Terra Santa che coniuga la maestria artigianale del mosaico con valori etici e sociali. Attualmente il centro impiega venticinque giovani, principalmente donne.

Cosa non è questo libro: Un pamphlet storico-politico o una raccolta nuda e cruda di canti.

Cosa è: Una raccolta di proposte didattico musicali provenienti dalla Palestina, pensate per tutte le fasce di età.
L’obiettivo è fare musica e crescere insieme nelle classi delle scuole italiane, dagli asili nido fino alla scuolasecondaria. Il libro contribuisce a colmare un vuoto nella didattica musicale italiana. È inoltre un modo per avvicinarsi alla Bellezza — al diritto alla Bellezza — attraverso canti e danze che arrivano da un mondo che spesso vediamo in modo parziale e stereotipato.
Hanno promosso il libro: Anna Foa, Fiorella Mannoia, Luisa Morgantini, Claudia Pratelli (Ass Scuola Roma), Televideo, Left ecc..


Gli autori
PAOLA ANSELMI Presidente Associazione internazionale Musica in Culla, Roma Docente Pedagogia al Conservatorio Carlo Gesualdo
da Venosa di Potenza
MARIA GRAZIA BELLIA Direttrice Coro Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, Roma Docente Pedagogia al Conservatorio V.
Bellini di Catania
LUCA DALMASSO Docente scuola primaria, Cuneo
ELIANA DANZÌ Docente scuola secondaria PhD in Tecnologie e Metodi per la Formazione Universitaria, Palermo
MASCIA DIONISI Docente scuola primaria, Amelia (Terni)
CHECCO GALTIERI Presidente OSI Orff-Schulwerk Italiano, direttore Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, Roma
MICHELA MICCIO Educatrice musicale, Napoli
CIRO PADUANO V. presidente dell’OSI, coordinatore didattico dipartimento junior della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia,
Roma
GIANNI PETTA Educatore musicale, Torino
ALESSANDRO PIACENTINI Docente scuola primaria, Amelia (Terni)
SONIA RUSSINO Educatrice 0-6 Musica in Culla Roma


Per info. e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com / 065814176