
Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo Young
Tutti i Giovedì ore 10.00 – 12.30
A cura della Scuola Popolare di Musica di Donna Olimpia
La residenza dell’orchestra integrata è rivolta a giovani tra i 20 e i 30 anni del territorio, senza alcun requisito di competenza musicale.
Sulla scia del successo delle Orchestre Ravvicinate, divenute un modello riconosciuto a livello nazionale, e delle attività ospitate dal Teatro Villa Pamphilj, nasce un nuovo laboratorio musicale che riunisce giovani con disabilità, musicisti professionisti, studenti di musica, operatori sociosanitari e liceali impegnati in percorsi di Formazione Scuola-Lavoro (FSL).
Il percorso formativo prevede una serie di incontri settimanali guidati dall’équipe della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia. Durante le lezioni, i partecipanti lavorano su un repertorio di brani uniti da un filo tematico comune, pensato per stimolare la creatività, la partecipazione e la scoperta delle proprie capacità musicali.
Ogni incontro rappresenta un momento di crescita condivisa: utenti e operatori sociosanitari sperimentano insieme i diversi aspetti della performance musicale — dal ritmo alla melodia, dalla vocalità alla coordinazione — sempre con il supporto dei musicisti e dei formatori.
Nel corso del progetto, si uniranno al gruppo anche musicisti professionisti, che contribuiranno alla formazione dell’ensemble impegnato nel concerto finale.
Questo momento conclusivo rappresenta il cuore e l’obiettivo dell’iniziativa: la creazione di una vera Orchestra Integrata, dove ogni partecipante diventa parte essenziale di un’esperienza collettiva fondata sulla collaborazione, sull’ascolto e sull’inclusione.
L’integrazione nasce e si rafforza non solo nella costruzione di un repertorio comune, ma soprattutto nel gesto del suonare insieme — un linguaggio universale capace di unire attraverso la musica, la consonanza melodica e la coerenza ritmica.
Come in ogni orchestra, l’armonia finale è il frutto di ruoli distinti ma complementari: così, ogni partecipante ritrova nel gruppo la consapevolezza di contribuire a un progetto condiviso, autentico e profondamente umano.
Per informazioni e iscrizioni: orchestraintegrata@donnaolimpia.it – 06 58202369






