domenica 9 novembre ore 17 – INGRESSO GRATUITO

adattamento dal racconto di C. Collodi
regia
Manuele Morgese
con Carmine Barbato e Simone Fabiani
scene e costumi Stella Iodice
tecnico audio luci Marco Mastrangioli
Il progetto è promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, realizzato da Zètema Progetto Cultura, è finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR, rientra tra gli Interventi Immateriali individuati nella linea progettuale Piani Urbani Integrati M5C2-Investimento 2.2, destinati alle periferie delle Città Metropolitane.

Teatro Zeta

La rilettura del capolavoro di Collodi proposta dalla Teatrozeta Young Company è il terzo capitolo di una serie di rivisitazioni “tutte da ridere” realizzate dal direttore artistico Manuele Morgese. Sulla linea del mero “avanspettacolo” di un colorato cabaret l’intreccio classico viene rivoluzionato per dar forma a giochi metateatrali, canzoni dal vivo, scene coreografate e risate assicurate.
La storia che incornicia lo spettacolo, come in Cappuccetto rosso e Cenerentola …da ridere è la stessa: due improbabili malcapitati un po’ maldestri e poco organizzati si ritrovano senza volerlo dentro la scena
teatrale del paese dei balocchi su un palco vero e proprio alla presenza del pubblico e soprattutto a loro insaputa. Ripercorreranno il viaggio di Pinocchio e la sua storia… la realtà si fonderà con la finzione e tra un colpo di scena e l’altro si ritroveranno immersi nella pancia della balena o nei panni della fatina dei desideri alla ricerca, tra mille bugie, di un modo per tornare ad essere dei “bravi bambini” o magari scappare dal teatro e tornare a casa.


PRENOTA ORA 

 

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

06/2010579 (dalle 11 alle 19)
promozione@teatrotorbellamonaca.it