
giovedì 9 e venerdì 10 ottobre ore 21
Entrata gratuita su prenotazione
testi liberamente tratti da J.L. Borges, J. da Todi, K. Gibran, M. Luzi, A. Merini, E.E. Schmitt, D. M.
scritto e diretto da Francesco d’Alfonso
con Giorgio Sales
e con Lorenzo Sabene al liuto, tiorba e chitarra
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Lo spettacolo è una vera e propria esplorazione teatrale della Passione di Cristo, rivisitata attraverso le parole di alcuni dei più grandi poeti del Novecento. Dalla disperazione alla speranza, dalla sofferenza alla resurrezione, lo spettacolo affronta uno dei temi più universali della spiritualità, ma lo fa con il linguaggio evocativo e potente dei poeti contemporanei. La musica, la parola e la recitazione daranno vita a un’opera che va oltre la tradizione religiosa, invitando il pubblico a riflettere sulla condizione umana, sul sacrificio, sulla redenzione.
Giovedì 9 ottobre a seguire DIALOGHI AL PRESENTE: Incontro con la compagnia e Don Gabriele Vecchione, responsabile d’Ufficio per l’Università del Vicariato di Roma.
– – –
Le VOCI del presente – Piccolo Festival di Drammaturgia Contemporanea
06/2010579 (dalle 11 alle 19)
promozione@teatrotorbellamonaca.it