
domenica 26 ottobre ore 17:30
Entrata gratuita su prenotazione
con MASSIMO POPOLIZIO
musiche eseguite dal vivo al violoncello da Giovanna Famulari
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
La magistrale interpretazione di Popolizio intreccia la biografia di Pasolini, dal suo arrivo a Roma negli anni Cinquanta fino alla morte nel 1975, con i suoi testi più celebri. Da Ragazzi di Vita e Una Vita Violenta abbiamo le borgate romane del dopoguerra e dei ragazzi che le popolano, una periferia intrisa di povertà ma anche di geniali espedienti e spirito di spensieratezza. Con le poesie e i brani di Religione del mio Tempo e Scritti Corsari rimaniamo sopraffatti perché il poeta “profeta” individua con spietata lucidità le responsabilità del degrado culturale nel conformismo e nel perbenismo che ancora oggi ci circondano.
– – –
Le VOCI del presente – Piccolo Festival di Drammaturgia Contemporanea
06/2010579 (dalle 11 alle 19)
promozione@teatrotorbellamonaca.it