08/05/2025 - 28/05/2025 Mostra

BOZZETTI DI SCENA
fili, disegni, stoffe, colori…tante favole per il Teatro

Mostra delle opere di Santuzza Calì

Dall’8 al 28 maggio 

ingresso gratuito


Una piccola ma significativa raccolta di bozzetti per il teatro dedicato alle nuove generazioni creati da Santuzza Calì nella sua lunga e brillante carriera. Santuzza Calì, artista, pittrice, costumista e scenografa, tuttora attiva sulla scena internazionale, da circa tre anni ha lasciato Roma e vive a Sperlinga, in provincia di Palermo, luogo di origine della sua famiglia. Nipote della pittrice Pina Calì, notevole esponente della pittura siciliana degli anni ’30, e di Silvestre Cuffaro, scultore dalla potente impronta etica, Santuzza ha mostrato da subito spiccate qualità artistiche e
pittoriche. Giovanissima, in anni in cui era raro vedere una ragazza siciliana viaggiare in Europa e ricevere premi, agli inizi degli anni Sessanta, a Salisburgo, Santuzza è stata allieva e poi assistente del grande pittore austriaco Oskar Kokoschka, il quale per primo le pronosticò che si sarebbe occupata di teatro.  Successivamente, a Roma, ha incontrato Emanuele Luzzati, Alessandro Fersen e Aldo Trionfo, che l’hanno introdotta al teatro e con i quali è nato un sodalizio durato una vita. A cominciare dal Golem di Alessandro Fersen, nel 1969, Santuzza Calì ha
collaborato come costumista e scenografa con i maggiori registi, attori e direttori d’orchestra a livello internazionale. I suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre, e alcune sue opere fanno parte della Frick Collection di New York. Recentemente tutto l’Archivio dei suoi disegni, bozzetti, figurini e documenti è stato acquisito dall’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini di Venezia.


per maggiori info.: scuderieteatrali@gmail.com/ 065814176