
martedì 24 giugno ore 21
di Molière
regia Alfredo Severino
con Roberto Petrosino, Rosaria Casolaro, Patrizia Fernandes , Raffaele Cardone , Andrea Baldassarre, Stefania Botta, Mauro De Stefano, Alfredo Severino, Luigi Pigro, Olivera Jonovic, Claudia Radicchi
Costellazione
Jean-Baptiste poquelin: in arte “Molière”. Il commediografo tra i classici del teatro, non solo francese, ma della cultura occidentale. Moliere è stato un’incarnazione integrale del teatro, essendo egli autore, attore,
regista delle sue opere. Tra i contemporanei è considerato il più grande attore/autore comico di tutti i tempi, nonché’ il capostipite della commedia dell’arte. Il successo delle sue opere andò di pari passo
con aspre polemiche da parte di amici e potenti dell’epoca. La sua vita è stata molto travagliata, fatta di solitudine, malattia e sopraggiunta morte in palcoscenico. Una morte ironica e beffarda, lo colse mentre
rappresentava per la quarta replica “il malato immaginario”. L’opera dove l’autore si prende gioco della ipocondria, della malattia, dei medici con i loro rimedi risibili e controproducenti. Tra il 1672 ed il 1673 mette in scena la sua ultima opera, una satira molto divertente contro i medici e la medicina. Con questa commedia, l’autore sferrò un duro attacco alla medicina del XVII secolo e ai medici ignoranti. La commedia riveste uno spessore filosofico: la condanna della medicina dell’epoca, arroccata su posizioni reazionarie ed oscurantistiche, tale da impedire ed accogliere le nuove scoperte della scienza. Molière e altri attori di teatro vennero colpiti da scomunica e a severe sanzioni, minacce, fino al rifiuto estremo di un pezzo di terra consacrata e coprire le loro spoglie.
PRENOTA ORA oppure ACQUISTA ONLINE
LIBERO TEATRO IN UN TEATRO LIBERO Rassegna UILT Lazio
Vedi il PROGRAMMA COMPLETO
– – –
BIGLIETTI
intero 13 Euro
ridotto 11 Euro
giovani 9 Euro
GIFT CARD 86,00 Euro (10 ingressi)
– – –
06/2010579 (dalle 11:00 alle 19:00)
promozione@teatrotorbellamonaca.it






