Stagione 2021/2022

AGORÀ Teatro e Musica alle Radici • decima edizione
Danza, Incontro, Laboratorio, Musica, Teatro, Teatro RagazziINFO E PRENOTAZIONI:
il NaufragarMèDolce 351.9073887 – info@ilnaufragarmedolce.it
www.ilnaufragarmedolce.it

Prima Settimana • AGORÀ TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
Danza, Musica, Teatro, Teatro Ragazzi#EXTRAPROGRAMMAZIONE
Associazione IlNaufragarMèDolce
INFO E PRENOTAZIONI: il NaufragarMèDolce 351.9073887 – info@ilnaufragarmedolce.it

STELLE POLARI • da Ostia a Short mi da 58 minuti coi mezzi pubblici
LaboratorioEsperienza collettiva per corpi in viaggio
a cura di Sara Leghissa
partecipazione gratuita
max 15 partecipanti (dai 16 ai 22 anni)
SHORT THEATRE 2021 -RECIPROCITY
in collaborazione con Teatro del Lido di Ostia

Seconda Settimana • AGORÀ TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
incontri, Musica, Teatro, Teatro Ragazzi#EXTRAPROGRAMMAZIONE
Associazione IlNaufragarMèDolce
INFO E PRENOTAZIONI: il NaufragarMèDolce 351.9073887 – info@ilnaufragarmedolce.it

JOSEFINE • residenza
Residenza, Teatroproduzione 369gradi e Bartolini/Baronio
con il sostegno di Teatro di Roma e la collaborazione di Teatro del Lido di Ostia e Teatri di Vetro

Terza Settimana • AGORÀ TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
Danza, Musica, Teatro, Teatro Ragazzi#EXTRAPROGRAMMAZIONE
Associazione IlNaufragarMèDolce
INFO E PRENOTAZIONI: il NaufragarMèDolce 351.9073887 – info@ilnaufragarmedolce.it

Quarta Settimana • AGORÀ TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
Musica, Teatro, Teatro Ragazzi#EXTRAPROGRAMMAZIONE
Associazione IlNaufragarMèDolce
INFO E PRENOTAZIONI: il NaufragarMèDolce 351.9073887 – info@ilnaufragarmedolce.it

CosiDanzi V ediz. • evento conclusivo
Danza, IncontroPER INFO E PRENOTAZIONI
Tel: 06/87 69 16 33 – Rozenn 333 31 03 553 – Silvia 338 13 58 655
Mail: cosiarte@libero.it – rozenn.corbel@libero.it

FEELMARE • N-CAPACE di Eleonora Danco
Cinema, RassegnaN-Capace
regia di Eleonora Danco
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su eventbrite

IL FAVOLOSO GIANNI
Mostraa cura di Rodari 100 ed Edizioni EL
ingresso gratuito

Quinta Settimana • AGORÀ TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
Danza, Musica, Teatro, Teatro Ragazzi#EXTRAPROGRAMMAZIONE
Associazione IlNaufragarMèDolce
INFO E PRENOTAZIONI: il NaufragarMèDolce 351.9073887 – info@ilnaufragarmedolce.it

ATTO DI PASSIONE • residenza
Residenza, Teatroproduzione 369gradi in coproduzione con Romaeuropa Festival
con il sostegno di ARTEFICI.ResidenzeCreativeFvg di ArtistiAssociati
con il supporto di Carrozzerie n.o.t. e Teatro del Lido di Ostia

Sesta Settimana • AGORÀ TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
Danza, Musica, Teatro, Teatro Ragazzi#EXTRAPROGRAMMAZIONE
Associazione IlNaufragarMèDolce
INFO E PRENOTAZIONI: il NaufragarMèDolce 351.9073887 – info@ilnaufragarmedolce.it

Settima Settimana • AGORÀ TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
Danza, Musica, Teatro, Teatro Ragazzi#EXTRAPROGRAMMAZIONE
Associazione IlNaufragarMèDolce
INFO E PRENOTAZIONI: il NaufragarMèDolce 351.9073887 – info@ilnaufragarmedolce.it

IALS JAZZ BIG BAND diretta da Gianni Oddi in BROADWAY
Musicadirezione e solista Gianni Oddi sax, clarinetto
ospite speciale Nadia Natali voce

SCHIAVA DI PICASSO
Teatrodi Osvaldo Guerrieri
regia Blas Roca Rey
con Monica Rogledi
e con Barbara Cestoni voce e Gabriele Santori chitarra

Ottava Settimana • AGORÀ TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
Incontro, Musica, Teatro#EXTRAPROGRAMMAZIONE
Associazione IlNaufragarMèDolce
INFO E PRENOTAZIONI: il NaufragarMèDolce 351.9073887 – info@ilnaufragarmedolce.it

MI FACCIO CASA
Laboratorioa cura di Cristiana Pezzetta
laboratorio gratuito
dagli 8 anni

BACH SONATE E DANZATE
Danzadi Marco Augusto Chenevier
con Marco Augusto Chenevier danza e Serena Costenaro violoncello
Marco Augusto Chenevier /Cie Les 3 Plumes

LA MAGA SARAGHINA. la tessitura #ExtraProgrammazione
Incontro, Musicadi Evelina Barone
letture di Maria Rita Mauroni
musiche originali eseguite dal vivo da CurAmunì
ingresso gratuito
prenotazione obbligatoria a:
eve.bar74@gmail.como338 7912270

IO LAVORO PER LA MORTE
Teatrotesto e regia Nicola Russo
con Sandra Toffolatti e Nicola Russo

PINOCCHIO IN PINOCCHIO
Teatro Ragazzidi Icaro Accettella
regia Alessandro Accettella
con Alessandro Accettella, Silvia Grande, Viviana Mancini, Franco Rigola
dai 3 agli 8 anni e per famiglie

IN.COL.TO pratiche di biodiversità
Laboratorioa cura di Lucia Guarino
laboratorio gratuito
termine per iscriversi: 29 novembre 2021
Teatri di Vetro 15 #OSCILLAZIONI

TEATRO A 369GRADI #ExtraProgrammazione
Laboratorio, Teatroun progetto di 369gradi
In collaborazione con Teatro del Lido di Ostia e Liceo Classico Statale Anco Marzio
realizzato con il contributo del Bando Sostegno alla ripartenza delle attività di promozione culturale e animazione territoriale della Regione Lazio e del MiC
#ExtraProgrammazione #369gradi

OnStage! festival • REACH • Ivy Theatre Company
Teatrodi Ryan Sprague
regia Audrey Alford
con Katie Braden e Brandon Ferraro
in inglese con soprattitoli in italiano

CIRCO KAFKA
Teatroda “Il processo” di Franz Kafka
con Roberto Abbiati
e la partecipazione di Johannes Schlosser
regia Claudio Morganti


TRA FOGLI E FOGLIE un autunno di storie
lettura animata, Teatro Ragazzia cura di Orietta Bernardi
dai 4 ai 7 anni
ingresso gratuito
prenotazione obbligatoria: 333.2995291
max 10 partecipanti

LE INTELLETTUALI DI PIAZZA VITTORIO
Teatroliberamente tratto da “Le Intellettuali” di Molière
regia Augusto Fornari
drammaturgia Chiara Becchimanzi
da un’idea di Augusto Fornari
con Chiara Becchimanzi, Giorgia Conteduca, Monika Fabrizi, Teo Guarini, Claudio Vanni, Giulia Vanni
con le apparizioni straordinarie di Cinzia Leone e Vittorio Hamarz Vasfi
l’amichevole partecipazione in videochiamata di Stefano Fresi
e con la performance di Giorgia Celli

WOYZECK! #ExtraProgrammazione
Teatrodi Letizia Russo
regia Carmelo Alù
con Marco Quaglia
una coproduzione 369gradi e Compagnia dell’Accademia
#ExtraProgrammazione #Teatroa369gradi

LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO
Teatro Ragazziregia, adattamento e scene Fabrizio Pallara
con Nicoletta Oscuro

PICCOLI FUNERALI #ExtraProgrammazione
Teatrodi e con Maurizio Rippa
chitarra Amedeo Monda
produzione 369gradi
#ExtraProgrammazione #Teatroa369gradi

UNO SPETTACOLO DIVERTENTISSIMO CHE NON FINISCE ASSOLUTAMENTE CON UN SUICIDIO
Teatrodi Nicola Borghesi e Lodo Guenzi
in collaborazione con Daniele Parisi e Gioia Salvatori
regia Nicola Borghesi
con Lodo Guenzi

CartAE – incontro
Incontrocon Giancarlo Chirico e Gianluca Marasca
ingresso gratuito

CartA E…
Laboratorioa cura di Luisella Zambon
dai 4 agli 8 anni
laboratorio gratuito

CartAE per narrare e disegnare rotte
Laboratorioa cura di Giancarlo Chirico
laboratorio gratuito
dagli 8 anni in su

EMERGERE DAL TEMPO ipotesi di danza dell’antica Roma
Danzaricostruzione coreografica Anna Cirigliano
con Paola Nappi, Anna Cirigliano
e le danzatrici di Choros archeologia e danza

A RICANTAR LE STELLE
MusicaCoro Femminile Eos
direttore Fabrizio Barchi

(IN)VISIBILI – Racconti dalla strada
Mostraa cura di Medici Senza Fissa Dimora
vernissage – incontro sabato 4 dicembre ore 16.30
ingresso gratuito

BLUE MOON • #Extraprogrammazione
Musica, Teatrodi e con Holidolores
#Extraprogrammazione | #Dragmeupfestival

GAYROUND THE WORLD • #Extraprogrammazione
Musica, Teatrodi e con KARMA B
#Extraprogrammazione | #Dragmeupfestival

ESSERE NUMERO 4
Danza, Musicainterpreti Elena Salierno, Elisa Quadrana danza, Luca Giacobbe percussioni
musiche Andrea Veneri, Giovanni Tancredi
coreografia Chiara Marianetti

TEATRI DI VETRO
Danza, Festival, incontri, Laboratorio, Teatro15° edizione
direzione artistica Roberta Nicolai

LIBRO CIRCENSE
Laboratoriolaboratorio di costruzione del libro d’arte
liberamente tratto da “Il leone dalla barba bianca” di Tonino Guerra
a cura di Fernanda Pessolano
dagli 8 agli 11 anni
laboratorio gratuito

IN.COL.TO. pratiche di biodiversità
Danza, Teatroa cura di Lucia Guarino
con il supporto alla ricerca di Workspace RicercaX 2019, Lavanderia a Vapore, PAV Parco dell’arte vivente Torino, Terzo Giardino Firenze, Associazione Culturale Nexus
Biglietti: 10 € intero, 5€ ridotto, 3€ operatori
(ridotto: under 26 / over 65 e residenti Municipio X)
Info e prenotazioni: promozione@triangoloscalenoteatro.it • 339.2824889
Teatri di Vetro 2021 • Composizioni

DOVE TUTTO E’ STATO PRESO #ExtraProgrammazione
Teatrodi e con Tamara Bartolini e Michele Baronio
produzione 369gradi e Bartolini/Baronio
#ExtraProgrammazione #Teatroa369gradi

C’ERA UNA VOLTA a VR experience
Teatroun progetto di ONDADURTO TEATRO / Lorenzo Pasquali e Marco Paciotti
regia Marco Paciotti, Lorenzo Pasquali e Omar Rashid
Ingresso gratuito • Massimo 60 partecipanti
Prenotazione obbligatoria: www.dragmeup.it
#Extraprogrammazione | #Dragmeupfestival

A TUTU PER TU
Danza, Teatrodi e con Angela Mingardo e Mark Biocca danza
coreografie Mark Biocca



ZUPPA DI SASSO
Teatro Ragazzicon Danilo Conti
scenografia e oggetti di scena Scuola Arti e Mestieri di Cotignola, Brina Babini
dai 3 agli 8 anni
durata 50’

COSA DIVENTEREMO?
Mostrariflessioni intorno alla natura
di Antje Damm
a cura di Orecchio Acerbo ed. e Goethe Institut
in collaborazione con Legambiente e Liceo F. Enriques di Ostia
mostra a ingresso gratuito – visitabile in orario di biglietteria

DA LONTANO
Teatrochiusa sul rimpianto
scritto e diretto da Lucia Calamaro
per e con Isabella Ragonese
con la partecipazione di Emilia Verginelli
Pierfrancesco Pisani, Isabella Borettini
per Infinito Teatro e Argot Produzioni

ORCHESTRA TDL DI OSTIA
Laboratorioa cura di Pino Cangialosi
laboratorio gratuito

IMPARARE A DISEGNARE MALE
Laboratoriodai 5 agli 8 anni
laboratorio gratuito
max 10 partecipanti
per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it


VENTO DEL SUD
Musicacomposizioni e arrangiamenti Giovanni Seneca
interpreti Giovanni Seneca voce, chitarra classica e battente, Anissa Gouizi e Frida Neri voce e percussioni

COSA DIVENTEREMO LAB
Laboratorioa cura di Giancarlo Chirico e Alessandro Di Dedda
dagli 8 anni e per famiglie • laboratorio gratuito
max 20 partecipanti (10 bambini e 10 adulti accompagnatori)
per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it

PINA BAUSCH
IncontroI Protagonisti della Scena Contemporanea
a cura di Luciano Meldolesi
ingresso gratuito


LA DANZA DELLA REALTÀ
Danzaideazione, coreografia, regia, luci
Patrizia Cavola e Ivan Truol
con Nicholas Baffoni, Marco Cappa Spina, Valeria Loprieno, Cristina Meloro, Camilla Perugini
musiche originali Epsilon Indi
Compagnia Atacama

CASTELLI IN ARIA
Laboratoriolaboratorio di videomapping
a cura di Nikky e Agnese Trocchi
dai 10 ai 14 anni • laboratorio gratuito
durata 150’
max 10 partecipanti
per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it

LE MASCHERE DI SAUL STEINBERG
Laboratorioa cura di Chiara de Angelis e Alessandro Floridia
dai 6 anni in su
laboratorio gratuito
durata 120’
max 10 partecipanti
per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it

PETER BROOK
IncontroI Protagonisti della Scena Contemporanea
a cura di Luciano Meldolesi
ingresso gratuito

SAPIENS
Teatro Ragazzidi Valentina Diana
regia Giuseppe Semeraro
con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro
dai 6 anni e per famglie
Principio Attivo Teatro

VIAGGIO NELL’ANIMA
Musica, Teatrotesto, musica e regia Emanuela Chiodi
interpreti Eros Mele clarinetto, Emanuela Chiodi pianoforte, Salvatore Iermano recitazione
Accademia I Colori della Musica

LADIES BODY SHOW
Danza, Teatrocon Francesca Albanese, Silvia Baldini, Laura Valli
regia Silvia Gribaudi, Matteo Maffesanti
collaborazione drammaturgica Marta Dalla Via
Qui e Ora Residenza Teatrale | Zebra

IL PICCOLO RE DEI FIORI
Teatro Ragazzifiaba per musica, ombre e danza
da Il piccolo Re dei Fiori di Květa Pacovská
una creazione di Valerio Longo e Fabrizio Montecchi
drammaturgia Enrica Carini e Fabrizio Montecchi
regia e scene Fabrizio Montecchi
coreografie Valerio Longo
con Marcello Giovani e Isabella Minosi
dai 4 agli 8 anni
Teatro Gioco Vita | Balletto di Roma

AVANZI DI UN MONDO DI SOGNI
Mostraa cura di Monica Giovinazzi e Gisella Persio
mostra a ingresso gratuito – visitabile in orario di biglietteria
L’Albero delle Farfalle 2020

ESPLORAZIONI MUSICALI
MusicaOrchestra di Villa Pamphilj
direzione e arrangiamenti Fabrizio Cardosa
ingresso gratuito
prenotazione obbligatoria su eventbrite
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia

PASOLINI100 Ostia
Incontro, Teatropresso il Parco Letterario Pier Paolo Pasolini Ostia
via dell’Idroscalo 170, 00121 Lido di Ostia RM
ingresso gratuito

MANI IN PASTA
Laboratorioa cura di Monica Giovinazzi e Gisella Persio
dai 7 ai 10 anni • laboratorio gratuito
max 10 partecipanti • per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it
L’Albero delle Farfalle 2020


FILOMENA LA BRUJA
Musica, Teatroun tango argentino
di Giovanni Clementi
regia Lucia Pilar Clementi
con Claudia Clementi
e con Lala Gabarth voce, Paolo Petrilli bandoneon, Francesca Campitelli e Roberto Ricciuti danza

OIBÒ SONO MORTO
Teatrodi e con Giovanna Mori e Jacob Olesen
collaborazione artistica Giovanni Calò, Mario Guiducci

HIMALAYA_drumming
Danzacoreografia e interpretazione Chiara Frigo
musica dal vivo Bruce Turri batteria
disegno luci Moritz Zavan Stoeckle
Chiara Frigo | Zebra

NOTE MAI DETTE
Musicadirezione Pino Cangialosi
con i componenti dell’Orchestra TDL di Ostia
ingresso 5 euro

STORIE E RIME DISEGNATE
Teatro Ragazzicon Michele Eynard, Federica Molteni e Pierangelo Frugnoli
disegni Michele Eynard
dai 2 anni
Luna e GNAC Teatro

URBAN AREA 2022
Laboratorioposter art edition reloaded
a cura di Mirko Pierri – a.DNA project
con Stoker Propaganda
dai 10 ai 14 anni • laboratorio gratuito
max 10 partecipanti • per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it

EDITH PIAF
MusicaYoung Art Jazz Ensemble
direzione Mario Corvini
ospite speciale Natalino Marchetti fisarmonica

IL MINOTAURO
Teatro Ragazzidi Gaetano Colella
con Roberto Anglisani
regia Maria Maglietta
dai 10 anni
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

DESIDERARE PER CRESCERE
Mostrafotografie di Diana Bagnoli
organizzazione CIES Onlus
con il contributo di Con i Bambini
mostra a ingresso gratuito – visitabile in orario di biglietteria
Progetto DOORS

L’ARTE È EDUCAZIONE
Incontro, TeatroDOORS Porte Aperte al Desiderio come OppOrtunità di Rigenerazione Sociale, è un progetto selezionato dall’Impresa Sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
ingresso gratuito – prenotazione obblgatoria

GLI ULTIMI GIORNI DI POMPEO di Andrea Pazienza uno studio
Danza, Teatrodi e con Massimo Bonechi, Riccardo Goretti, Giorgio Rossi
da un’idea di Riccardo Goretti
con l’amichevole consulenza di Marina Comandini in Pazienza
con la partecipazione speciale di Lucia Poli e David Riondino

SPIRITI ALLEGRI
Mostraa cura di Sabrina Ramacci – Archivio RAMI
ingresso gratuito

L’AMORE SEGRETO DI OFELIA
Teatrodi Steven Berkoff
drammaturgia Chiara Lagani
regia e video Luigi de Angelis
con Chiara Francini e Andrea Argentieri
Pierfrancesco Pisani | Isabella Borettini per
Infinito Srl | Estate Teatrale Veronese | Argot Produzioni

HO UN PUNTO FRA LE MANI
Teatro Ragazzilibero gioco multisensoriale a partire dalla pittura di Kandinskij
ideazione, regia e interpretazione Flavia Bussolotto
creazioni digitali dal vivo Alessandro Martinello
dai 2 ai 6 anni
Tam Teatromusica

MAIL ART collaggi Postali
Laboratorioa cura di Sabrina Ramacci – Archivio RAMI
dagli 11 ai 91 anni
laboratorio gratuito
durata: 120’
max 10 partecipanti
per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it

Germano Mazzocchetti Ensemble IN CONCERTO
Musicamusiche Germano Mazzocchetti
interpreti Germano Mazzocchetti fisarmonica, Francesco Marini sax soprano e clarinetti, Paola Emanuele viola, Marco Acquarelli chitarra, Luca Pirozzi contrabbasso, Valerio Vantaggio batteria

DIRE FARE BACIARE LETTERA TESTAMENTO
Teatro Ragazzidi Valeria Raimondi ed Enrico Castellani
con Barbara Petti, Carlo Durante, Anđelka Vulić
dai 5 anni in su
Koreja | Babilonia Teatri

#ExtraProgrammazione • QUINTESCIENZA 2022
Incontro, Laboratorio, Teatro, Teatro RagazziIDENTITÀ • AMBIENTE • CONNESSIONE
ingresso gratuito • info: quintescienza@gmail.com
Associazione Affabulazione

IO (SONO) ROBOT
Teatro, Teatro Ragazzi#ExtraProgrammazione #Quintescienza2022
ingresso gratuito • info: quintescienza@gmail.com

L’EDUCAZIONE COSMICA
Danza, Teatrol’India di Maria Montessori
ideazione e regia Giovanna Summo
collaborazione artistica Simona Lisi
testi di Paola Giovetti, Maria e Mario Montessori
interpretazione e coreografia Aurora Pica, Giovanna Summo
e con la partecipazione di Enzo Decaro voce narrante di Mario Montessori
Gruppo Danza Oggi
Periferie Artistiche | Vera Stasi

ESTRIO IN CONCERTO
Musicainterpreti Laura Gorna violino, Cecilia Radic violoncello, Laura Manzini pianoforte

IL CERVELLO COMPLESSO
Incontro#ExtraProgrammazione #Quintescienza2022
ingresso gratuito • info: quintescienza@gmail.com

IMMAGINA 2022
Immagina Festival, Teatro, Teatro RagazziFestival Internazionale di Teatro di Figura di Roma
luoghi del festival Teatro del Lido di Ostia, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Tor Bella Monaca, Teatro Biblioteca Quarticciolo

VIGNETTE
Immagina Festival, Mostradi Fabio Magnasciutti
sab 14 mag ore 17 incontro con l’autore
ingresso gratuito
Immagina Festival

IN FONDO AL MARE
Immagina Festival, Teatro RagazziTeatro Verde | Histoire d’Eux – IT/FR
Immagina 2022
ingresso 7 euro

CAPPUCCETTO VERDE
Laboratoriolaboratorio di costruzione del teatrino di carta
ispirato alle fiabe di Bruno Munari
a cura di Fernanda Pessolano
dai 5 ai 7 anni • durata 120’
laboratorio gratuito
Immagina Festival

À L’ABORDAGE
Immagina Festival, Teatro RagazziHistoire d’Eux – FR
Immagina 2022
ingresso 7 euro

CELESTE
Immagina Festival, Teatro RagazziLuz, Micro Y Punto – ES
Immagina Festival 2022
ingresso 7 euro

MOUN
Immagina Festival, Teatro RagazziTeatro GiocoVita – IT
Immagina 2022
ingresso 7 euro

THE INSECT CIRCUS
Immagina Festival, Teatro RagazziString Theatre – GB
Immagina 2022
ingresso 7 euro

LA MARIONETTA INSETTO
Immagina Festival, Laboratorio, Teatro RagazziString Theatre – GB
Immagina 2022
laboratorio riservato ai partecipanti allo spettacolo

VERSO KLEE
Immagina Festival, Teatro RagazziTam Teatromusica – IT
Immagina 2022
ingresso 7 euro

COSA PUO’ UN ROBOT
Laboratorio#ExtraProgrammazione #Quintescienza2022
ingresso gratuito • riservato alle scuole

UN GIORNO BIANCO. Dove il noi dimora in me
Teatro#ExtraProgrammazione
evento conclusivo di VĪVĂROMA
ingresso gratuito
Triangolo Scaleno Teatro • Bartolini/Baronio

OLTRE IL RING
Mostracome la boxe ha cambiato una borgata
a cura di Daniele Napolitano
mostra a ingresso gratuito – visitabile in orario di biglietteria

BIRDWATCHING PITTORICO
Laboratorionell’oasi in punta di pennello
a cura di Gioia Marchegiani
dagli 8 ai 12 anni • laboratorio gratuito
durata 90’
presso Centro Habitat Mediterraneo Lipu (CHM)

MARCO NON C’E’
Teatro#ExtraProgrammazione #Quintescienza2022
ingresso gratuito • info: quintescienza@gmail.com

LUMEN
Laboratoriocreare luce, giocare con l’ombra
a cura di Silvio Gioia
per genitori e figli (dai 6 mesi in su)
laboratorio gratuito
durata 60’
max 20 partecipanti (10 bimbi + 10 adulti)
per iscrizioni: promozione@teatrodellido.it

STRADA FACENDO…
Danza#Extraprogrammazione
Compagnia Incontempo
in collaborazione con CosiArte
concept e regia Rozenn Corbel
biglietti
intero 14 euro – ridotto 10 euro – bambini 7 euro
Info e prenotazioni 333 31 03 553

ASSEMBLEA CITTADINA
Incontroingresso libero

NOTE MAI DETTE BIS
Musicadirezione e arrangiamenti Pino Cangialosi
ospiti speciali Ismaila Mbaye, voce e percussione, Coro Baba Yetu diretto da Marcello Cangialosi
con i componenti dell’Orchestra TDL di Ostia
ingresso 5 euro

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA CREATIVITÀ
Incontro#ExtraProgrammazione #Quintescienza2022
ingresso gratuito • info: quintescienza@gmail.com

NOI ROBOT cosa vuol dire essere umano?
Teatro, Teatro Ragazzi#ExtraProgrammazione #Quintescienza2022
ingresso gratuito • info: quintescienza@gmail.com

LE MILLE BOLLE BLU
Teatrodi Salvatore Rizzo
regia e interpretazione Filippo Luna
Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2010

OSTIA SUMMER JAM 2022
Danzacreate Your Escape
ingresso 5 €
Break Free Italia

LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI AL WELLNESS
Teatro#ExtraProgrammazione #Quintescienza2022
ingresso gratuito • info: quintescienza@gmail.com

LUCI, SENSORI E ARDUINO
Laboratorioa cura di Leonardo Zaccone
dai 10 ai 14 anni
laboratorio gratuito

OLTRE IL RING
Incontrolo sport popolare e le borgate
con Daniele Napolitano, Giovanni Cozzupoli,
rappresentanti della palestra popolare del Quarticciolo
e altri ospiti speciali
ingresso gratuito
Territorio Narrante

CAMBIAMENTI
Musicadel curioso vagare delle idee e dei punti di vista
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia presenta
Orchestra di Villa Pamphilj
direzione e ideazione Fabrizio Cardosa
con i componenti dell’Orchestra di Villa Pamphilj
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su eventbrite:

Stagione 2020/2021

QUINTESCIENZA 2020 IDENTITÀ • Vite per la scienza
incontri, Teatro“Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale”
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza)

MARIE CURIE: una donna
TeatroTeatri della Resistenza
QUINTE-SCIENZA
“Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale”
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza)

MEYER. uno spettacolo interattivo
TeatroAss. Affabulazione
QUINTE-SCIENZA
“Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale”
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza)

Ksenija Martinovic in MILEVA
TeatroCSS Teatro stabile di innovazione del FVG
QUINTE-SCIENZA
“Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale”
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza)

COSIDANZI – IV EDIZIONE
Danzaevento conclusivo
a cura di Rozenn Corbel
ingresso gratuito

VIVERE A OSTIA
MostraOstia Up | Ass. Cult ArteDegas
a cura di Cristina Casavecchia e Claudio Marcantonio
fotografie di Francesca Stefanizzi, Lucrezia Bastoni, Giada Bonifacio, Carol Esposito. Sabrina Cardone, Elisa Livero, Flaminia Di Santo, Fabiana Vetturini, Rita Bertani, Emanuela D’Alessio, Emiliano Dimitri
ingresso gratuito
orari e modalità di visita da definire

IL FAVOLOSO GIANNI
Mostraa cura di Rodari 100 ed Edizioni EL
ingresso gratuito
orari e modalità di visita da definire

EDIPO STRANGER
Musica, TeatroNuovo IMAIE | Affabulazione | Compagnia Katzenmacher
ideazione e regia Alfonso Santagata
aiuto regia Daria Panettieri
assistente alla regia Beatrice Burgo
musiche originali Pino Cangialosi
elementi scenografici Simone Perra • costumi Corinna Bologna
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria su eventbrite

IL BEL CANTO – DALL’OPERA ALLA POP MUSIC
Musicainterpreti Lara Macrì soprano e Roberto Macrì pianoforte

ARYA SAXOPHONE QUARTET & Guest
Musicainterpreti Stefano Nanni sax soprano, Simone Vecciarelli sax alto, Marcos Palombo sax tenore, Matteo Di Prospero sax baritono
ospite Armando Noce sax baritono

SCHIAVA DI PICASSO
TeatroNutrimentiTerrestri
di Osvaldo Guerrieri
regia Blas Roca Rey
con Monica Rogledi
e con Barbara Cestoni voce e Gabriele Santori chitarra
durata 75’


IO LAVORO PER LA MORTE
Teatroin collaborazione con Le vie dei Festival
Monstera
testo e regia Nicola Russo
con Sandra Toffolatti e Nicola Russo

ESSERE NUMERO 4
Danza, MusicaSonicoMoto
interpreti Elena Salierno, Elisa Quadrana danza, Luca Giacobbe percussioni
musiche Andrea Veneri, Giovanni Tancredi
coreografia Chiara Marianetti

KREART MOVEMENT
Danzadance contest online
partecipazione gratuita

TEATRI DI VETRO 14° edizione
Danza, ResidenzaTEATRI DI VETRO 14° edizione
triangolo scaleno teatro

URBAN AREA 2020 poster art edition
Laboratorio, Mostraa.DNA project presenta
a cura di Mirko Pierri con Stoker & K2M
• laboratorio gratuito
• prenotazione obbligatoria via mail: promozione@teatrodellido.it
• posti limitati a 10 (due gruppi da 5)

QUINTESCIENZA 2021
incontri, Teatro, Teatro Ragazzi IDENTITÀ • AMBIENTE • CONNESSIONE
#ExtraProgrammazione
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria
Associazione Affabulazione presenta

VA TUTTO BENE – EVERYTHING IS FINE
TeatroSOLD OUT
POSTI ESAURITI

LA PROTEZIONE DELLE COSTE
Incontroe metodologie per la ricerca dei placer sabbiosi
per il ripascimento morbido
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria
QUINTESCIENZA 2021
IDENTITÀ, AMBIENTE, CONNESSIONE

HABITAT NATURALE
Teatro, Teatro Ragazziingresso gratuito • prenotazione obbligatoria
QUINTESCIENZA 2021
IDENTITÀ, AMBIENTE, CONNESSIONE

UN DUE TRE, STELLA!
Teatro, Teatro Ragazzimonologo per una matita, un pianoforte ed un astronomo
conferenza Spettacolo per una stella che nasce
::: SOLD OUT ::: POSTI ESAURITI ::
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria
QUINTESCIENZA 2021
IDENTITÀ, AMBIENTE, CONNESSIONE

INNUMERABILI SOLI, INFINITE TERRE
incontriconferenza a carattere divulgativo sull’astronomia
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria
QUINTESCIENZA 2021
IDENTITÀ, AMBIENTE, CONNESSIONE

S.L.O.I. MACHINE
TeatroIl rischio era quello di perdere l’intelletto, la salute, la vita.
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria
QUINTESCIENZA 2021
IDENTITÀ, AMBIENTE, CONNESSIONE

LA BELLEZZA COMPUTAZIONALE DELLA NATURA
Incontroingresso gratuito • prenotazione obbligatoria
QUINTESCIENZA 2021
IDENTITÀ, AMBIENTE, CONNESSIONE


ALFREDINO • L’Italia in fondo a un pozzo
Teatrodi e con Fabio Banfo
regia Serena Piazza
uno spettacolo di Effetto Morgana
produzione Centro Teatrale MaMiMò

EDIPO STRANGER
TeatroNuovo IMAIE | Affabulazione presentano
Compagnia Katzenmacher
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria su eventbrite

FEELMARE • il cinema delle donne
Cinema, Incontroa cura di Cecilia Chianese, Maria Vittoria Pellecchia e Dafne Franceschetti
Progetto vincitore del bando Cinepromozione 2021 promosso dalla Regione Lazio
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria

PUNTA SACRA e CHIKY REALEZA live
Cinema, Incontro, MusicaSOLD OUT
• POSTI ESAURITI •
interviene la regista Francesca Mazzoleni e parte del cast
prima della proiezione CHIKY REALEZA live
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su eventbrite
Rassegna FeelMare

TDL X IL TERRITORIO 2021
Laboratorio, Musica, Teatro, Teatro RagazziExtraProgrammazione • TdL X il Territorio 2021

C’ERA UNA VOLTA…
Teatrobiglietto 10 €
info e prenotazioni: 328 6077138 • cdiscena@gmail.com
ExtraProgrammazione • TdL X il Territorio 2021
Avviso: “A Modo mio” di e con Riccardo Castagnari rimandato a sabato 7 agosto alle ore 21
Teatroper informazioni sui biglietti già prenotati: salapaolopoli@arcadiaweb.it • 338.1091411 • 06.56320304

SARAH • Le memorie di Sarah Bernhardt
Teatrobiglietto 12€
info e prenotazioni: 06.56.65.208 • 366.963.7101 • antoniadifrancesco@yahoo.it
ExtraProgrammazione • TdL X il Territorio 2021

FATA INCHIOSTRO • Dove eravamo rimasti?
Danza, Laboratorio, Teatro Ragazzibiglietti: singolo 12€ – coppia (adulto+ bambino) 20€ • gratuito per bambini fino a 24 mesi
info e prenotazioni: 349 3308242; pasdequa@hotmail.it
ExtraProgrammazione • TdL X il Territorio 2021

PROCESSO A MASTRO TITTA
Teatrobiglietto 10 €
info e prenotazioni: 377.2950646 • teatro.catartica@gmail.com
ExtraProgrammazione • TdL X il Territorio 2021


LE DONNE DEL BARDO
Teatrobiglietto:12€
info e prenotazioni: 347.1229607 • 342.0735020
ExtraProgrammazione • TdL X il Territorio 2021

RAPSODIE DIGITALI summer camp
Laboratorioper ragazzi/e tra i 9 e 12 anni
per info e iscrizioni: rapsodiedigitali@gmail.com
quota associativa 40€

OSTIA SUMMER JAM 2021 • Create Your Escape
Danza, incontri, Laboratorio, MusicaDhart Academy | Break Free Italia
costo biglietto e programma in via di definizione

PUNTA SACRA • Replica straordinaria • Rassegna FeelMare ***sold out *** posti esauriti ***
Cinema, IncontroSOLD OUT
• POSTI ESAURITI •

ALBA e Mona • Rassegna FeelMare
Cinema, Incontroa cura di Cecilia Chianese, Maria Vittoria Pellecchia e Dafne Franceschetti
Progetto vincitore del bando Cinepromozione 2021 promosso dalla Regione Lazio
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria

TARDE PARA MORIR JOVEN • Rassegna FeelMare
Cinema, Incontroa cura di Cecilia Chianese, Maria Vittoria Pellecchia e Dafne Franceschetti
Progetto vincitore del bando Cinepromozione 2021 promosso dalla Regione Lazio
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria

ESTATE 1993 • Rassegna FeelMare
Cinema, Incontroa cura di Cecilia Chianese, Maria Vittoria Pellecchia e Dafne Franceschetti
Progetto vincitore del bando Cinepromozione 2021 promosso dalla Regione Lazio
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria

TANGO NUEVO
Musicainterpreti Simone Vecciarelli sax contralto, Marcos Palombo sax tenore, Matteo Di Prospero organetto, Armando Noce sax baritono, Ennio D’Alessandro clarinetto, Gabriele Capodiferro pianoforte


EVENTO ANNULLATO • A MODO MIO
Musica, TeatroEVENTO ANNULLATO
Stagione 2019/2020

LE GIORNATE SARDE A OSTIA
Incontroa cura del Circolo Quattro Mori di Ostia
ingresso gratuito

CosiDanzi 3a ediz. | evento conclusivo
Danzaa cura di CosiArte – Rozenn Corbel
ingresso gratuito

REACTION ROMA 2019 terza evoluzione: OSTIA
Mostraa cura di Pietro Jona
in collaborazione con Istituto Cinecittà Luce, Centro Sperimentale di Cinematografia e Teatro del Lido di Ostia
ingresso gratuito

The BEST(iarium)
Mostramostra a cura di Mirko Pierri in collaborazione con Tempodieventi.com, Punto Scuola e a.DNA collective
laboratorio dai 6 ai 10 anni – costo 5€
mostra a ingresso gratuito

MAX PAIELLA LIVE IN CONCERT
Musica, Teatrodi e con Max Paiella
e con Flavio Cangialosi contrabbasso flauto, tastiera melodica a soffio, loop station e otamatone

SOUVENIR la fantasiosa vita di Florence Foster Jenkins
Teatrocon Francesca Reggiani e Claudio Bigagli
e con Francesco Leineri
anteprima romana – mise en espace

EL TANGO Y EL MAR milonga popular
Danza, Musicacon il Quartetto Tango Y Arrabal:
Gabriella Artale pianoforte, Ignacio Mena violoncello, Maelody Quinteros violino, Paolo Petrilli fisarmonica
e con Max Taggi TJ
a cura di Gianluca Mascitti

QUESTI SEMO NOANTRI – TÈ LETTERARI
Incontroa cura di Marcello Teodonio
ospite speciale Ariele Vincenti
ingresso 5 €

TAKE YOUR SPACE_ anno 2129
Danzaregia e coreografia Daniele Toti
interpreti Daniele Toti, Silvia Pinna, Viviana Cherubini, Angela Caputo, Marta Di Matteo

ARMSTRONG L’avventurosa storia del primo topo sulla luna
Mostra, progetto lunaopere di Torben Kuhlmann
a cura di Orecchioacerbo ed. e Progetti di Carta
ingresso gratuito

ASTROFOTOGRAFIA
Mostra, progetto lunafotografie di Luca Fornaciari
ingresso gratuito

OSTIA COMUNITA’ CREATIVA
Laboratoriodirezione Cristiano Petretto
docenti Cristiano Petretto e Pino Cangialosi
in collaborazione con Alfonso Santagata, Gabriella Aiello, Tamara Bartolini, Guido Corti, Alberto Roque, Viviana Mancini, Gianluca Mascitti
laboratorio gratuito

QUESTO È IL TEMPO IN CUI ATTENDO LA GRAZIA
Teatroregia Fabio Condemi
con Gabriele Portoghese
drammaturgia Fabio Condemi e Gabriele Portoghese
produzione Teatro Verdi di Pordenone
in collaborazione con Teatro di Roma-Teatro Nazionale e Teatro del Lido di Ostia

RADICAL GIPSY
Musicainterpreti Gabriele Giovannini chitarra, Daniele Gai chitarra e voce, Giulio Ciani contrabbasso
special guest Juan Carlos Albelo Zamora violino
Roma Jazz Festival

IL TEATRO COME STRUMENTO EDUCATIVO
Laboratorioincontri per formatori e docenti
a cura di Paola Sacco

UN DUE TRE, STELLA!
progetto luna, Teatro, Teatro Ragazzimonologo per una matita, un pianoforte e un astronomo
di e con Donatella Giovannangeli, Paolo Sentinelli e Fabrizio Vitali

ABBASSO
di Daniele Parisi
incontro con l’autore
presenta Chiara Becchimanzi
ingresso gratuito

ARMSTRONG _ progetto educativo
Laboratorio, progetto lunaa cura di Valentina Zilibotti e Luca Fornaciari
dai 5 agli 8 anni
costo 5 €

500 PAROLE – Concorso Letterario Nazionale di Ostia – VI Edizione
IncontroPremiazione/Evento
ingresso Gratuito
Spazi all’Arte – APS

DIRTY PAKI LINGERIE
Teatroin inglese con sopratitoli in italiano
Miglior Studio di Produzione (Manchester Theatre Awards, The Lowry 2016)
Miglior Produzione (Broadway World 2016)
Miglior Interpretazione Solista (NYIT 2014)
Miglior Produzione, Miglior Attrice, Miglior Montaggio Sonoro (MITF)

CODICE A BARRE
Danzacoreografia Barbara Raselli e Claudia Rossi
interpreti Giorgia Scisciola, Virginia Fazzini, Ludovica Migliorini, Giulia Paiola, Livia Peverelli

QUESTI SEMO NOANTRI 2
Incontroa cura di Marcello Teodonio
ospite speciale Stefano Messina
ingresso 5 €

LA LUNA DI PATMOS piazza Fontana, 12 dicembre 1969
Musica, Teatrodi Gianni Clementi
regia e con Stefano Messina
musiche originali Pino Cangialosi
eseguite dal vivo da Controfagotto Ensemble

(R)ESISTENZE
Mostrafoto di Valerio Nicolosi
ingresso gratuito
sabato 30 novembre ore 17 vernissage e incontro con l’autore

FANTASIA FLAMENCA
DanzaCompagnia Flamenco Nuevo
diretta da Dario Carbonelli

BUONANOTTE BRIVIDO
TeatroCompagnia Donati-Olesen
di Giorgio Donati, Jacob Olesen, Ted Kejiser e Giovanni Calò

SE DICESSIMO LA VERITÀ
Teatroda un’idea di Giulia Minoli
drammaturgia Emanuela Giordano e Giulia Minoli
regia Emanuela Giordano
Co2 Crisis Opportunity Onlus
in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

BAUHAUS 100
Mostraopere di Francesco Lipera maker, Olga Hendel artista, Francesca Oro fotografa, Giuseppe Marena architetto,
Francesco Divisoperzero Picciotti burattinaio, Luisella Zambon illustratrice, Gianluca Marasca ricercatore
ingresso gratuito

SEMI DI MUSICA! concerti AIGAM per bambini da 0 a 6 anni
Musica, Teatro Ragazzia cura delle insegnanti AIGAM Chiara De Angelis e Roberta Pumpo
interpreti AIGAM Chiara De Angelis voce, Roberta Pumpo viola, Livio Fiorini contrabbasso
e con Alessandro Floridia chitarra e cajon, Davide Mengarelli fisarmonica, Pietro Floridia flauto traverso
ingresso 5 €

TEATRI DI VETRO 13a edizione
Danza, Festival, Laboratoriodirezione artistica Roberta Nicolai

ESTI LAB
Laboratorioa cura di Paola Bianchi
laboratorio gratuito e performance
con bambini tra i 10 e i 12 anni

BALLROOM LAB
Laboratorioa cura di Chiara Frigo
laboratorio gratuito e spettacolo
rivolto a danzatori, performer e cittadini

TRE iconalab
Laboratorioa cura di Qui e Ora, Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti
laboratorio gratuito
rivolto ad attori, performer e amatori

ALLA SCOPERTA DEL BAUHAUS
Laboratorioa cura di Leila Spignese
dai 7 ai 12 anni – costo 5 €


TRE iconalab
Danzacondotto da Francesca Albanese, Silvia Baldini, Silvia Gribaudi, Matteo Maffesanti, Laura Valli

BALLROOM
a cura di Chiara Frigo
drammaturgia Riccardo de Torrebruna
produzione Ass. Cult. Zebra, Progetto Europeo Act Your Age

DA VIVALDI A TCHAIKOVSKY
MusicaNovi Toni Comites Ensemble
direzione e solista Stefano Mhanna

CONCERTO DI NATALE
MusicaQuintetto di Fiati Eco Quintet
musiche di Ibert, Gershwin, Mozart, Morricone e brani della tradizione klezmer

FANFARA STATION
Musicainterpreti Marzouk Mejri voce, percussioni, fiati tunisini, loop station, Charles Ferris tromba, trombone e loop station,
Ghiaccioli e Branzini elettronica e programmazione
ingresso 15 €

LA BEFANA VIEN DI NOTTE | XVII edizione
Teatro Ragazzia cura di Catia Castagna
con il popolo della befana
ingresso gratuito
per tutte le età

ARS IN POLIS
Laboratorio, Mostraa cura di Simone Perra
laboratorio per bambini/e dai 6 ai 12 anni – costo 5 €
mostra a ingresso gratuito

DALLO SKETCH AL MURO
Mostraopere di Alessandra Carloni
ingresso gratuito

QUESTI SEMO NOANTRI 3
IncontroTÈ LETTERARI a cura di Marcello Teodonio
ospite Stefano Messina
ingresso 5 €


ROSSINI, VERDI, PUCCINI dalla Cavatina all’Aria
Musicadirettore Adriano Melchiorre
interpreti Chiara Chizzoni soprano, Maria Ratkova mezzosoprano, Delfo Paone tenore, Marco Sartucci baritono

LA NASCITA DI UN MURO
Laboratorioa cura di Alessandra Carloni
dai 16 anni in su
costo 5 € – durata 4 ore

FELLINI la dolce vita di Federico
DanzaBalletto di Siena
diretto da Marco Batti

RESISTIBILE Primo Movimento – HANS
Laboratorioispirato a L’amico ritrovato di Fred Uhlman
a cura di Gabriele Tesauri
riservato alle scuole
“Il progetto fa parte di MEMORIA genera FUTURO, programma di appuntamenti coordinato da Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2020”.

HANS
Teatro, Teatro Ragazzida L’amico ritrovato di Fred Uhlman
drammaturgia e regia Gabriele Tesauri
“Il progetto fa parte di MEMORIA genera FUTURO, programma di appuntamenti coordinato da Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2020”.
“Il progetto fa parte di MEMORIA genera FUTURO, programma di appuntamenti coordinato da Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2020”.

STAMPAnimale stampa con materiali di recupero
LaboratorioMook
a cura di Carlo Nannetti e Francesca Crisafulli
dai 5 ai 99 anni costo 5 €
durata 120’

IO MUSSOLINI
Teatrodi e con Leo Bassi
musiche di Mauro Sabbione
prima nazionale

UN DUE TRE, STELLA!
Teatro Ragazzimonologo per una matita, un pianoforte e un astronomo
di e con Donatella Giovannangeli, Paolo Sentinelli e Fabrizio Vitali

ALL YOU CAN EAT _ ritratti di saturazione
Mostraopere di Clelia Carbonari, Francesco D’Aliesio, Michelangelo Di Luzio, Ivan Gasbarrini, Olga Handel
a cura di Studio Arco
ingresso gratuito

DIVE DIVINE Drag queen folies
Teatrocon Takemaya e Silvana della Magliana
e con la partecipazione di Farida Kant, La Diamond, Era Splendor

Tavolo di programmazione partecipata 2020
Incontro“Occuparsi di un bene comune è una ricchezza per il territorio”

RANOCCHIO
Teatro Ragazzidall’opera di Max Velthuijs
adattamento teatrale Nicola Lusuardi e Fabrizio Montecchi
regia Fabrizio Montecchi
Teatro Gioco Vita
dai 2 ai 5 anni

PELI, CUORI E CODE
MostraATTIVITÀ CANCELLATA
in ottemperanza al Decreto per contenere
la diffusione del COVID – 19

IL CORTILE
Teatrodi Spiro Scimone
regia Valerio Binasco
con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale
in collaborazione con le vie dei festival
Compagnia Scimone Sframeli

TESSERE trame di musica e danza
Danza, MusicaMusaica | Scuola di Pizzica di San Vito

Simone Alessandrini Storytellers IN CONCERTO
Musicainterpreti Simone Alessandrini sax alto e soprano, Antonello Sorrentino tromba, Federico Pascucci sax tenore e clarinetto, Riccardo Gola basso elettrico ed effetti, Riccardo Gambatesa, batteria

L’ULTIMO ARLECCHINO ovvero la storia dei tre scrigni
Teatroliberamente ispirato a Il Mercante di Venezia di W. Shakespeare
di Andrea Pennacchi e M.M. Casarin
regia Michele Modesto Casarin
Pantakin Commedia

PLAY DUETT da Basile a Moscato, da Viviani a Iacobelli
Teatrocon Tonino Taiuti e Lino Musella
in collaborazione con le vie dei festival
Casa del Contemporaneo

MUSICA POPOLARE O MUSICA COLTA? melodie tradizionali tra memoria e innovazione
MusicaEnsemble Cromacaffè
direttore Pino Cangialosi

AVVISO: Cancellate le Attività fino a Domenica 8 marzo
TeatroED È SOSPESA, FINO AL 3 APRILE, LA NORMALE PROGRAMMAZIONE PER STUDIARE E VERIFICARE INIZIATIVE E ALTERNATIVE ADEGUATE ALLE NORME DISPOSTE DAL DECRETO PER CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL COVID-19

IO LAVORO PER LA MORTE
TeatroATTIVITÀ CANCELLATA
in ottemperanza al Decreto per contenere la diffusione del COVID – 19

SCHIAVA DI PICASSO
TeatroATTIVITÀ CANCELLATA
in ottemperanza al Decreto per contenere la diffusione del COVID – 19

IL FAVOLOSO GIANNI
MostraATTIVITÀ CANCELLATA
in ottemperanza al Decreto per contenere
la diffusione del COVID – 19

LEGGIMONDI festival itinerante del libro per ragazzi
Festival, Incontro, Teatro RagazziATTIVITÀ CANCELLATA
in ottemperanza al Decreto per contenere
la diffusione del COVID – 19

LA MORTE E LA FANCIULLA
Danza*********************************
*** EVENTO ANNULLATO ***
*********************************
Compagnia Abbondanza/Bertoni

LA GRAMMATICA DELLA FANTASIA
LaboratorioATTIVITÀ CANCELLATA
in ottemperanza al Decreto per contenere
la diffusione del COVID – 19

PICCOLI SGUARDI
LaboratorioATTIVITÀ CANCELLATA
in ottemperanza al Decreto per contenere
la diffusione del COVID – 19

SUMINAGASHI l’arte dell’inchiostro fluttuante
Laboratorioa cura di Elena Boccoli
dai 6 agli 11 anni
costo 5 €
durata 60’

BECCO DI RAME
Teatro Ragazzidal libro di Alberto Briganti
adattamento drammaturgico Ira Rubini
ideazione e messa in scena Jolanda Cappi, Giusy Colucci, Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco
con Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco
Teatro del Buratto

IL CORO A 8 MILLIMETRI _ il cinema e la musica corale
MusicaCoro Femminile EOS
direttore Fabrizio Barchi
con la partecipazione del Coro di voci bianche Primavera diretto da Laura Barchi
e con M° Mario Madonna e Noemi Bergamin pianoforte
ingresso 5€

ESSERE NUMERO 4
Danza, Musicainterpreti Elena Salierno, Elisa Quadrana danza,
Luca Giacobbe percussioni
musiche Andrea Veneri, Giovanni Tancredi
coreografia Chiara Marianetti
luci Stefano Pirandello
costumi Carmen Loconte
disegno scene Marco Veneri, Valerio Ciaccia
produzione Officina delle arti e dei mestieri di Sermoneta

COSA DIVENTEREMO? riflessioni intorno alla natura
Mostra*********************************
*** EVENTO ANNULLATO ***
*********************************

UN AUTOMA IN PIÙ
Laboratorio*********************************
*** EVENTO ANNULLATO ***
*********************************

LE DONNE BACIANO MEGLIO
Teatro*********************************
*** EVENTO ANNULLATO ***
*********************************
NIM – neuroni in movimento


DANCING! dance floor per tutte le età
Musica, Teatro Ragazzi*********************************
*** EVENTO ANNULLATO ***
*********************************

IL PRINCIPE MEZZANOTTE
Teatro, Teatro Ragazzi*********************************
*** EVENTO ANNULLATO ***
*********************************
Sardegna Teatro | Compagnia Teatropersona

ARYA SAXOPHONE QUARTET & Guest
Musica*********************************
*** EVENTO ANNULLATO ***
*********************************

NOTE MAI DETTE
Musica*********************************
*** EVENTO ANNULLATO ***
*********************************

#TdLOnline
arte, Formazione, Incontro, TeatroTEATRO DEL LIDO DI OSTIA. UN PONTE PER I TUOI SOGNI

OpenCall_ VIRTUAL EXHIBITION
LaboratorioMagazzino dei Semi | Miaohaus
per bambini/e da 3 a 11 anni

opencall_# 1. PIXELPUZZLE
arte, Laboratorio, MostraMagazzino dei Semi | Miaohaus
per bambini/e da 03 a 11 anni

Progetto FATTORE OSTIA
Laboratorio, Musica, Teatrolaboratorio teatrale Ritratti di un territorio a cura di Bartolini/Baronio
laboratorio musicale coordinato da Simona Olive con la collaborazione di Petross e Merrick
intervento di urban art a cura di Mirko Pierri
per studenti – riservato agli iscritti

A ME GLI OCCHI (E LE ORECCHIE) Favole e storie tra parole e immagini
Teatro Ragazziillustrazioni di Paolo Marabotto e Lorenzo Terranera
con le voci di Andrea Calabretta, Cristiano Petretto, Maddalena Rizzi
una produzione Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Tor Bella Monaca

Il PAESE DEI COLORI
Teatro, Teatro Ragazzistoria e illustrazioni di Paolo Marabotto
con le voci di Andrea Calabretta e Cristiano Petretto
una produzione Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Tor Bella Monaca

CANTIERE “AMLETO, O LA GIOVENTU’ USURPATA”
Laboratorio chiamata per i giovani sotto i 25 anni
Un progetto del Teatro di Roma
In collaborazione con Teatro del Lido di Ostia, Teatro Biblioteca Quarticciolo e Teatro Tor Bella Monaca

MIAOHAUS VIRTUAL EXHIBITION
Mostraa cura di Alessandro Floridia e Chiara De Angelis
Magazzino dei Semi | Miaohaus

# 1. MIAOART_UN ANNO DI MIAOHAUS
Mostra• Miaohaus Virtual Exhibition
a cura di Alessandro Floridia e Chiara De Angelis
Magazzino dei Semi | Miaohaus

CINEFORUM ONLINE
Cinema, Incontroa cura di Donato di Stasi
con la collaborazione dello staff dell’Associazione Occhio Estraneo

L’Occhio Estraneo Cineforum • Primo Appuntamento
Cinema, Incontroa cura di Donato di Stasi
con la collaborazione dello staff dell’Associazione Occhio Estraneo

CARTONCINI ANIMATI
Teatro, Teatro Ragazzidi e con Francesco Picciotti
per tutte le età
Divisoperzero | Miaohaus

I MUSICANTI DI BREMA
Teatro, Teatro Ragazzidi e con Francesco Picciotti – Divisoperzero
in collaborazione con Miaohaus
per tutte le età
durata 10’

CONVERSAZIONI RESISTENTI
Incontro, Musica, Teatro, Teatro RagazziAssociazione TdL presenta
CONVERSAZIONI RESISTENTI
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

• conversazioni resistenti #1 BECCO DI RAME E IL TEATRO DEL BURATTO
Incontrointervista a Nadia Milani
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

ROMA: PERSONAGGI E INTERPRETI
Teatroovvero la nostra città e i suoi protagonisti nella letteratura italiana ed europea
a cura di Marcello Teodonio
con Marcello Teodonio e Stefano Messina

• Roma: personaggi e interpreti #1 Primo Appuntamento
Incontro, Teatrocon Marcello Teodonio e Stefano Messina
a cura di Marcello Teodonio

BIANCO TEATRO Alfonsina e il circo
Laboratoriolaboratorio di costruzione di un Teatrino di carta
a cura di Fernanda Pessolano
montaggio video Carlo Molinari
Ti Con Zero | Miaohaus

# PARTE 1 – Alfonsina e il circo laboratorio di costruzione di un Teatrino di carta
Laboratoriolaboratorio di costruzione di un Teatrino di carta
a cura di Fernanda Pessolano
montaggio video Carlo Molinari
Ti Con Zero | Miaohaus

LA REGINA ODEIDA
Teatro, Teatro Ragazzistoria e illustrazioni di Paolo Marabotto
con le voci di Andrea Calabretta e Maddalena Rizzi
una produzione Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Tor Bella Monaca

IL TEATRO COME STRUMENTO FORMATIVO
Formazione, LaboratorioBlues Associazione presenta
IL TEATRO COME STRUMENTO FORMATIVO
a cura di Paola Sacco
formatori Corinna Bologna e Paola Sacco
per docenti e formatori
riservato agli iscritti
possibile richiesta auditori

A RACCONTAR LE STORIE storytelling e storymaking #1 . COMPRENSIONE
Laboratorioa cura di Corinna Bologna
per docenti e formatori

• L’Occhio Estraneo Cineforum # 2 Secondo Appuntamento
Cinema, Incontroa cura di Donato di Stasi
con la collaborazione dello staff dell’Associazione Occhio Estraneo

NOTE MAI DETTE
Musicadirezione Pino Cangialosi
con i componenti dell’Orchestra TDL di Ostia
ospite Marzouk Mejri percussioni

NOTE MAI DETTE # Parte 1
Musicadirezione Pino Cangialosi
con i componenti dell’Orchestra TdL di Ostia
ospite Marzouk Mejri percussioni

Roma: personaggi e interpreti #2 Secondo Appuntamento
Incontro, Teatrocon Marcello Teodonio e Stefano Messina
a cura di Marcello Teodonio

• conversazioni resistenti #2 ESSERE NUMERO 4
Incontro, Musicaintervista a Luca Giacobbe
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

LE INTERVISTE POSSIBILI
arte, Teatro, Teatro Ragazzia cura di Chiara De Angelis
ospiti Paolo Cesari (Orecchio Acerbo editore)
e Maria Fares (Lanterna Magica – studio di animazione)
Magazzino dei Semi | Miaohaus | RadiAttiva presentano
LE INTERVISTE POSSIBILI

• le interviste possibili #1. TRE IN TUTTO
arte, Incontrointervista a Paolo Cesari (Orecchio Acerbo)
a cura di Chiara De Angelis
Magazzino dei Semi | Miaohaus | RadiAttiva

A RACCONTAR LE STORIE storytelling e storymaking #2. STRUMENTI
Laboratorioa cura di Corinna Bologna
per docenti e formatori

• L’Occhio Estraneo Cineforum # 3 Terzo Appuntamento
Cinema, Incontroa cura di Donato di Stasi
con la collaborazione dello staff dell’Associazione Occhio Estraneo

# PARTE 2 – Alfonsina e il circo laboratorio di costruzione di un Teatrino di carta
Laboratoriolaboratorio di costruzione di un Teatrino di carta
a cura di Fernanda Pessolano
montaggio video Carlo Molinari
Ti Con Zero | Miaohaus

IL CERCHIO DI GESSO
Teatro Ragazzi• cartoncini animati
di e con Francesco Picciotti – Divisoperzero
in collaborazione con Miaohaus
per tutte le età

Roma: personaggi e interpreti #3 Terzo Appuntamento
Incontro, Teatrocon Marcello Teodonio e Stefano Messina
a cura di Marcello Teodonio

• conversazioni resistenti #3 IL PRINCIPE MEZZANOTTE
Incontro, Teatro Ragazziintervista a Marco Vergati
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

• Le interviste possibili #2. L’ULTIMO VIAGGIO
arte, Incontrointervista a Paolo Cesari (Orecchio Acerbo)
a cura di Chiara De Angelis
Magazzino dei Semi | Miaohaus | RadiAttiva

DOCUMENTARE OGGI NELLA SCUOLA # 1. LA DIDATTICA DIGITALE
Laboratorioa cura di Paola Sacco
per docenti e formatori

opencall # 2. UN TEATRO NELLA TUA STANZA
arte, Laboratorio, MostraMagazzino dei Semi | Miaohaus
per bambini/e da 3 a 11 anni

I CAVALIERI DELLA FAVOLA GIOCONDA
Teatro, Teatro Ragazzidi Andrea Calabretta
illustrazioni di Lorenzo Terranera
con le voci di Andrea Calabretta, Maddalena Rizzi, Cristiano Petretto, Veronica Olmi
una produzione Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Tor Bella Monaca

# 2. MIAOART_PIXELPUZZLE
Mostra• Miaohaus Virtual Exhibition
a cura di Alessandro Floridia e Chiara De Angelis
Magazzino dei Semi | Miaohaus

• L’Occhio Estraneo Cineforum # 4 Quarto Appuntamento
Cinema, Incontroa cura di Donato di Stasi
con la collaborazione dello staff dell’Associazione Occhio Estraneo
link al film commentato

Roma: personaggi e interpreti #4 Quarto Appuntamento
Incontro, Teatrocon Marcello Teodonio e Stefano Messina
a cura di Marcello Teodonio

• conversazioni resistenti #4 IL GIRO DEL MONDO IN JAZZ
Incontro, Musicaintervista a Mario Corvini e Maurizio Miotti
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

• le interviste possibili #3. LA GABBIANELLA E IL GATTO
arte, Incontrointervista a Maria Fares (Lanterna Magica)
a cura di Chiara De Angelis
Magazzino dei Semi | Miaohaus | RadiAttiva

DOCUMENTARE OGGI NELLA SCUOLA #2. CONDIVISIONE E PRATICA
Laboratorioa cura di Paola Sacco
per docenti e formatori

COSA DIVENTEREMO? riflessioni intorno alla natura
Incontro, Teatro Ragazzipresentazione di “Cosa diventeremo” di Antje Damm (Orecchio Acerbo ed. 2019)
a cura di Paolo Cesari e Chiara De Angelis
con Giancarlo Chirico e Alessandro Di Dedda
Orecchio Acerbo Editore | Goethe Institut | Miaohaus

IL SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Teatro Ragazzi• cartoncini animati
di e con Francesco Picciotti – Divisoperzero
e con le voci di Giovanna Bosman, Mariarosaria Cantatore, Valentina Lorenzani, Gianluca Morettini, Giuseppe Placidi, Luciano Riviello
in collaborazione con Miaohaus
per tutte le età
durata 10’

• conversazioni resistenti #5 LE DONNE BACIANO MEGLIO
Incontro, Teatrointervista a Barbara Moselli
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

NOTE MAI DETTE # Parte 2
Musicadirezione Pino Cangialosi
con i componenti dell’Orchestra TdL di Ostia
ospite Marzouk Mejri percussioni
L’evento si inserisce nell’ambito della La Festa della Musica di Roma 2020.

DOCUMENTARE OGGI NELLA SCUOLA #3 VALUTAZIONI E PROSPETTIVE
Laboratorioa cura di Paola Sacco
per docenti e formatori

Cantiere Amleto • la gioventù usurpata
LaboratorioPer iscriversi ai laboratori è necessario inviare una mail a:
cantiereamleto@teatrodiroma.net
entro e non oltre il 5 luglio 2020

DANIEL
Teatro, Teatro Ragazzistoria e illustrazioni di Paolo Marabotto
una produzione Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Tor Bella Monaca

# 3. MIAOART_UN TEATRO NELLA TUA STANZA
Mostra• Miaohaus Virtual Exhibition
a cura di Alessandro Floridia e Chiara De Angelis
Magazzino dei Semi | Miaohaus

• conversazioni resistenti #6 IO LAVORO PER LA MORTE
Incontro, Teatrointervista a Nicola Russo
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

NOTE MAI DETTE # Parte 3
Musicadirezione Pino Cangialosi
con i componenti dell’Orchestra TdL di Ostia
ospite Marzouk Mejri percussioni

• conversazioni resistenti #7 SCHIAVA DI PICASSO
Incontro, Teatrointervista a Blas Roca Rey e Monica Rogledi
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

Il PIFFERAIO DI HAMELIN
arte, Teatro, Teatro Ragazzidi Andrea Calabretta
illustrazioni di Lorenzo Terranera
una produzione Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Tor Bella Monaca

• conversazioni resistenti #8 ARYA SAXOPHONE
Incontro, Teatrointervista a Stefano Nanni
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

TEATRO DEL LIDO DI OSTIA PROVE DI RIPARTENZA
incontri, Musica, TeatroDal 17 al 20 luglio il Teatro del Lido di Ostia riapre i propri cancelli agli artisti e al pubblico.
Quattro eventi in presenza e in sicurezza che si affiancano alla programmazione digitale del #TdLOnline.
Una prima occasione per rianimare gli spazi di Via delle Sirene e restituirli alla città.

NOTE MAI DETTE # Parte 4
Musicadirezione Pino Cangialosi
con i componenti dell’Orchestra TdL di Ostia
ospite Marzouk Mejri percussioni

Da BACH a CHICK COREA omaggio a Ennio Morricone
Musica#SOLDOUT • PostiEsauriti
interpreti Gianni Oddi sax, Alessandro Bonanno pianoforte
biglietto: posto unico 8 euro

• conversazioni resistenti #9 IL FANNULLONE
Incontro, Teatrointervista a David Riondino
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

LE DONNE BACIANO MEGLIO
Teatrodi e con Barbara Moselli
regia Marco Taddei
biglietto: posto unico 8 euro

David Riondino in IL FANNULLONE
Musica, TeatroPaolo Villaggio, Fantozzi, Genova e altre storie
interpreti Pino Cangialosi pianoforte e fagotto, Fabio Battistelli clarinetto, Flavio Cangialosi basso, pianoforte e percussioni
biglietto: posto unico 8 euro

FATTORE OSTIA
Musica, TeatroSOLDOUT
a cura di Tamara Bartolini e Michele Baronio
in collaborazione con Simona Olive, Mirko Pierri, Petross e Merrick
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria

SCOPE STREGONI E MAGICHE POZIONI
Teatro, Teatro Ragazzidi Andrea Calabretta
illustrazioni di Lorenzo Terranera
una produzione Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Tor Bella Monaca

• conversazioni resistenti #10 CORO EOS
Incontro, Teatrointervista a Fabrizio Barchi
a cura di Chiara Becchimanzi e Giulia Vanni
in collaborazione con RadiAttiva

QUINTESCIENZA 2020 IDENTITÀ • Vite per la scienza
incontri, Teatro“Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale”
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza)

IL PRINCIPIO DELL’INCERTEZZA
TeatroCompagnia Arditodesìo
QUINTE-SCIENZA
“Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale”
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza)

PANDEMIE
incontri, TeatroLecture prodotta dalla Compagnia Arditodesìo
QUINTE-SCIENZA
“Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale”
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza)

HYPERVISION
incontri, TeatroLecture prodotta dalla Compagnia Arditodesìo
QUINTE-SCIENZA
“Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale”
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza)

TDL X IL TERRITORIO
Danza, Teatro, Teatro RagazziExtraProgrammazione • TdL X il Territorio

PRIMAVERA A NOVEMBRE
TeatroAPS L’angolo degli artisti
ExtraProgrammazione • TdL X il Territorio



SARAH • Le memorie di Sarah Bernhardt
Teatro Teatrando Aps | Teatro Pegaso | Sala Massimo Troisi
ExtraProgrammazione • TdL X il Territorio

ARIELE E CALIBANO
TeatroAss. Cult. TEATROinSTALLA | Franca Battaglia Teatro
con il contributo dello Spazio OFF di Trento
ExtraProgrammazione • TdL X il Territorio

MAJORANA. Un genio controcorrente
TeatroTeatri della Resistenza
QUINTE-SCIENZA
“Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA!ROMA2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale”
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza)

LA PRINCIPESSA RAMINGA AL CHIAR DI LUNA
Danza, Teatro, Teatro Ragazzia.s.d. Pas de Qua – Arte in Movimento
ExtraProgrammazione • TdL X il Territorio
Stagione 2018/2019

OCCHIOESTRANEO CINEFORUM
Cinema, Incontroa cura di Donato Di Stasi
ingresso riservato ai soci
prenotazione obbligatoria su:
info@occhioestraneocineforum.it

Festival Nazionale Teatro Ragazzi | LUCCIOLE E LANTERNE XV edizione
Premio Rodari per il Teatro 2018 – giuria dei bambini
per tutte le età
ingresso 5 euro

ALLEGRO, PRESTO A GAMBE LEVATE!
di e con Laura Kibel
per tutte le età
ingresso 5 euro
FESTIVAL NAZIONALE TEATRO RAGAZZI | LUCCIOLE E LANTERNE XV EDIZIONE RAGAZZI | Premio Rodari per il Teatro 2018 – giuria dei bambini

A SCATTO DI DANZA
Mostrafoto di Valentina Fanelli
ingresso gratuito

AND al LIDO
DanzaAccademia Nazionale di Danza
diretta da Enrica Palmieri

PETITE MESSE SOLENNELLE
Musicainterpreti Coro del Teatro dell’Opera di Roma e i talenti di Fabbrica Young Artist Program
direzione Sergio La Stella
ingresso gratuito


PER UNO SPETTATORE CRITICO
Laboratorioa cura della redazione di Teatro e Critica
laboratorio gratuito

LE GIORNATE SARDE A OSTIA
Incontro, Mostra, Musicaa cura del Circolo Quattro Mori di Ostia
ingresso gratuito

E ADESSO? cantata per Falcone e Borsellino
Musicacon Giovanna Marini, Michele Manca, Flaviana Rossi, Patrizia Rotonda
Circolo Gianni Bosio

LABORATORIO UBU A OSTIA
Laboratorioin collaborazione con Le vie dei Festival
Compagnia Katzenmacher
costo: 20 euro totali

Miaohaus | MINI GALLERIA arte contemporanea a misura di bambini/e
Mostraopere di Clara Woods, Cristiano Mancini, Marta Cavicchioni, Olga Hendel e Gianluca Marasca
ingresso gratuito

GLI UBU A OSTIA
Teatroin collaborazione con Le vie dei Festival
Compagnia Katzenmacher


HIERONIMUS MONTISARDUI le opere di Gerolamo Melcarne, un pugliese errante
MusicaEnsemble Terra d’Otranto
interpreti Alberto Allegrezza tenore, Doriano Longo violino barocco, Luca Tarantino chitarra spagnola, Pierluigi Ostuni tiorba

UMANI ASPETTI _ AND al Lido _ evento finale
DanzaAccademia Nazionale di Danza
diretta da Enrica Palmieri
ingresso gratuito

PER…INCISO
DanzaE.sperimenti Gdo Dance Company
coreografie Mattia de Virgiliis, Francesco Di Luzio, Federica Galimberti

OPEN CALL > LO SPAZIO DELLE RELAZIONI
Danza, LaboratorioTeatri Di Vetro 12 Festival delle arti sceniche contemporanee
Direzione artistica Roberta Nicolai

L’AMMORE NUN’È AMMORE 30 sonetti di Shakespeare
Teatroin collaborazione con Le vie dei Festival
Elledieffe Srl

FESTIVAL TEATRI DI VETRO 12^ edizione | COMPOSIZIONI
Danza, Musica, Teatrotriangolo scaleno teatro | Teatri di Vetro

BURATTINI E OGGETTI DI SCENA
MostraGruppo Teatrale Burattinmusica
ingresso gratuito


NERO
Incontro, Laboratoriodi e con Armin Greder
ingresso gratuito
miahoaus – minigalleria

LO SPAZIO DELLE RELAZIONI
DanzaSonenale’
Teatri di Vetro 2018_ COMPOSIZIONI

CORSO DI FORMAZIONE per formatori e docenti
Laboratoriolaboratorio di drammatizzazione, educazione motoria e lingua inglese
a cura di Paola Sacco

TANTO NON CI PRENDERANNO MAI
DanzaDehors/Audela
Teatri di Vetro 2018_ COMPOSIZIONI

OASI Comizio sui valori
DanzaEnea Tomei
Teatri di Vetro 2018_ COMPOSIZIONI

REPARTO AMLETO
TeatroTeatro di Roma – Teatro Nazionale | L’Uomo di Fumo

CANZONI AVVELENATE
Musicainterpreti Elisabetta Berto, Gina Fabiani, Alessandro Marino voce
Emiliano Begni pianoforte e percussioni

RI-GENER-AZIONI un percorso sui generis
Incontro, Teatroa cura di Sara Aielli e Chiara Becchimanzi
Valdrada Teatro
età: 15-18

BREVE STORIA DEL POPOLO ROMANO conferenza-concerto
IncontroIlaria Beltramme e Stefania Placidi
conferenza-concerto
ingresso gratuito

LA BELLA E LA BESTIA
StivalaccioTeatro
dai 6 ai 12 anni

PALADINI DI FRANCIA SPADA AVETE VOI, SPADA AVETE IO!
Vita, morte e disavventure di Orlando e altri strani paladini
Premio EOLO AWARDS come Miglior Spettacolo
Premio Associazione Nazionale Critici del Teatro
Koreja – Centro di Produzione Teatrale

NEED AND GREED | Bisogno e Avidità
Mostrafotografie di Clelia Carbonari
ingresso gratuito
inaugurazione sabato 1 dicembre ore 18

CUCCHI UNO DI NOI
Cinemaproiezione film Sulla mia pelle
introduzione di Donato di Stasi
ingresso gratuito

ALIGASPÙ in mostra + laboratorio
Laboratorio, Mostraa cura di Karumi Project e Affabulazione
ingresso gratuito
venerdì 4 gennaio alle ore 17 LABORATORIO di ORIGAMI

HALLO! I’M JACKET! il gioco del nulla
Danza, TeatroCompagnia Dimitri/Canessa
Spettacolo finalista In-Box 2017
Selezione Visionari Kilowatt Festival 2017

CAMMINANDO A VISTA
MusicaAccademia Italiana del Flauto | Flautissimo
Banda Ikona

SENZA PARLARE un progetto about:blank
Teatroin collaborazione con Le vie dei Festival
Teatro Comunale Giuseppe Verdi – Pordenone

TOMA QUE TOMA
Danza* * * * * * SOLD OUT * * * * * *
+ + + + + Posti esauriti + + + + +

PIENA DI VITA
Ruotalibera Teatro | Compagnia UraganVera
dai 3 agli 8 anni e per le famiglie

SE TU AVESSI PARLATO DESDEMONA
TeatroL’ultimo quarto d’ora nella camera da letto del generale Otello
in collaborazione con Le vie dei Festival
La fabbrica dell’attore-Teatro Vascello Roma

CANTO DI NATALE
Teatro delle Marionette degli Accettella
dagli 8 ai 12 anni

CONCERTO DI NATALE
MusicaOrchestra NuovaKlassica
direzione Carlo Stoppoloni

RITRATTI DI UN TERRITORIO
Laboratoriostorie personali e collettive tra passato e presente
a cura di Tamara Bartolini
in collaborazione con Michele Baronio
Bartolini/Baronio | 369gradi

LA BEFANA VIEN DI NOTTE | XVI edizione
a cura di Catia Castagna
ingresso gratuito
per tutte le età

ATTESE E SEPARAZIONI | abitare
Mostrainstallazione di Fernanda Pessolano
ingresso gratuito
Ti con Zero

4.48 PSYCHOSIS di Sarah Kane in forma di Sinfonia per voce sola
Teatroproduzione Frattaroli – Pascale in collaborazione con Florian Metateatro

W.O.W. Wheels On Water ’19
Laboratorioterra, ricerca e narrazione
a cura di Ilaria Beltramme
costo: 20 euro totali

ORCHESTRA BOTTONI in concerto
Musicainterpreti Antonella Costanzo, Alessandro D’Alessandro, Silvia Di Bello, Gianfranco Onairda, Matteo Mattoni, Elisa Di Bello, Angelo Di Bello, Matteo Di Prospero, Mario Mazzenga, Raffaele Di Fenza

MDLSX | Motus
Teatrocon Silvia Calderoni
regia Enrico Casagrande e Daniela Nicolò
drammaturgia Daniela Nicolò e Silvia Calderoni
Motus

SEMI DI MUSICA!
Musicaconcerti AIGAM per bambini da 0 a 6 anni
a cura delle insegnanti AIGAM Chiara De Angelis e Roberta Pumpo

ANNE FRANK
ispirato al Diario di Anne Frank
Fondazione Aida
Il progetto fa parte di MEMORIA genera FUTURO, programma di appuntamenti coordinato da Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2019

PER FILO E PER SEGNO
Laboratoriolaboratorio gratuito
per bambini dai 7 agli 11 anni
a cura di Fernanda Pessolano – Ti con Zero

ALLA FINE DELLA CITTÀ. periferie e memoria
Teatroreading tra parole, immagini e canzoni
di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio
produzione Ti con Zero, Bartolini/Baronio

CENERENTOLA | KAOS Balletto Di Firenze
Danzacoreografie Roberto Sartori, Christian Fara
maitre de ballet Chiara Prina

FESTIVAL LEGGIMONDI
Festival Itinerante del Libro per Ragazzi
direzione artistica Valentina Rizzi
ingresso gratuito

MEDITERRANEO
Mostraopere di Armin Greder
in collaborazione con Orecchio Acerbo Editore
ingresso gratuito

Francesca Inaudi in PREZIOSA
Teatrodi Maria Teresa Venditti
regia Luca de Bei
prima romana
Pierfrancesco Pisani/Infinito srl | Nidodiragno/CMC

CIP – STRANI ANIMALI DA CORTILE (E NON)
Mostraa cura di Luisella Zambon e Valerio Paternesi
ingresso gratuito
Miaohaus presenta

REACTION OSTIA la città si racconta
Incontroideazione e cura di Pietro Jona – Humans Artis
con il patrocinio di Regione Lazio e Comune di Roma – Assessorato alla Crescita Culturale
ingresso gratuito

QUANTI CANTI | Lucilla Galeazzi Duo
Musicainterpreti Lucilla Galeazzi e Stefania Placidi chitarra e voce

TUTTI GIÙ DAL MURO! atto unico per due attrici e un robot
testo e regia Marco Zoppello
con Sara Allevi, Eleonora Marchiori e Giulio Canestrelli
Vincitore del Festival Briciole di Fiabe 2015
dai 6 ai 12 anni
StivalaccioTeatro

LA STELLA CHE NON BRILLA La Shoah spiegata ai bambini
Incontro, Laboratorioa cura di Gioia Marchegiani
in collaborazione con Gribaudo editore
laboratorio gratuito – per docenti scuola primaria e secondaria

JUKEBOX ALL’IDROSCALO | Marco de Annuntiis
con Marco de Annuntiis voce e organo
e con Andrea Cuoco chitarra, Jacopo Pisu basso, Marco Pula batteria
opening act Ilenia Volpe
Cinedelic Records presenta

RASSEGNA CORALE
MusicaCoro LE MANI AVANTI direttore Gabriele D’Angelo
Coro GIOVANILE WITH US direttore Camilla Di Lorenzo
ingresso 5 euro

LA STANZA DELLA SABBIA
Laboratorioa cura di Rosaria Migliarese
laboratorio gratuito – per docenti di nido e scuole dell’infanzia
* POSTI ESAURITI *


UN MARZIANO IN CUCINA
di e con Maria Toesca
regia Riccardo Diana
dai 3 agli 8 anni
Compagnia Arti e Mestieri

44 GATTI DI LUÌ
Incontro, Laboratorioa cura di Luisella Zambon
laboratorio gratuito – per bambini dai 4 ai 7 anni

ALLA SCOPERTA DI ARMIN GREDER
Incontroa cura di Orecchio Acerbo Editore
intervengono Paolo Cesari e Simone Tonucci
ingresso gratuito

RESID’AND IN TOUR!
Danzaprogetto della Scuola di Danza Contemporanea dell’AND
a cura di Stefania Brugnolini e Dino Verga
coreografie di Benedetta Capanna, Malcom Sutherland, studenti dell’AND
in scena studenti/danzatori dell’AND
ingresso gratuito

EUROPA DANZA un voyage dansant
Danzaideazione, coreografia e danza Olivier Collin e Ana Yepes
Ensemble Donaïres
direzione artistica Ana Yepes

CHANGE IN YOUR HAND
Mostramostra internazionale itinerante di ceramica funzionale
a cura di Lauren Moreira
ingresso gratuito
More Clay Less Plastic

CONCERT JOUET concerto semi-serio (piu’ semi che serio)
Musicaper voce e violoncello
con Paola Lombardo voce, Paola Torsi violoncello


APRITI AI NOSTRI BACI
Danzastudio sul concetto di muro
regia e coreografia Francesca La Cava
drammaturgia Guido Barbieri
Gruppo e-Motion

Reporter Involontario
Mostrala Cina del 1979
foto di Gianlorenzo Battaglia
ingresso gratuito


Tavolo di programmazione partecipata 2019
Incontrodomenica 10 marzo alle ore 10

NOI, ROBOT
Cosa vuol dire essere umano?
di Andrea Brunello
regia Chiara Benedetti e Andrea Brunello
con Laura Anzani e Andrea Brunello
Arditodesìo | Jet Propulsion Theatre

LE MILLE E UNA… NOTA
Musica*SOLD OUT* POSTI ESAURITI *
Coro femminile Eos direttore M° Fabrizio Barchi
con la partecipazione del Coro di voci bianche Primavera diretto da Laura Barchi
e Coro giovanile Chroma diretto da Cassandra Serantoni
pianoforte M° Mario Madonna e Noemi Bergamin
ingresso 5 euro

JUAN CARLOS ‘FLACO’ BIONDINI e MASSIMO DONNO IN CONCERTO
Musicaospite ALESSANDRO D’ALESSANDRO
interpreti Massimo Donno, Juan Carlos “Flaco” Biondini, chitarra e voce
con la partecipazione di Alessandro d’Alessandro organetto

JAZZ ORCHESTRA | GUIDA ALL’ASCOLTO
Musicaa cura di Maurizio Miotti assistente alla direzione
Mario Corvini direttore
New Talents Jazz Orchestra

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA
testi Gigi Bertoni
regia Alberto Grilli
Teatro Due Mondi

MA L’AMOR MIO NON MUORE
Mostraillustrazioni di Veronica Leffe
Il libro Azzurro_capitolo primo

DIECI STORIE PROPRIO COSÌ terzo atto
Teatroda un’idea di Giulia Minoli
drammaturgia Emanuela Giordano e Giulia Minoli
regia Emanuela Giordano
parte integrante del progetto “Il Palcoscenico della legalità”

REACTION Roma / OSTIA
CinemaLa città si racconta

***** EVENTO ANNULLATO ***** LAURA NASCOSTO con ALBERTO SERGI & ARAKNE GROUP
Danza, Musica***** EVENTO ANNULLATO *****

IL PIÙ FURBO
disavventure di un incorreggibile lupo
dall’opera di Mario Ramos
regia e scene Fabrizio Montecchi
dai 3 ai 7 anni
Teatro Gioco Vita

Jacob Olesen in IL CAVALIERE INESISTENTE
Teatroprima nazionale
recital letterario da Il cavaliere inesistente
di Italo Calvino
adattamento Francesco Niccolini
e Jacob Olesen
regia Jim Calder e Amandio Pinhero
Enrico Carretta presenta

MA L’AMOR MIO NON MUORE _ Presentazione e Reading
Incontroa cura di Pier Paolo di Mino e Veronica Leffe
interviene Pasquale Donnarumma
ingresso gratuito

¡AQUÍ ME ENCUENTRO!
Musicadi Matteo D’Agostino
interpreti Matteo D’Agostino guitarra flamenca, Luca Caponi cajón set
con la partecipazione di Sabrina Loguè e Stefano Arrigoni baile

1989. DIECI STORIE PER ATTRAVERSARE I MURI
Mostraillustrazioni di Henning Wagenbreth
a cura del Goethe Institut e Orecchio Acerbo ed.
e studenti del Liceo Enriques
ingresso gratuito

WHAT AGE ARE YOU ACTING? | The relativity of ages – Le età relative
Danzadi Silvia Gribaudi
con Domenico Santonicola e Silvia Gribaudi
drammaturgia Giulia Galvan
Silvia Gribaudi | Zebra

LE NUOVE ISOLE di Marco Lodoli
Teatroregia e video Stefano Cioffi
con Elena Radonicich
musiche eseguite dal vivo da Natalino Marchetti
Accademia Italiana del Flauto

ROMA ORE 11
Teatrola fabbrica dell’attore – Teatro Vascello
Centro Teatrale Bresciano
ROMA ORE 11 di Elio Petri
con Sonia Barbadoro, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Corinna Lo Castro
regia Mitipretese
Premio ETI Gli Olimpici del teatro come “migliore spettacolo di innovazione”

URBAN AREA 2019
Mostraa cura di Mirko Pierri
ingresso gratuito
a.Dna project

OSTIA SUMMER JAM 2019
DanzaDhart Academy | Ostia Street Rockerz | Senses Family
ingresso 5 euro

Graffiti – Writing workshop
Laboratoriocondotto da BOL – Pietro Maiozzi
laboratorio gratuito

CHE GENERE DI OSTIA?
Incontropratiche e poetiche della trasformazione
ingresso gratuito

OPERA A TEATRO
MusicaTeatro dell’Opera di Roma
ingresso gratuito

DECIMO LIBERO E SOLIDALE Al Teatro del Lido di Ostia
Incontro, Mostra, TeatroScuole e Studenti del Municipio Roma X per la legalità e la giustizia sociale

IL NOSTRO FURORE
Teatroa cura di Tamara Bartolini
in collaborazione con Michele Baronio
con adolescenti degli Istituti Superiori del Municipio Roma X


IMMAGINA 2019
Immagina Festival, Incontro, Laboratorio, TeatroFestival Internazionale di Teatro di Figura di Roma
luoghi del festival Teatro del Lido di Ostia, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Tor Bella Monaca, Teatro India

CUORI DI PEZZA
Immagina Festival, Mostraa cura di Carla Marchini
ingresso gratuito
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

ANIME IN LUCE
Immagina Festival, Mostrafotografie di Gianni Biccari
ingresso gratuito
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

CARTONI ANIMALI
Immagina Festival, Laboratorioa cura di Roberto Capone – Perfareungioco
ingresso gratuito
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

TV DELLE OMBRE
Immagina Festival, LaboratorioMagazzino dei Semi
ingresso gratuito
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

PULCINELLA E MAMMA AFRICA
Immagina Festival, Teatro, Teatro RagazziCompagnia Casa delle Guarattelle
ingresso gratuito
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

THE CIRCUS STACHAMOOSE
Immagina Festival, Teatro, Teatro RagazziCompagnia Your Man’s Puppets (Irlanda)
ingresso 7€
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

L’APETTA DI BIBLIOLIBRÒ
Immagina Festival, Incontroideazione e cura di Valentina Rizzi
ingresso gratuito
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

POCKET CIRCUS
Immagina Festival, Teatro, Teatro Ragazzidi e con Gianluigi Capone
ingresso gratuito
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

APERITIVO/INCONTRO con Carla Marchini e Gianni Biccari
Immagina Festival, Incontrocon Carla Marchini e Gianni Biccari
ingresso gratuito
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

SCRETCH
Immagina Festival, Teatro, Teatro Ragazziingresso 7 €
di e con Claudio Cinelli
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

L’ILLUSTRE THÉÂTRE DES FRÈRES SABBATTINI
Immagina Festival, Teatro, Teatro RagazziCompagnia Histoire d’Eux (Francia)
ingresso 3€
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

METAMORPHOSIS. POETRY IN MOTION
Immagina Festival, Teatro, Teatro RagazziWorlds of Puppets (Islanda)
ingresso 7€
IMMAGINA
Festival Internazionale di Teatro di Figura di Roma

CULTI E CULTURE DEL CORPO
Mostraideazione e cura Cultural Pro
ingresso gratuito

FESTA DELLA MUSICA 2019
Musicaingresso gratuito – prenotazione obbligatoria

TEATRI D’ARREMBAGGIO PIRATERIE, INCANTI E CASTELLI DI SABBIA 2019
Laboratorio, Teatri d'Arrembaggio, Teatro, Teatro RagazziL’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE

FLASH MOB ALL’ARREMBAGGIO
Incontro, Teatri d'Arrembaggio, TeatroL’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE

SEMI DI MUSICA
Musica, Teatri d'Arrembaggio, Teatro RagazziL’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE

Michela Giraud in MICHELA GIRAUD E ALTRI ANIMALI 2
Teatri d'Arrembaggio, TeatroL’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE

Teatro Pirata in FEDERICO
Teatri d'Arrembaggio, TeatroL’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE

LABORATORIO DELLA CRETA
Laboratorio, Teatri d'Arrembaggio, Teatro RagazziL’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE

Daniele Fabbri presenta SATURDAY COMEDY LIVE
TeatroL’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE

C.A.B.A.R.E’. Calderone Artistico Burlesco Anarchico Rigorosamente Eclettico
Teatri d'Arrembaggio, TeatroL’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE
